Selezionare l’anno a sinistra per visualizzare i comunicativi relativi.
Se la pagina tarda a visualizzarsi aprire un’altra scheda e tornare sulla pagina, oppure utilizzare i link diretti in fondo.
Ci scusiamo per il disagio, stiamo risolvendo il problema tecnico.
Ci scusiamo per il disagio, stiamo risolvendo il problema tecnico.
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2018
2018
12 Dicembre 2018archivio 2018Roma – “Lanciamo un appello trasversale a tutte le forze ecologiste per presentare una lista unitaria, autonoma ed ecologista alle prossime elezioni europee, riaggregando tutti i soggetti green italiani in uno spazio politico plurale. Per poter realizzare l’Europa verde, sociale e democratica che sogniamo e che sia in grado di poter affrontare tutte le sfide epocali di questo secolo. Una nuova Europa dei popoli, fortemente impegnata sui temi della giustizia sociale e della solidarietà, favorevole ad un’economia verde e circolare, che ponga come urgenza l’uscita dalla dipendenza dei combustibili fossili per puntare ancora di più su rinnovabili ed efficienza, che combatta in maniera concreta i cambiamenti climatici e che si liberi definitivamente dalla plastica” dichiara Vincenzo Galizia presidente nazionale del ‘Fronte Verde’. […]
6 Dicembre 2018archivio 2018
Benevento, nasce la federazione provinciale del Fronte Verde. Izzo nuovo responsabile
Roma 06.12.2018 – Continua la crescita costante del ‘Fronte Verde’ sul territorio: iI Presidente nazionale Vincenzo Galizia comunica la nomina del sig. Martino Ugo Izzo come nuovo responsabile provinciale della federazione di Benevento del ‘Fronte Verde’. Izzo, già fondatore della LIPU di Benevento e delegato fino al 1994, è da sempre impegnato sulle tematiche ambientaliste in special modo nella tutela del territorio. A Martino vanno i migliori auguri di un proficuo e duraturo lavoro territoriale per la crescita del Fronte Verde e dell’idea ecologista. […]
3 Dicembre 2018archivio 2018Carlo Pompei, nuovo responsabile nazionale “Stampa e propaganda”
Roma – iI Presidente nazionale Vincenzo Galizia comunica la nomina del dott. Carlo Pompei come nuovo responsabile nazionale del dipartimento “Stampa e Propaganda” del Fronte Verde. Carlo Pompei giornalista e grafico freelance ha lavorato per numerose testate tra cui: il quotidiano ‘Linea’ e il mensile ‘L’Officina’. All’amico Carlo gli auguri di un proficuo e duraturo lavoro per il bene e la crescita del Movimento e dell’idea ecologista.. […]
7 Novembre 2018archivio 2018Cosenza, Antonio Maiuro nuovo responsabile provinciale
Cosenza 07.11.2018 – Nasce la federazione provinciale di Cosenza del ‘Fronte Verde’, il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha nominato Antonio Maiuro come nuovo segretario federale. Maiuro ex segretario provinciale dei ‘Verdi’ e di ‘Alleanza per l’Italia’ si sta già attivando per il tesseramento della federazione cosentina e per le prime iniziative ecologiste a livello locale. “Il ‘Fronte Verde’ continua la sua crescita in tutto il territorio italiano, sono felice di riaccogliere tra noi l’amico Antonio e gli auguro un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del movimento e per la difesa dell’idea ecologista” dichiara il leader del ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia. […]
29 Ottobre 2018archivio 2018Agrigento, Alberto Crapanzano nuovo responsabile provinciale
Agrigento 29.10.2018 – Nasce la federazione provinciale di Agrigento del ‘Fronte Verde’, il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha nominato Alberto Crapanzano come nuovo segretario federale. Crapanzano ex segretario provinciale dei ‘Verdi’ e coordinatore del ‘Movimento Verde per Favara’ si è attivato immediatamente per la crescitra del movimento a livello locale e con diverse iniziative in difesa del verde pubblico e contro l’inquinamento del Mar Meditarraneo. “Ringrazio l’amico Alberto per la sua adesione che arricchisce il ‘Fronte Verde’ e gli auguro un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del movimento e per la difesa dell’idea ecologista” dichiara il leader del ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia. […]
25 Ottobre 2018archivio 2018Lima (Perù) – Il ‘Fronte Verde’ sbarca anche in Sud America, in data odierna il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha nominato la giovane dott.ssa Ma Ry Cielo come responsabile della nuova federazione di Lima in Perù. Laureata in scienze politiche ed esperta nelle tematiche sociali ed ecologiste in special modo della foresta amazzonica, la dott.ssa Cielo si sta già adoperando per la crescita locale del ‘Fronte Verde’ e per iniziative comuni e collaborazioni con movimenti ecologisti e sociali peruviani presenti sul territorio per battaglie in difesa della terra, della natura, dell’ambiente e del sociale. “Siamo molto felici dell’adesione di Ma Ry Cielo al nostro movimento, con oggi mettiamo un nostro nuovo tassello ecologista anche in Sud America. Il ‘Fronte Verde’ è sempre in continua crescita non solo in Italia ma anche all’estero” dichiara il leader del ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia. […]
27 Settembre 2018archivio 2018Roma – “La ‘Confederazione ecologista’ sta cominciando a prendere corpo. Il nostro appello trasversale sta avendo un ottimo riscontro. Hanno aderito fino ad ora il movimento ‘Democrazia Verde’ primo partito vegano d’Europa, il ‘Partito EcoAnimalista’, l’associazione ‘Polis – democrazia diretta’, gli ‘Animalisti Solidaristi’, i ‘Gruppi di ricerca e formazione ambientale’ e i ‘Consumatori sociali uniti’. Prossimamente incontrerò l’ex presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti di ‘EcoItaliaSolidale’ che ha già dato una disponibilità di massima ad aderire. Come osservatore, in vista di una futura adesione, sta collaborando anche il ‘Partito Animalista Italiano’. Abbiamo in programma una prima riunione organizzativa per metà ottobre a Roma. Aspettiamo fiduciosi anche altre adesioni, il nostro appello è rivolto anche ai ‘Verdi’ e a ‘Green Italia’. Puntiamo a riunire tutte le forze ecologiste” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del “Fronte Verde”. […]
26 Settembre 2018archivio 2018Roma – Ieri si è svolta a Roma in via degli Scipioni presso la sede della direzione nazionale del ‘Fronte Verde’ il primo tavolo tecnico della futura ‘Confederazione Ecologista’. All’iniziativa hanno partecipato tra gli altri Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ e promotore dell’iniziativa, l’on. Piergiorgio Benvenuti presidente nazionale di ‘EcoItaliaSolidale’, Nicolas Micheletti presidente nazionale di ‘Democrazia Verde’, Massimiliano Cacciotti coordinatore del movimento ‘Polis’, Alessio Nanni presidente nazionale del ‘Partito EcoAnimalista’, Massimo Rampin coordinatore dell’associazione ‘Democrazia Ecologica’ e Tonino Quattrini presidente dei ‘Gruppi di ricerca e formazione ambientale’ . “L’obiettivo è di confederare tutte le realtà ecologiste italiane, attualmente quindici gruppi tra partiti, movimenti ed associazione hanno aderito alla Confederazione, il passo successivo saranno tavoli di lavoro regionali tra i vari movimenti per iniziative locali sul territorio, il coordinamento romano della nascente Confederazione ha già lanciato la prima iniziativa in comune con una serie di volantinaggi contro la privatizzazione dell’Atac sostenendo il No nel prossimo referendum di novembre. Nel 2019 ci sarà il Congresso confederativo nazionale” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’. […]
13 Settembre 2018archivio 2018Roma – “Lanciamo un appello trasversale a tutte le forze verdi, ecologiste, ambientaliste, animaliste e sociali per la creazione della ‘Confederazione Ecologista’, che possa ridare finalmente una voce forte, libera e soprattutto verde all’Italia partendo già dalle prossime elezioni europee e non solo. Per la realizzazione di una nuova Europa verde, democratica e sociale, che contrasti il potere spropositato delle banche, dei burocrati e delle lobbies e lotti a fianco ed in difesa dei cittadini europei. Siamo aperti al dialogo e disposti a scrivere un programma comune. Il nostro appello è rivolto in particolare alla Federazione dei ‘Verdi’, a ‘Green Italia’, al ‘Partito Animalista Europeo’, al ‘Partito Animalista Italiano’, a ‘Democrazia Verde’, agli ‘EcoRadicali’, al ‘Partito EcoAnimalista’, al movimento ‘EcoItaliasolidale’ e a tutte le associazioni, i movimenti, i comitati ed i cittadini che hanno a cuore gli ideali ecologisti e sociali” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ movimento ecologista indipendente. […]
6 Settembre 2018archivio 2018Taranto – “Siamo delusi dall’accordo raggiunto in tarda notte tra i sindacati, Mittal e il Governo, perché non prevede nessuna tutela ambientale. Non si è preso esempio da quanto positivamente è accaduto in altri stati europei come la Germania e la Spagna o anche come successo a Pittsbourgh negli USA, dove sono stati avviati progetti atti a coniugare la tutela ambientale e la salute dei cittadini, sviluppando nuova occupazione” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ . […]
23 Agosto 2018archivio 2018York (GB) – “Sono felice di comunicarvi che il ‘Fronte Verde’ sbarca in Inghilterra, oggi nasce ufficialmente la federazione di York la prima fuori dall’Italia” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ dopo la nomina di Layek Miah (già dirigente nazionale del Movimento) come Segretario federale di York che dichiara: “Sono molto grado della fiducia del Presidente Galizia nei miei confronti e sono fiero di essere il primo ad aver portato il ‘Fronte Verde’ in Inghilterra. Le nostre prime iniziative saranno promuovere soluzioni per la salvaguardia delle api e battaglie contro l’olio di palma. Inoltre sto già prendendo contatti con varie associazioni ecologiste inglesi per iniziative comuni in difesa dell’ambiente”. […]
14 Agosto 2018archivio 2018Genova -“Profonda tristezza e rabbia per le vittime di Genova. Esprimiamo il nostro cordoglio ai familiari. Bisogna accertare i responsabili di questa tremenda tragedia e condannarli. La messa in sicurezza di tutto il territorio nazionale deve essere la priorità per ogni Governo” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento politico ecologista ‘Fronte Verde’ dopo il crollo del ponte Morandi a Genova. […]
29 Luglio 2018archivio 2018Roma – “La morte per avvelenamento di Kaos, il pastore tedesco eroe che ha salvato la vita di molte persone durante il sisma di Amatrice, è un atto infame ed ignobile. Noi del Fronte Verde ci auguriamo che si possano trovare presto i responsabili di questo insano gesto vigliacco e che soprattutto paghino caro. Gesti del genere testimoniano come spesso certi animali sono di gran lunga migliori di certi uomini” dichiara Vincenzo Galizia presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ ecologisti indipendenti. […]
23 Luglio 2018archivio 2018Roma – “Per una nuova Europa dei popoli, delle Patrie, verde e sociale serve creare un’Alleanza ecologista indipendente che possa riunire tutti coloro che hanno a cuore le tematiche ambientaliste e la difesa dei popoli europei. Vogliamo una nuova Europa libera e forte, non più schiava delle banche e dei mercati” dichiara Vincenzo Galizia presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ ecologisti indipendenti. “Noi del ‘Fronte Verde’, in questi giorni stiamo prendendo contatti con le varie realtà ecologiste alternative europee ed identitarie per creare questa nuova ‘alleanza’ anche in vista delle prossime elezioni europee. Tra settembre ed ottobre lanceremo le nostre idee ed il programma europeo” conclude il leader degli ecologisti indipendenti. […]
12 Luglio 2018archivio 2018Roma – Vincenzo Galizia presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ ecologisti indipendenti comunica la nomina del sig. Massimo Caprani a responsabile nazionale del dipartimento “Sport” del Movimento. All’amico Massimo, attualmente consigliere comunale di maggioranza nel comune di Potenza Picena, vanno i migliori auguri di proficuo e duraturo lavoro per la crescita del Fronte Verde dal Presidente nazionale, dalla Direzione nazionale e da tutta la comunità ecologista. […]
25 Giugno 2018archivio 2018Fiumicino – “La netta affermazione della coalizione guidata dal sindaco uscente Esterino Montino è data dal suo ottimo governo cittadino” dichiara in una nota Vincenzo Galizia presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ ecologisti indipendenti commentando il risultato del ballottaggio alle comunali di Fiumicino che ha visto Montino surclassa di ben 16 punti percentuali l’avversario Baccini. “Al di la del colore politico gli abitanti di Fiumicino hanno scelto di dare continuità al rinnovamento della città iniziato cinque anni fa e alla buona politica del Sindaco oggi riconfermato. Ora dobbiamo come coalizione mantenere fede alle promesse e completare l’opera”, conclude il leader degli ecologisti indipendenti. […]
11 Giugno 2018archivio 2018Fiumicino – “Abbiamo raggiunto come coalizione un risultato straordinario al primo turno con il 39% dei consensi” dichiara in una nota Vincenzo Galizia presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ ecologisti indipendenti commentando il risultato della coalizione guidata dal sindaco uscente Esterino Montino alle elezioni comunali di Fiumicino, dove la lista ‘Fronte Verde-Pensionati al centro’ ha raccolto 0,8% dei consensi. “A queste comunali siamo stati l’unico movimento ecologista presente con il proprio logo sulle schede elettorali, purtroppo gli elettori non ci hanno premiato come meritavamo, per diversi motivi come il ridotto numero degli elettori rispetto a 5 anni fa e di contro l’elevato numero di liste civiche espressioni locali che hanno diviso maggiormente gli elettori. Ma siamo sicuri che la scelta di sostenere per la seconda volta Esterino Montino sia stata quella giusta per il bene e per la crescita del comune di Fiumicino. Ora bisogna attivarsi ancora di più per vincere il ballottaggio e completare l’opera di rinnovamento della città”, conclude il leader degli ecologisti indipendenti. […]
14 Maggio 2018archivio 2018Fiumicino (RM) – “Per l’ennesima volta il sindaco di Roma ed esponente del M5S Virginia Raggi vuole deturpare ed inquinare il comune di Fiumicino e porre a rischio la popolazione aprendo una discarica a Pizzo del Prete, con il silenzio assoluto e l’assenso della candidata alla carica di sindaco di Fiumicino per i cinque stelle Velli. Nonostante i cinque stelle continuino a provare questo vergognoso attacco al territorio comunale il Sindaco Montino ha già prodotto la documentazione per dimostrare che è una proposta insensata e Pizzo del Prete è un luogo inadatto con rischi per l’ambiente oltre che archeologici, ma ancora più importate vicino a scuole e bambini. Fronte verde – Pensionati è determinato anche ad occupare la zona a fianco della popolazione e del Comune per dire no a questo attacco da parte dei cinque stelle alla sicurezza ambientale e di salute dei cittadini di Fiumicino”. […]
21 Aprile 2018archivio 2018Fiumicino – “Ieri sera, a Fiumicino, abbiamo presentato un’altra delle liste che stanno sostenendo la mia candidatura per le elezioni comunali del 10 giugno. Si tratta dei ‘Pensionati al centro – Fronte Verde’, a cui desidero augurare buon lavoro e fare un grande in bocca al lupo. Si tratta di un cammino all’insegna della condivisione su tanti argomenti: piste ciclabili, lavoro, agricoltura, sicurezza, politiche sociali, sono solo alcuni di essi. Anche il loro gruppo ha già a disposizione un gazebo all’interno del Villaggio delle liste, presso il mio comitato elettorale, in via del Faro n.3, a Fiumicino. Ringrazio il coordinatore dei ‘Pensionati’ Michele Cremona, il coordinatore provinciale di ‘Fronte Verde’ Massimiliano Cacciotti, che ieri sera hanno fatto il punto sugli obiettivi, e tutti coloro che stanno lavorando con tantissimo entusiasmo al programma della lista. Grazie quindi, per il sostegno, e ancora buon lavoro” è quanto comunica in una nota alla stampa il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. […]
27 Marzo 2018archivio 2018Fiumicino (RM) – In vista delle prossime elezioni comunali di Fiumicino la lista ‘Fronte Verde – Pensionati al centro’ presenta il progetto a sostegno del reddito ‘Carta Baby’ e ‘Carta Senior’. “Le carte serviranno ai neo genitori e ai pensionati per accedere a sconti sull’acquisto di generi alimentari, pannolini, latte, pane, pasta, convenzioni con farmacie e supermercati, ed ulteriori sconti per le visite mediche e per i servizi. Con questo progetto sosterremo concretamente la vita di tutti i giorni di famiglie e pensionati ce si trovano ad affrontare sempre più spesso costi sempre più alti per alimenti e generi di prima necessità indispensabili. Successivamente, verranno studiate altre carte per i disoccupati e i studenti con servizi e sconti mirati, per poter dare a tutti la dignità di non doversi privare dell’indispensabile. Nei prossimi mesi saremo sul territorio per dare risalto al nostro progetto per dare ai cittadini proposte concrete e realizzabili” dichiarano Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ e Michele Cremona Coordinatore nazionale dei ‘Pensionati al centro’. […]
7 Marzo 2018archivio 2018Fiumicino (RM) – In vista delle future elezioni amministrative a Fiumicino tramite una nota congiunta alla stampa il ‘Fronte Verde’ e il partito ‘Pensionati’ dichiarano il proprio sostegno al sindaco uscente Esterino Montino. “Abbiamo visto in soli cinque anni uno sviluppo della città senza precedenti, crediamo che i cittadini, come noi, non decideranno in base al colore politico ma per il bene di Fiumicino, indifferentemente dal voto delle politiche saranno obiettivi e voteranno per continuare a crescere insieme. Siamo certi che i cittadini di Fiumicino premieranno il buon governo della città. Per chi ci chiede se fosse stato possibile fare di più o meglio, noi rispondiamo Si, ma mai nessuno prima di Montino fa fatto così tanto e bene a Fiumicino”. […]
21 Febbraio 2018archivio 2018Roma – Anche quest’anno il movimento politico ambientalista ‘Fronte Verde’ aderisce all’edizione 2018 di ‘M’illumino di Meno’ giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, sostenuta da radio2. “Noi del ‘Fronte Verde’ per il 23 febbraio spegneremo le luci delle nostre sedi in tutta Italia nel giorno del risparmio energetico. A Roma cammineremo, in una passeggiata ecologista, dirigenti e militanti da Piazza Esedra a Piazza Navona” dichiara Vincenzo Galizia leader degli ecologisti indipendenti. […]
19 Gennaio 2018archivio 2018Politiche 2018, il Fronte Verde deposita logo al Viminale
Roma 19.01.2018 – “Abbiamo depositato oggi il nostro logo per l’elezioni politiche, ma con la nuova legge elettorale e il poco tempo a disposizione è impossibile per noi poter raccogliere le firme necessarie” dichiara ai giornalisti presenti al Viminale Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ ecologisti indipendenti, dopo il deposito del logo del Movimento per l’elezioni politiche del 4 marzo 2018. “Noi oggi siamo l’unico movimento ecologista presente con il proprio logo sulle bacheche del Viminale, dato che i Verdi si presentano insieme ad altre liste. Purtroppo i cittadini non potranno votarci per la mancanza di firme. Ci stiamo organizzando per essere pronti alle prossime tornate elettorali, nel frattempo sicuramente saremo presenti in diversi comuni d’Italia per le elezioni amministrative”. […]
2017
2017
29 Giugno 2017archivio 2017Roma – «Per le grandi lobby industriali che operano nel settore agroalimentare il CETA è una manna dal cielo dato che favorisce la delocalizzazione e penalizza il Made in Italy» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ in merito al CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement, letteralmente “Accordo economico e commerciale globale”) trattato di libero scambio tra Canada e Unione Europea, che dovrebbe entrare in vigore dal 21 settembre 2017. «Noi del Fronte Verde siamo totalmente contrari a questo trattato che avrà riflessi pesantissimi e gravissimi a danno del consumatore, con mancanza di corretta informazione, di pericolo sanitario e di danno ambientale». […]
14 Giugno 2017archivio 2017Corridonia (MC) – “Il candidato sindaco Francesco Calia per la lista civica ‘Per cambiare Corridonia’ ha ottenuto il 6,73% di voti alle comunali di Corridonia, venendo eletto consigliere comunale. Al nostro Calia gli auguri di un proficuo lavoro per la crescita e il benessere di Corridonia” dichiara Tonino Quattrini coordinatore regionale delle Marche di ‘Fronte Verde’. […]
8 Giugno 2017archivio 2017Roma – Oggi 8 giugno è la ‘Giornata Mondiale degli Oceani’ riconosciuta nel 2009 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. “Tutto il mondo si deve occupare degli Oceani. Circa 100.000 mammiferi marini vengono uccisi ogni anno dalla plastica e almeno un milione di uccelli marini muoiono annualmente sempre a causa della plastica ingerita. Il primo passo è abolire la plastica per poter salvare gli Oceani” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’. […]
31 Maggio 2017archivio 2017Roma 31.05.2017 – «Legge elettorale, con sbarramento al 5% dove sta la democrazia? » scrive su Twitter Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ in merito alla legge elettorale al vaglio del Parlamento. […]
21 Maggio 2017archivio 2017Roma – «Siamo favorevoli ad un sistema elettorale di tipo proporzionale» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ in merito alla legge elettorale al vaglio del Parlamento. «Noi siamo a favore di un proporzionale puro senza sbarramenti, questo è l’unico metodo elettorale veramente rappresentativo e democratico. Per garantire la governabilità basta dare un premio di maggioranza per il primo partito» conclude il leader degli ecologisti indipendenti. […]
12 Maggio 2017archivio 2017Corridonia – “Il prossimo 11 giugno a Corridonia sarà presente anche la lista civica ‘Per cambiare Corridonia’ che vedrà il nostro Francesco Calia candidato sindaco” dichiara Tonino Quattrini coordinatore regionale delle Marche di ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. “Francesco Calia consigliere comunale uscente è il mio candidato possibile alla guida di Corridonia, per la sua esperienza sul territorio in difesa delle tematiche ecologiste e sociali, tutto il ‘Fronte Verde’ si mobiliterà in suo sostegno. […]
20 Febbraio 2017archivio 2017Roma – “Anche questa edizione 2017 di ‘M’illumino di Meno’ vedrà l’adesione e la partecipazione del ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’. Parteciperemo il 24 febbraio a diverse manifestazioni in varie città italiane in difesa del risparmio energetico” comunica con una nota il Presidente nazionale Vincenzo Galizia in riferimento all’ormai storica iniziativa di radio2 e di Caterpillar sul risparmio energetico. […]
2016
2016
3 Luglio 2016archivio 2016Roma – Il ‘Fronte Verde ricorda Alex Langer morto suicida il 3 luglio 1995. “Langer è stato una figura di spessore assoluto e principale della storia dell’ecologismo italiano ed europeo. Noi come Fronte Verde sosteniamo l’idea di un movimento ecologista alternativo rispetto al binomio destra-sinistra, trasversale ed autonomo così come sosteneva Langer” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ movimento ecologista indipendente. […]
8 Giugno 2016archivio 2016Roma – “Oggi 8 giugno è la ‘Giornata Mondiale degli Oceani’ nasce da un importante impegno nella divulgazione, educazione e ricerca scientifica sulle tematiche legate al mare e all’ambiente portato avanti dal WON, World Ocean Network” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale ‘Fronte Verde’ che continua “dobbiamo salvaguardare gli Oceani e la vita che vive nelle loro acque. Bisogna porre un freno alla plastica e a stili di vita dannosi per proteggere il mare e di conseguenza la nostra vita” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’. […]
2 Maggio 2016archivio 2016Torino – Alle prossime elezioni comunali di Torino, il ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ candida il proprio coordinatore regionale Nicola Palmisano nella “Lista Civica Per Fassino’ che sostiene il sindaco uscente Piero Fassino nella coalizione di centrosinistra. […]
16 Febbraio 2016archivio 2016Roma – Il ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ aderisce come ogni anno all’iniziativa di Radio2 sul risparmio energetico ‘M’illumino di Meno’. Il movimento politico ecologista guidato da Vincenzo Galizia parteciperà a vari eventi in giro per l’Italia. […]
2015
2015
3 Luglio 2015archivio 2015Roma – Il ‘Fronte Verde’ ricorda Alex Langer morto suicida venti anni fa il 3 luglio 1995. “Langer è stato una figura unica nel mondo ecologista e verde storia. Noi del ‘Fronte Verde’ abbiamo un’idea di ecologismo simile a quella di Alex Langer, trasversale, autonoma, democratica, inclusiva e 100% ecologista” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ movimento ecologista indipendente. […]
24 Aprile 2015archivio 2015Roma – Come ogni anno il 24 di aprile tutti gli armeni, in Patria e in ogni parte del mondo, ricordano il milione e mezzo di vittime del Genocidio perpetrato dalla Turchia nel 1915, ancora oggi negato dal governo di Ankara. In merito è intervenuto con una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato “in questo giorno di triste lutto per il popolo armeno, ci stringiamo alla Comunità Armena d’Italia, ricordando anche noi il ‘Metz Yeghern’, il Grande Male inflitto 100 anni fa dai turchi agli armeni, che esso sia un monito e un insegnamento alle future generazioni a non ripetere gli orrori del passato, come purtroppo ripetutamente avvenuto nel corso del ventesimo secolo”. […]
22 Aprile 2015archivio 2015Roma – Si celebra oggi 22 aprile 2010 la 45esima edizione della “Giornata della Terra” (Earth Day) la giornata di mobilitazione mondiale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali e chiedere ai governi di adoperarsi per la tutela del pianeta. “L’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. La difesa della nostra amata Terra, ci deve vedere impegnati tutta una vita e non solo un giorno all’anno. L’armonia tra l’Uomo e la Terra è l’obiettivo da raggiungere e che ognuno di noi sempre deve perseguire” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’. […]
23 Marzo 2015archivio 2015Roma – L’imu agricola è legge da giovedì, e in molti hanno già pagato. Prendiamo il caso della piccola regione Umbria: qui vale circa 7.4 milioni di euro l’Imu agricola. E sempre qui, a seguito del via libera del Parlamento al decreto legge, i proprietari di terreni che insistono in 23 comuni (su 92 complessivi), tra cui Perugia, Terni e Spoleto, si preparano a versare entro il 31 marzo l’imposta del 2014, anche se molti come confermano da Confagricoltura hanno già pagato. Il decreto, convertito in legge giovedì, che reintroduce la tassa sui terreni agricoli è, secondo Vincenzo Galizia, “un attacco di Matteo Renzi ai danni degli agricoltori. – e continua – Renzi colpisce gli agricoltori con una tassa iniqua ed ingiusta come l’Imu. Noi ci schieriamo invece a fianco degli agricoltori contro questo folle decreto.
Renzi e il suo Governo, invece di incentivare e valorizzare il lavoro agricolo lo colpiscono duramente. Come al solito il Premier attacca chi non dovrebbe e lascia stare chi dovrebbe, come chi elude il fisco trasferendo le proprie sedi all’estero” conclude così il suo intervento il leader degli ecologisti indipendenti. […]
10 Febbraio 2015archivio 2015Roma – Il ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ aderisce come ogni anno all’iniziativa del 13 febbraio 2015 di Radio2 sul risparmio energetico ‘M’illumino di Meno’. Il movimento politico ecologista guidato da Vincenzo Galizia parteciperà a vari eventi in giro per l’Italia e spegnendo le luci delle proprie sedi. […]
22 Gennaio 2015archivio 2015Roma – “Al Quirinale io voterei Messner” dichiara in una nota alla stampa Vincenzo Galizia Presidente nazionale del “Fronte Verde” che spiega i motivi di tale scelta “In questi giorni si decide il Capo dello Stato, tanti nomi circolano, per la maggior parte gli stessi di due anni fa. Noi del Fronte Verde se fossimo presenti in parlamento voteremmo per Reinhold Messner. L’eroe delle montagne, l’alpinista esploratore sarebbe un perfetto simbolo come Presidente ecologista”.
Reinhold Messner 70 anni, è stato il primo alpinista al mondo ad aver scalato tutte le 14 cime del pianeta che superano gli 8000 metri, tra le altre imprese ha attraversato il Deserto del Gobi, l’Antartide e la Groenlandia, deputato europeo dal 1999 al 2004, eletto come indipendente nelle liste dei Verdi, socio onorario e medaglia d’oro del Club Alpino Italiano, medaglia d’oro al valore atletico (1977), infine il 3 giugno del 2014 l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli ha conferito l’onorificenza di “Grande Ufficiale per la sua attività culturale con il suo Messner Mountain Museum. […]
2014
2014
12 Novembre 2014archivio 2014Maccarese – “Sottovalutato il disastro ambientale, provocato dall’onda di cherosene fuoriuscita da un deposito dell’Eni, che da qualche giorno sta scendendo lungo il Rio Tre Cannelle a Maccarese” lo afferma Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento politico ambientalista ‘Fronte Verde’. “Un disastro ambientale – prosegue – che sta contaminando decine di ettari in buona parte agricoli, trascinando con sé pesci morti o agonizzanti, che vengono mangiati da uccelli che inconsapevolmente si condannano a morte, come pure le volpi che predano alcuni germani reali rinvenuti senza vita nei campi. Una strage di animali”. “Lo sversamento del cherosene nel fiume Arrone sta provocando un enorme danno all’ambiente naturale, in termini di perdita di biodiversità e uccidendo diverse specie di animali. Bisogna intervenire subito per fermare questa onda inquinante e di morte, con interventi mirati e rapidi per bloccare questo scempio” conclude il leader di ‘Fronte Verde’. […]
8 Agosto 2014archivio 2014Roma – “L’epidemia del virus Ebola in corso in Africa Occidentale che ha ucciso quasi mille persone è un’emergenza di salute pubblica che interessa a livello internazionale come ha sostenuto anche l’Oms” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’, che continua il suo intervento “spero che le beghe relative al Senato e alla legge elettorale che stanno impantanando il governo, non faccia sottovalutare dal Ministero della Salute un allarme del genere, non predisponendo le giuste misure per mettere l’Italia nelle condizioni necessarie per affrontare tale emergenza. Predisporre un piano straordinario per affrontare questo problema è il minimo che il governa debba fare, e contestualmente rivedere anche la politica di “Mare Nostrum” che potrebbe portare sul suolo italiano persone già contagiate dal virus” conclude il leader degli ecologisti indipendenti. […]
11 Aprile 2014archivio 2014Lucca – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia comunica in data odierna la nomina di Alessio Belli come nuovo segretario federale di Lucca del movimento politico ambientalista ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. Belli, da sempre impegnato in tematiche sociali ed ambientali è stato Coordinatore nazionale di G.E.A. (Gruppi Ecologici Ambientali). All’amico fraterno Alessio, auguriamo un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del movimento sul territorio lucchese. […]
7 Aprile 2014archivio 2014ROMA – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha depositato oggi, presso il Ministero del Interno, il logo del movimento politico ambientalista Fronte Verde Ecologisti Indipendenti per l’europee di maggio. “Noi ci schieriamo contro questa Europa schiava della Banca centrale e dei burocrati, siamo per l’Europa dei Popoli e delle Patrie, che difenda i cittadini, l’ambiente e le proprie radici. Il nostro Robin Hood è pronto a lottare in difesa dei più deboli” dichiara il Presidente Galizia ai giornalisti presenti al Viminale. “Stiamo provvedendo alla raccolta delle firme necessarie per la presentazione della lista, ma purtroppo con queste regole antidemocratiche non sarà facile essere presenti. Stanno uccidendo la democrazia come con la legge elettorale per le politiche imposta dal giovane Berlusconi Renzi. Per questo motivo stiamo vedendo la possibilità di raggiungere un accordo con un movimento che sarà presente sicuramente alla prossima tornata elettorale perché non costretto a raccogliere le firme. Nei prossimi giorni ci saranno novità importanti in tal senso” conclude il leader degli ecologisti indipendenti Vincenzo Galizia. […]
6 Aprile 2014archivio 2014Vibo Valentia – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia su indicazione del Coordinatore regionale della Calabria avv. Francesco Procopio comunica la nomina del sig. Davide Pisani come nuovo segretario federale di Vibo Valentia del’Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’. All’amico Davide vanno i migliori auguri di un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del movimento dalla direzione nazionale e dal coordinamento regionale calabrese. […]
31 Marzo 2014archivio 2014Vibo Valentia – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia comunica la nomina dell’avv. Francesco Procopio come nuovo coordinatore regionale della Calabria del movimento ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’. All’avv. Procopio da sempre attivo nel mondo dell’ambientalismo, del volontariato e del sociale, auguriamo un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del movimento sul territorio calabrese. […]
12 Febbraio 2014archivio 2014Roma – Il movimento ecologista indipendente ‘Fronte Verde’ aderisce alla decima edizione di ‘M’illumino di Meno’ festa del risparmio energetico di radio2 e ‘Caterpillar’, che si svolgerà il 14 febbraio. ‘Anche quest’anno aderiamo con piacere all’iniziativa ‘M’illumino di Meno’ spegneremo simbolicamente le luci delle nostre sedi in giro per l’Italia” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ […]
2013
2013
21 Dicembre 2013archivio 2013Roma – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha annunciato l’adesione del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ a ‘End Ecocide Europe’, la campagna europea volta a proteggere gli ecosistemi da cui tutti dipendiamo per la vita. Per questo motivo, i casi gravi di distruzione ambientale dovrebbero essere riconosciuti come reati per i quali i responsabili devono essere ritenuti colpevoli. Questo crimine ha un nome: Ecocidio. L’ecocidio è definito come la “La distruzione estensiva, il danno o la perdita di ecosistemi di un dato territorio”. Chiediamo la responsabilità penale ai responsabili di ecocidio, sia agli individui (cioè le persone con il potere decisionale – che siano politici o imprenditori) e le aziende. La direttiva proposta si applica in cinque casi: quando l’ecocidio avviene su territorio europeo, o da aziende europee, o da cittadini dell’UE, così come l’importazione di beni o servizi causanti ecocidio nell’UE, e il finanziamento di attività di ecocidio da parte di banche dell’UE o istituzioni finanziarie europee. Oggi viviamo in un mondo in cui il “danno diffuso, a lungo termine e gravi all’ambiente naturale” (Art. 8.2 Statuto di Roma) è un crimine di guerra, ma le aziende sono libere di distruggere la terra senza conseguenze legali in tempo di pace. E’ tempo di aggiornare la legge e porre fine a questo paradosso.
Per votare clicca qui […]
16 Ottobre 2013archivio 2013Roma 16.10.2013 – Il movimento politico ambientalista Fronte Verde Ecologisti Indipendenti ha aderito ufficialmente a “Stop Vivisection”, la campagna europea contro la vivisezione, che vede tra i suoi supporter, oltre al nostro movimento, numerose associazioni ambientaliste italiane ed europee, tra cui LAV, WWF, LEAL, ENPA, LIDA, OIPA e tante altre ancora. “Abbiamo dato la nostra adesione all’iniziativa contro la vivisezione, nata in seguito alle numerose e poderose proteste dei cittadini europei, volta ad impegnare la Commissione Europea ad abbandonare tale crudele pratica – dichiarano il Presidente nazionale di Fronte Verde Vincenzo Galizia e il Responsabile del dipartimento “Diritti degli animali” Claudio Saccani – Il nostro movimento, è da sempre impegnato contro la vivisezione, perché riteniamo tale pratica non solo insensibile e crudele per gli animali, ma anche totalmente inutile, visto, come hanno già accertato diversi medici e scienziati, che i risultati ottenuti dagli esperimenti sugli animali non si adattano perfettamente all’uomo”. Invitiamo tutti i cittadini europei a firmare tale iniziativa per cancellare la vivisezione, vergogna europea. Firma sul sito www.stopvivsection.eu […]
15 Giugno 2013archivio 2013Fiumicino – “Alla luce dei risultati del ballottaggio, come confermato anche dall’opposizione con le dichiarazioni rilasciate ieri, che ci hanno visto determinanti nel ribaltare il risultato del primo turno portando Esterino Montino alla vittoria, ci aspettiamo ora, per i prossimi giorni, la convocazione del neo sindaco per valutare insieme quale apporto e quale ruolo, i nostri movimenti del ‘Fronte Verde’ e dei ‘Pensionati al Centro’ potranno dare alla nuova giunta che sarà costituita. Vogliamo portare al comune di Fiumicino, le nostre idee ed iniziative per quanto riguarda soprattutto l’ambiente, il territorio, il sociale e il lavoro”. E’ quanto dichiarano alla stampa Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ e Michele Cremona Responsabile dei ‘Pensionati al Centro’. “Apprezziamo che anche dagli ‘avversari’ politici ci sia stato un riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto dalla nostra lista civica ‘Fronte Verde – Pensionati al Centro’ sia al primo turno, con un buon 1,4% dei consensi, che al ballottaggio dove avremmo triplicato i nostri voti di lista. Un lavoro ed un impegno il nostro, che come si è visto, non si è fermato al primo turno, ma ha continuato anche con maggior forza, nelle due settimane successive, dove abbiamo proseguito a far propaganda per Montino chiedendo di votare espressamente il nostro simbolo”. […]
9 Giugno 2013archivio 2013Santa Severina – “Alle elezioni comunali di Santa Venerina (Ct), la candidata del “Fronte Verde Ecologisti Indipendenti” è Rosaria Rapisarda nella lista “Movimento di Unità Sociale Gente Libera” che vede l’avv. Ivan Siragusa come candidato sindaco” dichiara Dario Strano coordinatore regionale Fronte Verde Sicilia. […]
7 Giugno 2013archivio 2013Fiumicino – “Invitiamo, per il ballottaggio che si svolgerà domenica 9 e lunedì 10 giugno 2013, tutti i cittadini del comune di Fiumicino che hanno a cuore la difesa del territorio, dell’ecologia, dell’ambiente, dello stato sociale, del lavoro e che vogliono far sentire il proprio NO alla discarica, alla centrale biogas e alla quarta pista dell’aeroporto, a votare per Esterino Montino come sindaco, per dare un segnale di cambiamento forte e chiaro al comune” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del “Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti” e portavoce della lista “Fronte Verde – Pensionati al Centro”, presente al primo turno della competizione comunale, nella coalizione di centrosinistra che ha sostenuto Esterino Montino sindaco, ottenendo l’ottimo risultato dell’1,4% dei consensi. […]
2 Giugno 2013archivio 2013Catania -“Il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti (FVEI), la confederazione ecologista, i movimenti animalisti ed ambientalisti, invitano a votare per il dott. Alessandro Porto come candidato al Consiglio Comunale, (scheda azzurra), con la lista civica Patto per Catania che sostiene l’On. Enzo Bianco come candidato Sindaco alle prossime elezioni amministrative di Catania del 9 e 10 giugno 2013” dichiarano il Coordinatore regionale, prof. Dario Strano e il Coordinatore Provinciale Salvatore Corsaro, dopo aver riunito tutti gli organismi dirigenti provinciali del Fronte Verde Sicilia. “Preso Atto – dichiara Strano nella nota stampa – della distanza siderale sui metodi e soprattutto modelli di comportamento, espressi da alcune forze politiche nell’ultimo periodo, forze politiche, meglio identificate come il “Partito delle Varianti”, con interessi particolari in rapporto di piena sudditanza all’oligarchia di pochi, che si apprestano a riproporre un modello di città obsoleto ed ingessato, senza alcuna idea di sviluppo fattivo ma affetto e dipendente da sostanza stupefacente, intesa come “droga del Palazzo”, con ondivaghe e discutibili presenze fuoriuscite dal cilindro del sistema di affari e lobby, le stesse che hanno messo in ginocchio l’intera Sicilia. Il deserto creato in questi anni, non si disseta con i secchielli d’acqua. La nostra città muore, in silenzio, senza necrologio, senza un sussulto di dignità, in balia dell’assalto di alcune “bande bassotti”, in salsa tipica, il disgusto è la fotografia del consenso. Oggi il velo è caduto, Catania non è più terreno di rivendicazioni anti-qualcuno o qualcosa, piuttosto è la creta da modellare in tal senso è necessaria un’immediata inversione. Il nostro movimento ambientalista, conferma la linea moderata, per questo diamo il nostro sostegno per il rinnovo del Consiglio Comunale alla lista civica “Patto per Catania” affidando al dott. Alessandro Porto, il nostro messaggio politico e la nostra fiducia in piena sinergia sui contenuti del nostro manifesto politico, rivolto alla tutela dell’ambiente e del sociale. Alessandro Porto, imprenditore, vicino al mondo dell’associazionismo, consigliere uscente, Presidente della commissione Urbanistica, già Presidente e successivamente amministratore delegato dell’Ato4 Catania ambiente, collaboratore presso la Presidenza del Senato della Repubblica, candidato che rappresenta e rispecchia i nostri valori culturali e strutturali, di cui abbiamo apprezzato nel corso degli anni intensa e qualificata attività svolta all’interno dell’organo consiliare, per i temi cari al movimento a difesa e tutela del territorio. L’impegno profuso e l’onestà intellettuale è per noi assoluta garanzia. Per la preferenza di genere sosteniamo la prof.ssa Maria Ausilia Mastrandrea dirigente scolastico, da sempre vicina alle tematiche culturali ed ambientaliste. In questi giorni stiamo mobilitando tutti i nostri attivisti e simpatizzanti a sostegno del progetto politico, consci che noi siamo la differenza che conta perché ha un corpo, l’anima, il cuore, la passione elementi imprescindibili per il riscatto della nostra Città” conclude la nota di Dario Strano Vicepresidente nazionale e coordinatore regionale del FVEI. […]
28 Maggio 2013archivio 2013Fiumicino – Alle comunali di Fiumicino la lista “Fronte Verde – Pensionati al Centro” a sostegno del candidato sindaco Esterino Montino ha totalizzato 1,4% dei consensi (pari a 449 voti) superando nella coalizione ben tre liste. “Abbiamo ottenuto un risultato positivissimo, un ottimo punto di partenza per una lista che a Fiumicino si presentava per la prima volta. I nostri militanti, simpatizzanti ed elettori, che ringraziamo per la loro partecipazione e sostegno, hanno capito e apprezzato la nostra scelta di appoggiare come indipendenti la coalizione di centro-sinistra, visto i punti di incontro sulle tematiche ecologiste e sociali nel programma di Montino. La difesa del territorio, dell’ambiente, dell’ecologia, le proposte sul lavoro e sul turismo che erano riscontrabili nel programma del candidato sindaco così come nel nostro, ha fatto si di raggiungere un risultato di tutto rispetto. Come già dichiarato in passato, noi del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, siamo un movimento politico autonomo ed indipendente, come naturalmente già si evince dal nostro stesso nome, trasversale, non ancorato alle vetuste diciture di “destra” o di “sinistra”. Per questo, intendiamo appoggiare candidati, come successo a Fiumicino, che siano i più vicini alle nostre battaglie e tematiche politiche ed ecologiche, quindi sceglieremo in tutte le prossime competizioni nazionali, europee ed amministrative dove parteciperemo, di volta in volta i candidati e le coalizioni più affini a noi” è quanto dichiara il leader degli ecologisti indipendenti e Presidente nazionale del Fronte Verde Vincenzo Galizia. […]
27 Maggio 2013archivio 2013Taormina – “Alle prossime elezioni comunali di Taormina (Me), il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti sostiene la candidatura del prof. Giovanni Leonardi nella lista “Idea Lavoro” che vede Eligio Giardina come candidato sindaco” è quanto dichiara Dario Strano coordinatore regionale Fronte Verde Sicilia. […]
25 Maggio 2013archivio 2013Fiumicino – Venerdì 24 maggio si è svolta a Fiumicino in Piazza Grassi la chiusura della campagna elettorale del candidato sindaco Esterino Montino. Hanno partecipato alla manifestazione tutte le liste che compongono la coalizione, in rappresentanza della lista “Fronte Verde – Pensionati al Centro” è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento “Fronte Verde Ecologisti Indipendenti” che ha dichiarato nel suo intervento di appello al voto “votare Fronte Verde Pensionati vuol dire dare al comune di Fiumicino, eletti che abbiano a cuore la difesa del territorio, dell’ecologia, dell’ambiente, del sociale, del lavoro e dei diritti dei cittadini”. […]
9 Maggio 2013archivio 2013Gravina di Catania – “Alle prossime elezioni comunali di Gravina di Catania, il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti candida il sig. Giuseppe Forzese e la sig.ra Cristina Marchese nella lista “Viviamo Gravina” che vede il dott. Pippo Giuffrida come candidato sindaco” dichiara Dario Strano coordinatore regionale Fronte Verde Sicilia. […]
9 Maggio 2013archivio 2013Riposto (CT) – Alle prossime elezioni comunali di Riposto in provincia di Catania il ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ presenta diversi candidati in varie liste tutte collegate al dott. Enzo Caragliano come candidato sindaco ecco nel dettaglio: Denise Di Gregorio nella lista “Rivivi Riposto”; Rossana di Mauro nella lista “Riposto in Azione”; prof. Gianfranco Pappalardo e Nunziata Fugazzotto nella lista “Cambiare Riposto” è quanto comunica in una nota stampa la segreteria provinciale di Catania del ‘Fronte Verde’. […]
9 Maggio 2013archivio 2013Giarre – “Alle prossime elezioni comunali di Giarre, il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti candida il sig. Salvatore Neri e la sig.ra Rosaria Patanè nella lista “Cambiamo Giarre” che vede l’On. Salvino Barbagallo come candidato sindaco” è quanto dichiara Dario Strano coordinatore regionale Fronte Verde Sicilia. […]
9 Maggio 2013archivio 2013Mascalucia – “Alle prossime elezioni comunali di Mascalucia (Ct), il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti candidano Gianluca Villani nella lista “Scelta Giovane” che vede l’avv. Fabio Cantarella come candidato sindaco” dichiara Dario Strano coordinatore regionale Fronte Verde Sicilia. […]
29 Aprile 2013archivio 2013Fiumicino – “Scendiamo in campo a Fiumicino per dare il nostro contributo in ambito ecologico ambientale e sullo stato sociale” dichiara Vincenzo Galizia presidente nazionale del movimento politico ambientalista ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ – abbiamo scelto di sostenere la candidatura di Montino come sindaco perché il suo programma verde per la realizzazione di una città di Fiumicino come comune virtuoso, è quello che più è vicino alle nostre posizioni di salvaguardia dell’ambiente”. “Abbiamo presentato ieri la nostra lista che vedrà il nostro simbolo insieme a quello dell’associazione Pensionati al Centro, con cui abbiamo trovato una intesa programmatica dato che i nostri principali punti riguardano il lavoro, la difesa dell’ambiente e dello stato sociale. La lista avrà come capolista Gennaro Casillo vicepresidente nazionale del Fronte Verde” conclude Vincenzo Galizia leader degli ecologisti indipendenti. […]
27 Febbraio 2013archivio 2013Frosinone – «Abbiamo ottenuto un buon risultato alle elezioni regionali del Lazio. Eravamo presenti insieme a la lista civica ‘Tutti Insieme per l’Italia’, per Storace candidato Presidente, purtroppo solo alla circoscrizione provinciale di Frosinone, dove la nostra lista ha totalizzato lo 0,8%. Il nostro dato elettorale ha inoltre toccato risultati eccezionali in alcuni paesi della provincia come a Sgurgola con il 15% dove la nostra lista è risultata la prima della coalizione del centro destra, a Morolo con il 3,4%, a Castelliri con il 2,4%, a Torre Cajetani 1,8%, a Collepardo 1,7%, a Vico nel Lazio 1,6%, a Patrica 1,5% e così via. Ora prepariamoci alle elezioni comunali di Roma e alle provinciali di Frosinone. Per la difesa dell’ecologia e dello stato sociale» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti. […]
12 Febbraio 2013archivio 2013Roma – “Anche quest’anno il ‘Fronte Verde’ prende parte alla nona edizione di ‘M’illumino di Meno’ festa del risparmio energetico organizzata da radio2 e ‘Caterpillar’, partecipando con lo spegnimento simbolico delle luci di tutte le sedi del movimento in giro per l’Italia” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ecologista indipendenti. […]
14 Gennaio 2013archivio 2013Roma – Questo pomeriggio è stato ammesso dal Viminale il logo con l’arciere del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti per l’elezioni politiche di Camera e Senato. Lo comunica il Presidente nazionale del movimento politico ambientalista Vincenzo Galizia, dopo aver ricevuto la raccomandata di ammissione dal Ministero dell’Interno. […]
11 Gennaio 2013archivio 2013Roma – Questa mattina è stato depositato presso il Viminale il logo con l’arciere del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti per l’elezioni politiche di Camera e Senato. Le operazioni per la registrazione del contrassegno e della documentazione prevista dalla legge, sono state effettuate dal Presidente nazionale Vincenzo Galizia, accompagnato dal Vice-presidente nazionale dott. Massimo Rampin e dal Dirigente nazionale avv. Filiberto Abbate. Il Presidente nazionale Galizia alla stampa presente ha dichiarato: “non è semplice in poco tempo raccogliere le firme necessarie per presentare la lista in tutta Italia, per questo motivo non escludiamo la possibilità di collegarci con liste vicine ai nostri programmi politici ecologici. Quel che certo che alla prossima tornata elettorale il simbolo del Fronte Verde sarà presente sicuramente sulle schede del Lazio, in quanto presenteremo la nostra lista con il nostro logo alle prossime elezioni regionali”. […]
3 Gennaio 2013archivio 2013Roma – “Noi del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti siamo contrari alla realizzazione della discarica di Monti dell’Ortaccio, e diamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza ai cittadini della Valle Galeria, che già da decenni subiscono la discarica di Malagrotta” – dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ambientalista – “chiediamo che il Governo intervenga rapidamente per verificare il rispetto delle leggi nazionale ed europee, ed inoltre chiediamo che vengano tutelate le acque del lago e della falda acquifera presente nel sito di Monti dell’Ortaccio. Facciamo appello al Ministero dell’Ambiente e al Governo di ritirare il decreto e sollevare dall’incarico Goffredo Sottile, che ha scelto tale sito nonostante il parere contrario espresso dalla commissione europea” conclude la nota di Galizia. […]
2012
2012
9 Dicembre 2012archivio 2012Roma – A Doha, sede del summit sul clima, circa 17.000 delegati in rappresentanza di quasi 200 Stati, hanno raggiunto un accordo per estendere il protocollo di Kyoto per ritardare i cambiamenti climatici fino al 2020. Con tale accordo si mantiene in vita e giuridicamente vincolante il piano per lotta contro il surriscaldamento globale che interesserà anche i Paesi in via di sviluppo, la cui quota di emissioni di gas inquinanti è meno del 15 per cento. In merito è intervenuto anche il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti tramite il Presidente nazionale del movimento Vincenzo Galizia che ha dichiarato: “I leader mondiali devono essere più decisi nella lotta ai cambiamenti climatici; milioni di persone hanno già sperimentato, specialmente nell’ultimo anno, come sia diventato estremamente urgente agire in difesa del pianeta. I governi del mondo, devono muoversi in fretta perché ogni anno che passa i rischi aumentano per tutta la popolazione mondiale”. […]
22 Agosto 2012archivio 2012Catania – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia sentito il Coordinatore regionale della Sicilia Dario Strano, ha nominato Salvatore Corsaro nuovo Segretario della Federazione provinciale di Catania per il movimento “Fronte Verde Ecologisti Indipendenti”. Corsaro, già Segretario nazionale dell’organizzazione sindacale Nuova Federazione Autonoma, Coordinatore Nazionale Autonomi Polizia di Stato, è protagonista di importanti e significative battaglie del comparto sicurezza e difesa a tutela dei diritti e doveri, nel nome dei valori come legalità, onestà, senso civico, impegnato nel settore sociale e strenuo difensore dell’ecologia e dei diritti degli animali. A Salvo vanno gli auguri vanno gli auguri di un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del Fronte Verde e della difesa dell’ideale ecologista, da parte del Presidente nazionale, dalla Direzione nazionale, dal Coordinamento regionale siciliano e da tutta la comunità militante. […]
12 Agosto 2012archivio 2012Messina – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia sentito il Coordinatore regionale della Sicilia Dario Strano, ha nominato Antonio Fugazzotto nuovo Segretario della Federazione provinciale di Messina per il movimento “Fronte Verde Ecologisti Indipendenti”. Fugazzotto protagonista da anni di battaglie mirate alla salvaguardia dell’ambiente e dell’ecologia, è da sempre impegnato nel settore dell’associazionismo ed volontario di protezione civile con l’associazione Sicilia Emergenze. Ad Antonio vanno gli auguri di un proficuo e duraturo lavoro per la crescita ed il bene dell’Idea Ecologista e del Movimento, da parte del Presidente nazionale, dalla Direzione nazionale, dal Coordinamento regionale siciliano e da tutta la comunità militante. […]
4 Giugno 2012archivio 2012Torino – Circa 3000 persone hanno sfilato ieri a Torino per chiedere il ritorno della legalità e della democrazia. La manifestazione, indetta dal Comitato per il referendum sulla caccia in Piemonte, ma a cui hanno aderito numerosissime Associazioni politiche e sociali, voleva protestare contro l’inaudita e liberticida decisione della Giunta presieduta dal leghista Cota, che, con un colpo di mano, ha annullato il referendum regionale sulla caccia, che avrebbe dovuto tenersi proprio il 3 giugno. In questo modo, infatti, entra in vigore anche nella nostra Regione la legge nazionale venatoria, che però è molto più permissiva di quella che è stata abrogata al solo e dichiarato scopo di impedire il ricorso alle urne. Gustavo Zagrebelsky, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, il quale, in un messaggio fatto pervenire ai manifestanti, ha affermato che “Oggi è venuto a mancare quel minimo di cultura democratica che imporrebbe al mondo della politica, di fronte a una richiesta referendaria, di mettersi da un lato, registrare la volontà dei cittadini e astenersi da comportamenti ostruzionistici. Evidentemente, c’è chi ritiene che i cittadini siano marionette e che la presente amministrazione regionale – la cui legittimità è, come minimo, dubbia – possa manipolarli come meglio ritiene, dando via libera solo alle iniziative che non danno fastidio. Ma la democrazia è un’altra cosa e, prima o poi, ce ne dovremo rendere conto tutti.” Il Comitato referendario non smobilita, ma anzi intensifica i suoi sforzi affinché in Piemonte torni la democrazia e si possa finalmente dare la parola ai cittadini per sapere quale sia la volontà popolare nei confronti di un’attività anacronistica e violenta quale la caccia. Il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, membro del comitato referendario, ha partecipato alla manifestazione con una delegazione guidata dal Vicepresidente nazionale dott. Massimo Rampin, dal responsabile provinciale di Torino Marco Di Stasio e dal responsabile provinciale di Biella Daniel Sanchez Coba. Diverse le organizzazioni presenti tra le quali: PRO-Natura, LIPU, Wwf, Legambiente, Italia Nostra, ENPA, Radicali, Movimento 5 Stelle, Animalisti, Bike Pride. […]
25 Maggio 2012archivio 2012Roma – “I cittadini italiani con il voto amministrativo hanno decretato la fine del bipolarismo e del bipartitismo” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ambientalista Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, continuando il suo intervento “il PDL ridotto ai minimi termini, il PD che ha ottenuto una vittoria di Pirro, il Terzo Polo con risultati irrisori e l’ascesa inesorabile di Grillo e dell’astensionismo, veri vincitori della tornata elettorale, dimostrano come il popolo italiano sia profondamente deluso da tutti i partiti, ormai sempre più lontani e distanti dalle vere esigenze dei cittadini e dal loro benessere e di rimando contrari al governo Monti, sempre più simile ad “un boia che stringe il cappio al collo dei cittadini”. Noi del Fronte Verde, che a queste elezioni amministrative abbiamo presentato nostri candidati in liste civiche, siamo pronti a scendere in campo con il nostro simbolo e con i nostri dirigenti e militanti fin dalle prossime elezioni del 2013, ed apriamo sin da subito le nostre liste alla società civile e a tutti i cittadini che vogliono cambiare l’Italia ed uscire dalla crisi. Ci schieriamo in prima fila perché è giunto il momento di pensare prima di tutto al bene e alla salute dei cittadini italiani” conclude la nota del leader degli ecologisti indipendenti. […]
20 Maggio 2012archivio 2012Macerata – All’elezioni amministrative del comune di Civitanova Marche, Massimiliano Fattori, responsabile della locale sezione del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, sarà candidato come consigliere comunale, come indipendente, nelle liste del PdL, partito che ha condiviso le proposte ambientaliste avanzate dallo stesso Fattori e dai militanti ecologisti del posto, come ha dichiarato il Coordinatore regionale del Movimento Tonino Quattrini. […]
8 Maggio 2012archivio 2012Roma – “I cittadini italiani oggi con questo voto amministrativo hanno decretato la fine del bipolarismo e del bipartitismo” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ambientalista Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, continuando il suo intervento “il PDL ridotto ai minimi termini, il PD praticamente dimezzato, il Terzo Polo con risultati irrisori e l’ascesa inesorabile di Grillo e dell’astensionismo, veri vincitori della tornata elettorale, dimostrano come il popolo italiano sia profondamente deluso da tutti i partiti, ormai sempre più lontani e distanti dalle vere esigenze dei cittadini e dal loro benessere e di rimando contrari al governo Monti, sempre più simile ad “un boia che stringe il cappio al collo dei cittadini”. Noi del Fronte Verde, che a queste elezioni abbiamo presentato nostri candidati in liste civiche, siamo pronti a scendere in campo con il nostro simbolo e con i nostri dirigenti e militanti fin dalle prossime elezioni, perché è giunto il momento di pensare prima di tutto al bene e alla salute dei cittadini italiani” conclude la nota del leader degli ecologisti indipendenti. […]
26 Aprile 2012archivio 2012Frosinone – “Per l’elezioni comunali di Frosinone, il movimento Fronte Verde Ecologisti Indipendenti sostiene alla carica di consigliere comunale il suo dirigente nazionale l’avv. Filiberto Abbate candidato per la “Lista Marzi” in quota Fronte Verde” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ambientalista. “Il progetto del Fronte Verde è ben rappresentato dall’amico Abbate, che siamo sicuri, porterà una volta eletto, le istanze del movimento, con a cuore il bene e l’interesse dei cittadini, in consiglio comunale. La lista civica che sostiene Marzi sindaco è l’ideale per Frosinone” conclude la nota il leader nazionale degli ecologisti. […]
12 Aprile 2012archivio 2012Roma – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha nominato Maria Luisa Andreozzi nuova Coordinatrice regionale del Lazio del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti mentre Francesco Galizia come nuovo responsabile federale di Roma Urbe del Movimento. Ad entrambi gli auguri di un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del movimento e dell’idea ecologista, da parte del Presidente nazionale, dalla direzione nazionale e da tutta la comunità militante ecologista. […]
5 Aprile 2012archivio 2012Catania – All’elezione amministrative del 6 e 7 maggio 2012 al comune di Misterbianco (CT) sarà Dario Strano, Vicepresidente nazionale e Coordinatore regionale della Sicilia del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, a rappresentare il movimento ambientalista, come candidato indipendente nella lista civica Movimento Popolare Misterbianco. “Il progetto del Fronte Verde di raccordo con gli amici dell’associazione Sicilia Protagonista, nell’importante comune di Misterbianco è stato raccolto e condiviso dalla coalizione di centrodestra ed in particolare dalla lista civica Movimento Popolare, per questo abbiamo deciso di sostenere tale lista con la presenza come candidato consigliere del nostro giovane e valido dirigente Dario Strano che una volta eletto sarà esprimere al meglio le proposte e le idee del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento politico ambientalista. […]
15 Febbraio 2012archivio 2012Roma – “Il 17 febbraio spegneremo le luci delle nostre sedi per la giornata di ‘M’illumino di Meno’ per il risparmio energetico come facciamo ogni anno per questa manifestazione” comunica in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ in merito all’iniziativa di radio2 e della trasmissione ‘Caterpillar’ per il risparmio energetico […]
2011
2011
30 Dicembre 2011archivio 2011Roma – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha nominato Maria Luisa Andreozzi, della Federazione di Roma Urbe, come nuova responsabile nazionale “Politiche Estere” del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti. A Maria Luisa vanno i migliori auguri di un proficuo e duraturo lavoro per il bene dell’Idea Ecologista, da parte del Presidente nazionale, della Direzione nazionale e da tutta la comunità militante ecologista. […]
29 Dicembre 2011archivio 2011Macerata – Nei giorni 27 e 28 dicembre, presso l’Hotel Horizon di Montegranaro (Fermo) e presso l’Hotel San Crispino di Morrovalle (Macerata) si è svolta la riunione dell’ufficio politico nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. Durante i lavori di questa importante “due giorni”, è stato ratificato il “Manifesto Politico” del Movimento, illustrato dal Presidente nazionale Vincenzo Galizia, che verrà presentato agli organi di stampa nel nuovo anno a Roma. Dopo la ratifica del Manifesto del Fronte Verde, sono iniziati gli interventi dei dirigenti nazionali tra i quali: il Coordinatore regionale delle Marche Tonino Quattrini che ha presentato insieme alla responsabile federale di Macerata Francesca Ciucci la lista del Fronte Verde per l’elezioni amministrative di Civitanova Marche, che vedrà il movimento ecologista, schierato in posizione alternativa ed antagonista alle due coalizioni guidate da PdL e PD. In un Polo per la difesa dei cittadini, dell’ecologia e del sociale, insieme al movimento civico “L’Ancora” (che conta a Civitanova quattro consiglieri comunali uscenti) ed altre liste. Come capolista il FVEI schiererà il segretario cittadino di Civitanova Marche Massimiliano Fattori. Successivamente sono seguiti nell’ordine gli interventi: del Vice-presidente nazionale Dario Strano sulla situazione del Sud Italia ed in particolare della Sicilia e del Vice-presidente nazionale dott. Massimo Rampin sul Nord Italia. Hanno preso poi la parola Antonello Anastasia, il coordinatore regionale della Toscana dott. Giacomo Andreini, il dirigente nazionale Ovilio Vitali e Maria Luisa Andreozzi, neo responsabile nazionale del dipartimento “Politiche Estere”. Presente ai lavori inoltre il Sindaco di Monte San Pietrangeli On. Giulio Conti. […]
20 Dicembre 2011archivio 2011Roma – In merito alla discussione sull’eventuali modifiche sull’art.18 dello Statuto dei lavoratori è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’, che in una nota ha dichiarato: «Giù le mani dall’art.18, noi siamo contrari a modifiche sui licenziamenti senza giusta causa. Una delle poche norme in difesa dei lavoratori, non può e non deve essere toccata. Rappresenta un baluardo contro indiscriminati licenziamenti ed una forma di garanzia del diritto al lavoro. I militanti del Fronte Verde si mobiliteranno in iniziative di pubblica protesta, di attiva solidarietà e di scioperi al fianco dei lavoratori» conclude la nota del Presidente del movimento ecologista. […]
12 Dicembre 2011archivio 2011Roma – Alla 17.ma Conferenza Onu sul clima, che si è svolta in Sud Africa nella città di Durban, ha visto un accordo per un Trattato globale sulla lotta ai cambiamenti climatici entro il 2015, che però entrerà in vigore solo a partire dal 2020. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: “ancora una volta assistiamo a come i governanti del mondo non siano capaci, o non vogliono, prendere provvedimenti immediati ed urgenti sui cambiamenti climatici, l’incontro di Durban è stato solo, per l’ennesima volta, tempo perso. Non capiscono che già siamo in ritardo per porre un freno al riscaldamento globale, i governanti mondiali continuano imperterriti a perder tempo” conclude il leader degli ecologisti del Fronte Verde. […]
13 Giugno 2011archivio 2011Roma – «L’annuncio del ministro Maroni è da irresponsabili» – dichiara il presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti Vincenzo Galizia parlando della comunicazione del Ministro dell’Interno, sul raggiungimento del quorum a votazioni ancora aperte – «è l’ennesimo ed ultimo disperato tentativo di boicottare i referendum» conclude il leader degli ecologisti indipendenti. […]
13 Giugno 2011archivio 2011Roma – «Grande partecipazione popolare ai Referendum, il superamento del quorum è la dimostrazione di come gli italiani ritornano ad essere protagonisti della propria vita» – dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ «la straordinaria vittoria dei Si ai referendum è un sonoro No a Berlusconi e al suo Governo, sempre più delegittimato dal paese» conclude il leader del Fronte Verde. […]
30 Maggio 2011archivio 2011Roma – ”Altro che nucleare indispensabile: dalla Germania arriva una lezione magistrale per chi continua a sostenere, anche di fronte alla sciagura di Fukushima, l’ineluttabilità dell’atomo”. Le oltre 80 associazioni e movimenti (tra cui il Fronte Verde), del Comitato “Vota Sì per fermare il nucleare” accolgono come “un trionfo” l’annuncio tedesco dello stop definitivo al nucleare in 10 anni. “Chi ci governa e sostiene che al nucleare non c’è alternativa – sottolineano le associazioni – dovrebbe fare un bagno di realtà e guardare alla Germania, il paese più industrializzato d’Europa, come la dimostrazione che il futuro è altrove: nelle energie pulite, nell’efficienza. Parole che il governo in Italia conosce poco e frequenta ancor meno”. Dunque, conclude il Comitato, “dire “no” al nucleare non è questione di emotività – come sostiene questo governo che sull’atomo ha dovuto fare una plateale retromarcia impaurito dall’opinione e dalla mobilitazione degli italiani – è questione di lungimiranza”. In merito Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ ha dichiarato: “ora serve una forte mobilitazione per i referendum di giugno, che metta fine all’ipotesi nucleare in Italia”. […]
17 Maggio 2011archivio 2011Cagliari – “Risultato straordinario, la Sardegna massicciamente, ha gridato forte e chiaro la sua contrarietà al nucleare. Una scelta che non ammette repliche, una prova di unità incredibile, da parte del popolo sardo, di fronte a una scelta da cui dipende il loro futuro. Un segnale inequivocabile che Berlusconi e il suo governo non può non ascoltare” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’, movimento politico schierato da subito con il comitato per il “SI” contro il nucleare in Sardegna, commentando il dato del referendum consultivo che ha visto un’affluenza del 59,3% (superato il quorum) e con oltre il 97,2% (mancano solo 12 sezioni) delle preferenze che ha risposto “SI” alla domanda: “Sei Contrario all’installazione in Sardegna di centrali nucleari e di siti per lo stoccaggio di scorie radioattive da esse residuate o preesistenti ?” […]
11 Maggio 2011archivio 2011Macerata – Toni arrabbiati quelli di Tonino Quattrini, questa mattina, nel corso della conferenza stampa con il presidente nazionale di ‘Fronte Verde’, Vincenzo Galizia. Il dirigente nazionale, nonché coordinatore regionale di Fronte Verde, è pronto a firmare un ricorso al Tar contro l’impianto fotovoltaico che dovrebbero sorgere nel comune di Corridonia: “Sembra che tutti si accorgano del fotovoltaico solo adesso – ha detto Quattrini – Trattiamo il tema da più di un anno con raccolte firme, conferenze, manifesti e volantini. Ieri Pettinari, la Giorgi e Donadi parlavano tanto di energie alternative e sono molto arrabbiato perché noi portiamo avanti la battaglia contro l’impianto di Sarrocciano. Visto che discutono tanto di questi temi, dovrebbero intervenire sull’impianto che occuperà dodici ettari di terreno e che sorgerà sui terreni della famiglia della loro deputata, la Merloni. Domani firmerò per presentare ricorso al Tar, va bloccato tutto”. E ironizza dicendo: “Se rinunciano a questo impianto, può darsi pure che li voto”. Quattrini ha poi spiegato i motivi della coalizione con Franco Capponi: “Capponi ha accolto i principi alla base dei nostri programmi di due anni fa. Non condividiamo proprio tutto, come la tematica infrastrutture, ma ha garantito il suo impegno nel senso che, nel momento in cui andremo a discutere questioni di competenza della Provincia, ci sarà un ampio dibattito interno”. “Siamo per la difesa del territorio e per strutture adeguate nell’ottica di un progresso responsabile” ha continuato il dirigente di ‘Fronte Verde’, che è in lista con ‘Lega Italia’ dell’avv. Taormina, e ha poi commentato la candidatura alla presidenza della Provincia di Francesco Acquaroli: “Mi ritrovo candidato il sindaco di Morrovalle, che fa tanto l’ambientalista e poi il comune che amministra non ha ancora una rete fognaria”. E ha concluso: “Vogliamo contrastare le lobby presenti nel centro sinistra”. Il presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia ha ripercorso la storia del “movimento nato come associazione ambientalista, diventato poi un partito e sorto come forza in opposizione ai Verdi, che a livello programmatico dicono una cosa e quando governano fanno il contrario”. “In Sel ci sono ex Verdi, ma la loro politica è questa, la doppia faccia, mentre noi manteniamo la nostra coerenza programmatica e non valutiamo se uno è di destra o sinistra, ma valutiamo quello che dice – ha affermato Galizia – Capponi ha accettato in pieno le nostre tematiche. Nonostante i comunicati che facciamo contro Berlusconi, a livello locale è un’altra cosa, Capponi fa un altro tipo di politica”. […]
29 Aprile 2011archivio 2011Monza – «Il Fronte Verde Ecologisti Indipendeti, sentiti i tecnici di diversa estrazione politica, considera irricevibile il “neo progetto di cementificazione di Monza” della giunta Mariani: in primis perché l’urbanizzazione in città è pari al 70%, in secondi perché 40 mila abitanti in più paralizzerebbero Monza. Ci sono già 1500 alloggi sfitti ed è ingiustificato costruire nuovi palazzi. Il Fronte Verde chiede di recuperare le aree degradate aiutando l’economia cittadina e, soprattutto, quella agricola rendendo Monza bella, vivibile. L’impronta di rilancio delle aree degradate, per esempio, può essere dedicando alla riqualificazione di luoghi deputati alle all’agricoltura, le discipline sportive ed al teatro, ovvero, negli ultimi due casi, centri sociali in cui la gioventù possa incontrarsi sviluppando, attraverso il gioco e la cultura, la disciplina e l’impegno, la lealtà, il senso di appartenenza ed il rispetto della “cosa pubblica”. A tal proposito il Fronte Verde si oppone alla chiusura del cinema Metropol, valido luogo di cultura del quartiere: la disintegrazione di luoghi e aree di partecipazione della comunità monzese, cinema ed aree “verdi”, è un infausto progetto succube di interessi di avidi mercanti» dichiara in una nota Francesco Martinez Responsabile provinciale di Monza e Brianza del Fronte Verde. […]
26 Aprile 2011archivio 2011Roma – «Berlusconi ha finalmente gettato la maschera, dicendo ciò che tutti noi abbiamo pensato, e cioè che la moratoria è solo uno escamotage per evitare il referendum di giugno e la sonora batosta che i cittadini alle urne gli darebbe» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ commentando le parole di Silvio Berlusconi nella conferenza stampa al termine del vertice italo-francese con Sarkozy a Villa Madama. «Bloccare il referendum contro il nucleare, in queste condizioni, significa la violazione di un diritto costituzionale garantito ai cittadini che lo hanno richiesto formalmente e a tutti coloro che lo voterebbero. Chiediamo al Presidente della Repubblica Napolitano di intervenire per evitare tale imbroglio» conclude la nota di Galizia. […]
23 Aprile 2011archivio 2011Trani – «Il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti è contro il provvedimento che dispone l’abbattimento di oltre 40 alberi di pino della pineta dei Cappuccini a Trani» dichiara Gennaro Casillo Vice-presidente nazionale del Movimento politico ecologico che continua «l’intervento è tanto paradossale quanto grottesco, visto che si interviene con la stessa filosofia di coloro che per evitare gli incendi radono al suolo i boschi. Ormai la lotta alla processionaria ha efficacemente sperimentato metodi moderni ed efficaci. La lotta alla processionaria è resa obbligatoria dal decreto del 17 aprile del 1998, ma per lotta alla processionaria non s’intende il radicale e nefasto abbattimento degli alberi, bensì l’asportazione meccanica dei nidi; il diradamento dei rami e del seccume; la distruzione delle larve e dei nidi; nonché l’efficace lotta microbiologica. Quest’ultima azione consiste nell’impiego di insetticidi biologici a base di Bacillus thuringiensis. Questo batterio ha evidenziato un’ottima azione di controllo nei confronti della processionaria del pino. L’intervento microbiologico, generalmente autunnale, dovrebbe essere effettuato prima della costruzione dei nidi invernali con periodo ottimale per le nostre zone nel mese di settembre, inizio ottobre. Per posizionare il trattamento con precisione si può fare ricorso a trappole a ferormoni. Al primo trattamento è opportuno farne seguire un secondo distanziato di 10, 15 giorni. Prima ancora dell’abbattimento degli alberi potrebbe essere finanche ipotizzata la lotta chimica contro la processionaria con molecole sintetiche, sicuramente meno devastante dell’abbattimento degli alberi» Casillo conclude il suo intervento: «Noi del Fronte Verde crediamo che dietro la lotta alla processionaria si potrebbe nascondere l’ancora più vorace e pericoloso appetito speculativo d’impronta edile». […]
16 Aprile 2011archivio 2011Macerata – Anche il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, sarà presente alle elezioni provinciali di Macerata. Il Responsabile nazionale dell’Organizzazione e Coordinatore regionale delle Marche Tonino Quattrini, comunica la presentazione della lista composita del “Fronte Verde – Destra Sociale” al fianco di Franco Capponi candidato Presidente dello schieramento di centrodestra. Per la prima volta il movimento affronterà un elezione amministrativa di tale importanza. […]
15 Aprile 2011archivio 2011Milano – Il movimento Fronte Verde Ecologisti Indipendenti (FVEI) nasce anche a Milano. Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia, sentito il Vicepresidente per il Nord, dott. Massimo Rampin, comunica la nomina di Claudio Saccani a Segretario federale di Milano. A Claudio vanno gli auguri di un proficuo e duraturo lavoro per il bene del Movimento e per l’idea ecologista, da tutta la comunità del ‘Fronte Verde’. […]
10 Aprile 2011archivio 2011Roma – Sabato 9 aprile in tutta Italia, la “generazione senza futuro” è scesa in piazza. Migliaia di giovani precari, che in Italia sono oltre 4 milioni, hanno protestato contro l’instabilità del lavoro e per chiedere maggiori diritti e garanzie. «Il Fronte Verde è a fianco dei precari giovani e non, che ieri hanno protestato per la mancanza di sicurezza nel futuro lavorativo. Il Governo, farebbe bene a vivere nel paese reale, e non ad occuparsi solo dei problemi del Premier» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che continua il suo intervento «il Governo dovrebbe risolvere i problemi del precariato e della disoccupazione giovanile. Sul primo far diventare a tempo indeterminato quei lavoratori precari al primo rinnovo di contratto, aumentando però la possibilità di licenziamento per giusta causa, per evitare lavoratori assenteisti, inadeguati ed inefficienti, che restano ancorati al posto sicuro. Per il secondo, noi da sempre, proponiamo un salario di inserimento sociale, da corrispondere ad ogni giovane in cerca di lavoro, impegnandolo in lavori civilmente e socialmente utili, maggiormente riscontrabili nelle tematiche ambientali come la riforestazione, la sistemazione idrogeologica ed ecologica del territorio, oppure la gestione dell’immenso patrimonio dei beni culturali o l’assistenza a tutte le famiglie bisognose di aiuto sociale. I costi per poter finanziare questi “lavori nuovi” verrebbero facilmente recuperati con una lotta seria e drastica alle evasioni fiscali ed inoltre si potrebbero unificare tutti i fondi che ci vengono dall’Unione Europea e recuperare altri fondi che invece perdiamo proprio per mancanza di nostri progetti e proposte all’UE» conclude la nota del leader del movimento ecologista. […]
3 Aprile 2011archivio 2011Roma – Domenica 3 aprile 2011 si è riunita a Roma l’Assemblea nazionale del Fronte Verde, che ha deliberato quanto segue: «il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti è da oggi un movimento politico a tutti gli effetti, adotta un nuovo simbolo, e modifica lo Statuto ed il Regolamento. Rielegge all’unanimità Vincenzo Galizia come suo Presidente nazionale, il quale nomina l’Esecutivo Politico Nazionale di Presidenza nelle persone di: Gennaro Casillo Vice-Presidente nazionale Vicario con Delega Centro Italia; Dott. Massimo Rampin Vice-Presidente nazionale con Delega Nord Italia ; Dario Strano Vice-Presidente nazionale con Delega Sud Italia; Tonino Quattrini Responsabile nazionale “Organizzazione”; Prof. Biagio Renato Cacciola Presidente “Comitato Scientifico” ; Francesco Galizia Segretario Amministrativo; Avv. Filiberto Abbate Responsabile nazionale “Giustizia”;Luca Accardi Responsabile nazionale “Politiche Sociali”; Roberto Anastasio Responsabile nazionale “Politiche Sindacali”; Dott. Giacomo Andreini Responsabile nazionale “Cultura e Spettacolo”; Claudia Garofalo Responsabile nazionale “Istruzione e Scuola”; Massimo Giampaoli Responsabile nazionale “Enti Locali” ; Daniel Angel Sanchez Coba Responsabile nazionale “Immigrazione”; Ovilio Vitali Responsabile nazionale “Storico Ambientale”». Il Fronte Verde si prepara con questo nuovo assetto alla battaglia delle amministrative e dell’elezioni successivi che verranno. […]
27 Marzo 2011archivio 2011Catania – In merito alle dichiarazioni dell’On. Francesco Pionati («Un siciliano che oltrepassa lo stretto diventa “un oggetto misterioso”; Noi abbiamo l’immagine di persone perbene – ha aggiunto – i siciliani sò siciliani”») rilasciate durante una trasmissione televisiva interviene in una nota il Coordinatore regionale del Fronte Verde Sicilia Dario Strano che ha dichiarato: «Ricordiamo all’On. Pionati che i Siciliani meritano rispetto tanto quanto gli abitanti delle altre regioni d’Italia, rispediamo al mittente l’atteggiamento offensivo manifestato con espressioni irriguardose che trascende al dileggio, Pionati ha memoria corta dimentica volutamente che alle elezioni politiche del 2006 venne candidato al Senato in Sicilia e successivamente eletto, quindi caro Pionati “l’unico oggetto misterioso” poco spendibile che ha oltrepassato lo stretto, grazie al consenso dei siciliani che non ha mai rappresentato, perché impegnato nei numerosi giri di valzer politico, è soltanto lei» conclude Strano. […]
23 Marzo 2011archivio 2011Roma – «La moratoria di un anno per l’avvio del nucleare in Italia, che sta preparando il governo è un imbroglio bello e buono, contro il referendum di giugno». Così dichiara Vincenzo Galizia, Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ sul provvedimento che oggi sarà all’esame del Consiglio dei Ministri. «Noi del Fronte Verde, da sempre contrari, ribadiamo il nostro no al nucleare, energia obsoleta e che non risolve nulla, costosa e pericolosa. Applaudiamo la dichiarazione di Napolitano di ieri a favore delle fonti rinnovabili» conclude l’intervento Galizia. […]
19 Marzo 2011archivio 2011Macerata – «Siamo disponibili a fare il terzo polo se l’Udc decide di dare vita a quello che sta facendo a Roma con l’Api e altri vari movimenti, siamo pronti a realizzare un’alternativa al Pd e al Pdl»: queste le intenzioni di Tonino Quattrini del Fronte Verde alle prossime elezioni provinciali. Tonino Quattrini riprende il programma del 2009 centrato sulle risorse idriche, rifiuti e impianti fotovoltaici. Ad annunciare la candidatura di Quattrini a Presidente della Provincia di Macerata con l’associazione Fronte Verde, che tra due settimane diventerà a tutti gli effetti un partito, c’era il Presidente Nazionale del Fronte Verde Vincenzo Galizia. «Noi facciamo accordi sul territorio con chi porterà avanti le nostre idee» – ha ribadito Galizia -«siano il Pd o il Pdl, Rifondazione Comunista o Movimento Sociale, l’importante è condividere le linee programmatiche invece di andare avanti basandosi esclusivamente sulle ideologie». Gestione dei rifiuti, delle risorse dell’acqua e degli acquedotti, «forse allora erano argomenti troppo nuovi per essere presi in considerazione, e di cui invece oggi si parla quotidianamente sui giornali – ha ribadito Quattrini – abbiamo costituito anche un comitato che si chiama ‘Natura Libera’ per contrastare l’impianto fotovoltaico di Corridonia, l’unico nelle Marche con pannelli alti 4 metri. E mi batterò anche sulla stesura di un regolamento sulla costruzione agricola che non esiste a livello provinciale». Con l’appoggio della Destra Sociale, Quattrini lancia un appello al Fli per la formazione di un terzo polo, «ma noi del Fronte Verde anche da soli ci saremo»conclude Quattrini. Presente alla conferenza anche Massimo Rampin del Fronte Verde, che ha ribadito il carattere trasversale e indipendente del nuovo movimento politico, che si presenterà alle provinciali con lo slogan antinucleare, e che voterà tre sì al referendum di giugno. […]
16 Marzo 2011archivio 2011Roma – «La Prestigiacomo, ancora una volta si dimostra inadeguata alla carica che ricopre, per questo si deve dimettere subito da Ministro dell’Ambiente» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che continua il suo intervento «mentre il Giappone vive sotto l’incubo dell’incidente nucleare, il Ministro continua a dire che non vi è ancora nessun pericolo di nube tossica. Invece di dire assurdità si preoccupi di convincere il suo Presidente Berlusconi, di non continuare nella folle scelta del ritorno del nucleare in Italia, visto che anche tutta l’Europa sta andando nella direzione opposta. Per fortuna i cittadini italiani potranno liberamente esprimere la propria posizione con i prossimi referendum, dove finalmente avranno la possibilità di scegliere di fermare, una volta e per sempre il ritorno all’energia atomica» conclude la nota del Presidente nazionale del movimento ecologista. […]
13 Marzo 2011archivio 2011Roma – Il tremendo terremoto e il conseguente tsunami che ha segnato per sempre il Giappone, sta creando un rischio di una nuova Chernobyl, per i pericoli derivati da tre centrali nucleari nipponiche a rischio fusione. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti che ha dichiarato: «Solidarietà al popolo giapponese per l’immane disastro subito, ora speriamo che non deve subire anche i rischi di contaminazione nucleare, una grave crisi che potrebbe portare conseguenze devastanti. L’incidente della centrale di Fukushima, deve far riflettere anche il nostro governo sugli enormi rischi del nucleare, come dimostra il caso giapponese, anche i reattori moderni sono potenzialmente insicuri. Per questo il governo italiano deve attentamente riflettere sulla scelta di un ritorno al nucleare. Noi del Fronte Verde, da sempre antinuclearisti, chiediamo a Berlusconi e al suo governo di lasciar perdere la politica dell’atomo e rilanciare la strada delle rinnovabili in particolare dell’energia solare» conclude la nota del Presidente del movimento ecologista. […]
5 Marzo 2011archivio 2011Roma – Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle energie rinnovabili. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: «Continuano le scelte assurde di questo governo, in modo particolare sulle politiche ambientali. Questo nuovo decreto è una vera e propria “trappola mortale” per l’energie rinnovabili, che insieme all’efficienza energetica, sono l’asse portante della nuova economia mondiale, che rappresentano il futuro e sono le uniche vere strade per la sicurezza energetica, non il nucleare, come vorrebbero farci credere. Le rinnovabili sono uno dei pochi settori immuni dalla crisi economica, solo nell’ultimo anno, questo settore, ha prodotto più di 13 miliardi di fatturato e dato lavoro per oltre 40 mila persone, con una proiezione futura fatta dall’Università Bocconi di circa 250 mila nuovi posti di lavoro entro il 2020. Chiediamo la verifica di costituzionalità di questo decreto, vista la violazione dell’art.41 della Costituzione» conclude la nota del Presidente del movimento ecologista. […]
4 Marzo 2011archivio 2011Roma – Il Ministro Roberto Maroni ha comunicato la decisione di non accorpare l’elezioni amministrative del 15 e 16 maggio con i referendum che verranno spostati a giugno. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: «Maroni con questa decisione farà perdere agli italiani circa 350 milioni di euro, un sperpero inutile in un periodo di grave crisi economica, solo per paura che i referendum ottengano il superamento del quorum e di conseguenza la giusta vittoria di chi si oppone per i bene dei cittadini alle sciagurate scelte in politica ambientale e sul legittimo impedimento di questo governo» conclude il leader del movimento ecologista. […]
19 Febbraio 2011archivio 2011Roma – Il Consiglio dei Ministri ha finalmente deciso che il 17 marzo, anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, sarà festa nazionale. Ma nel Governo è scontro, due ministri leghisti (Bossi e Calderoli) votano contro e Maroni lascia l’aula del Consiglio prima della votazione. «Caro Calderoli, folle è il comportamento leghista e no la decisione a favore della festa per il 17 marzo» dichiara in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che continua il suo intervento «rattrista vedere che anche su argomenti così fondamentali, che dovrebbero unire la Nazione, perché coinvolgono la vita di ogni italiano, questo Governo invece si divide. Se pensiamo che fare da alfiere all’amore patrio ci deve pensare un comico, anche se bravissimo, come Roberto Benigni, ci da la percezione come la politica e specialmente la maggioranza di governo, viva al di fuori della realtà, più concentrata ad essere berlusconiana o antiberlusconiana, che ad avere come priorità il bene degli italiani» conclude la nota di Vincenzo Galizia leader del movimento ecologista. […]
18 Febbraio 2011archivio 2011Roma – «Come ogni anno noi del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti aderiamo all’iniziativa per il risparmio energetico “M’Illumino di meno” lanciata dalla trasmissione radiofonica della Rai “Caterpillar”. Quest’anno, settima edizione, si festeggerà anche i 150 anni dell’Unità d’Italia. Oggi, a partire dalle ore 18, in tutte le piazze d’Italia, le luci si spegneranno e si “accenderanno” i tricolori. L’idea è di sottoscrivere un “giuramento” per ridurre i consumi e sostenere le energie alternative» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ecologista. […]
10 Febbraio 2011archivio 2011Terracina – «E’ arrivata finalmente la Magistratura a mettere fine ad uno dei capitoli più tristi dell’Amministrazione Nardi a Terracina. Un servizio di nettezza urbana affidato senza gara, con una società notevolmente inadempiente e dai costi elevatissimi, mentre in città la gente si è abituata a girare tra cumuli di immondizia, senza che la raccolta differenziata sia mai partita» dichiara Gennaro Casillo Vicepresidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti che continua il suo intervento: «La situazione è ancora più drammatica se si considera che la politica ha sempre strenuamente difeso questo sistema inefficiente, più attenta alle dinamiche dei vari consigli di amministrazione che ad assicurare un servizio di igiene pubblica degno di questo nome. Noi del Fronte Verde appoggiamo le altre associazioni del territorio che per anni denunciano questa situazione. Alla Magistratura chiediamo di andare a fondo nella questione, individuando le responsabilità penali, ma nessuno può pensare che la politica sia esente da responsabilità gravissime. Il socio pubblico non ha mai controllato il privato, non c’è mai stato interesse a far rispettare il capitolato, favorendo di fatto i giochetti di arricchimento sulla pelle della gente, costretta a vivere in un ambiente insalubre. Chiediamo che l’Amministrazione comunale faccia l’unico gesto possibile, quello di dimettersi in blocco e al più presto» conclude la nota di Casillo. […]
19 Gennaio 2011archivio 2011Roma – La Procura di Milano ha indagato Silvio Berlusconi per le ipotesi di reato di “concussione” e di “prostituzione minorile”. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: «Il caso Ruby, impone al Presidente del Consiglio di non sottrarsi ad un chiarimento che deve essere fatto in tribunale, per “liberare” dall’imbarazzo sia lui stesso che gli italiani. Sarebbe meglio che Berlusconi si dimettesse, perché l’Italia in questo momento ha bisogno di un governo capace di governare, che possa risolvere i problemi dei cittadini e che non pensi solo ai problemi del Premier» conclude la nota di Galizia. […]
5 Gennaio 2011archivio 2011Roma – Dal 1 gennaio è entrato in vigore il decreto che vieta l’utilizzo dei sacchetti di plastica in negozi e supermercati. «Il provvedimento non tiene conto di un fattore: i costi elevati dei sacchetti biodegradabili. Si parla ovviamente di decine di centesimi (dai 10 ai 20) che però nella spesa quotidiana possono gravare non poco sulle tasche delle famiglie», dichiara Gennaro Casillo Vice-presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti che continua il suo intervento:«Come succede ormai da tempo, soprattutto nella grande distribuzione, il sacchetto ha un suo costo per il consumatore ma, mentre per i sacchetti di plastica le cifre andavano dal centesimo ai cinque (in qualche caso erano anche gratis), per le buste biologiche si sale del 100% o più. I negozianti offrono soluzioni diverse: c’è chi comincerà a far pagare la busta e chi ritoccherà i prezzi. A farne le spese, come sempre, sono solo i consumatori che nel periodo di “doppia circolazione” dei sacchetti preferivano quelli più economici in plastica. Noi del ‘Fronte Verde’ proponiamo che ci sia un incentivo al riutilizzo del sacchetto, proponiamo perciò un “eco-incentivo” per i negozianti sui sacchetti biodegradabili, che renderebbe la nuova norma più accettabile per i consumatori ed il passaggio di sacchetto completamente indolore. Anche così può realizzarsi lo sviluppo sostenibile» conclude la nota di Casillo. […]
2010
2010
6 Dicembre 2010archivio 2010Roma – «Il nostro obiettivo è quello di cambiare per primo le coscienze delle persone e di sensibilizzarle alle problematiche ambientali. Di combattere questo mondo moderno basato sul “Dio Denaro” e sul “consumismo”. Se non cambiamo noi per primi difficilmente possiamo cambiare il mondo » dichiara Gennaro Casillo Vice-presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, intervenendo domenica sera su Radio DgVoice. Casillo, dopo aver illustrato che cosa è il Fronte Verde, ha parlato anche della vivisezione «L’entità di questo triste fenomeno è più ampia di quanto si crede, le aziende che finanziano la vivisezione sono migliaia, sparse in tutto il mondo, bisogna stare in guardia e informarsi, non comprando alcuni prodotti daremmo un grosso messaggio a queste case. Calcolate che le case che finanziano la vivisezione si occupano di tutto: matite colorate, dentifricio, colla, profumi, shampoo, gelati, bibite, compagnie aeree, mangimi per animali, ecc. è molto facile trovare questi marchi nei supermercati nei negozi.Il 9 settembre si è dimostrato che la vivisezione andrà avanti, anzi aumenteranno ancora di più gli animali vivisezionati, questa data è stata sicuramente una vergogna per tutta l’Europa civile» conclude Casillo. […]
4 Dicembre 2010archivio 2010Cancun (Messico) – «Chiediamo ai Ministri dell’Ambiente presenti al vertice sul clima a Cancun, in Messico di impegnarsi a riportare al centro del dibattito l’emergenza ambientale. Ed ad occuparsi in maniera reale alla risoluzione di tali problematiche» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti. «Ci uniamo alle richieste fatte ieri dal WWF, di non nascondere le emissioni di CO2 ma di tagliarle, perché, per poter mantenere la temperatura media al di sotto dei 2 gradi centigradi rispetto all’era pre-industriale, bisogna eliminare 5 giga-tonnellate di CO2 dall’atmosfera entro il 2020, come dichiara l’ultimo rapporto del Programma Mondiale delle Nazioni Unite» conclude Galizia. […]
26 Novembre 2010archivio 2010Macerata – Non si placano le polemiche sull’impianto fotovoltaico che potrebbe sorgere molto presto a Sarrocciano. Residenti, associazioni e comitati hanno manifestato la loro contrarietà con in diverse occasioni e forme. L’ultima contestazione si è svolta questa mattina, proprio nella località e sul terreno in cui dovrebbero essere posizionati i pannelli alti 3,37 metri di un mega-impianto della ditta Merloni di Fabriano. Con il sit-in è ufficialmente iniziata, alla presenza di Claudio Cimarossa e Loretta Dichiara, responsabili del comitato Natura Libera di Corridonia e Morrovalle, e di Tonino Quattrini Coordinatore regionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: «Non si può sopportare che un’azienda che delocalizza le proprie imprese all’estero, lasciando centinaia di lavoratori in mobilità utilizzi soldi pubblici accedendo alle sovvenzioni regionali, nazionali ed europee per realizzare un mostro nella più fertile campagna con un vero e proprio scempio del paesaggio e dell’ambiente agricolo. Non è possibile che la Regione accetti un progetto di tali dimensioni, la desertificazione di 12 ettari di terreno agricolo non può essere tolta al suo naturale equilibrio ecologico, le colture sono un naturale rigenero a salvaguardia della lotta alle polveri PM 10 e PM 2,5, è assurdo che in una zona dove è prevista l’ordinanza regionale di vietare, in alcune ore il traffico, la Provincia e il Comune di Corridonia autorizzino il mega-impianto». Presenti alla manifestazione anche una delegazione di Futuro e Libertà ed altri movimenti ed associazioni. […]
6 Novembre 2010archivio 2010Arezzo – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia, sentiti, il Vicepresidente nazionale dott. Marco Tarellie la Coordinatrice regionale della Toscana dott.ssa Maria Remedios Bessi, comunica la nomina del dott. Giacomo Andreini come nuovo responsabile provinciale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti di Arezzo. Il neo responsabile provinciale è da sempre attivo nelle problematiche ambientaliste e artistiche culturali. Laureato in Musica e Spettacolo, è attore, regista ed insegnante teatrale, attivista del WWF dal 2003, guida ambientale, guardia ambientale, venatoria, Ittica e Zoofila, istruttore di “Nordic Walking”. Inoltre Giacomo si occupa di ambiente nelle scuole (Educazione Ambientale) dal 2003 per conto del WWF, è il titolare di “ArteNa – Arte e Natura“, che si occupa di ambiente e forme artistiche, ed infine Volontario in Croce Rossa dal 1997. Al poliedrico Giacomo gli auguri del Presidente nazionale, della Direzione nazionale per un proficuo e duraturo lavoro per la crescita del Movimento e per la difesa ambientale ed ecologica. […]
28 Ottobre 2010archivio 2010Macerata – Il Fronte Verde e il comitato cittadino Natura Libera ribadiscono con forza il loro no alla costruzione dell’impianto fotovoltaico di 120.000 metri quadri che sorgerà a Sarrocciano. Alla conferenza stampa che si è svolta questa mattina nei pressi della storica Abbazia di San Claudio, il coordinatore regionale del Fronte Verde Tonino Quattrini ha ribadito le motivazioni che li porta ad opporsi ad un tale consumo di territorio: «Questa opera avrà un impatto paesaggistico enorme e contribuirà alla desertificazione e alla distruzione di terreni agricoli di pregio che dovrebbero essere invece tutelati come una nostra risorsa.» Loretta Di Chiara, responsabile di Natura Libera, ha esortato le forze politiche, sociali e associazioni ambientaliste ad esprimere una posizione chiara e a sostenere i cittadini preoccupati per il consumo di territorio. Al termine della conferenza stampa, Quattrini ha consegnato ai rappresentanti della stampa una lettera, che sarà inviata al Presidente della Regione Marche Gianmario Spacca, al Prefetto Calvosa commissario straordinario della Provincia di Macerata e al sindaco di Corridonia Nelia Calvigioni. La nota oltre a ribadire le motivazioni dell’opposizione di carattere tecnico ambientale, pone l’accento sulla contraddittorietà tra l’autorizzazione alle costruzioni a forte impatto ambientale, come accade a Sarrocciano e l’ordinanza regionale per la lotta alle polveri sottili PM 10. «Ci sembra assurdo obbligare i cittadini al divieto del transito auto – si legge nella lettera – ed autorizzare un impianto che desertifica 120.000 metri quadri togliendo terreno agricolo alla coltivazione e al suo naturale ricambio ecologico. Il verde e le coltivazioni assolvono al compito dell’abbattimento delle polveri sottili PM 10 e perciò l’autorizzazione all’impianto ci sembra un vero e proprio attentato alla salute». […]
23 Ottobre 2010archivio 2010Roma – Il Comune di Roma e il XIX Municipio vogliono abbattere alcuni pini e potare altri alberi in viale Tito Livio. «Noi del Fronte Verde non condividiamo questa scelta» dichiara Gennaro Casillo Vice-Presidente nazionale del movimento Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, che continua il suo intervento «l’operazione danneggia il patrimonio ambientale della città e riduce ancor di più lo spazio verde presente nel quartiere. La scelta inoltre va contro la volontà dei residenti, contrari a questa soluzione. Chiediamo al Comune, al Municipio e all’assessorato all’Ambiente di non procedere ad alcun intervento senza ascoltare prima l’opinione degli abitanti della zona, e senza aver prima predisposto una apposita perizia tecnica per accertare lo stato di salute degli alberi. Cogliamo questa occasione per ribadire le nostre proposte ad un problema, la salute degli alberi, che è a carattere nazionale, chiedendo a tutti gli amministratori di ogni appartenenza politica, di recepire il nostro progetto in materia che si può riassumere in tre punti: 1) che i progetti urbanistici e/o architettonici impattanti sul territorio urbano vengano d’ora in poi decisi previo il consenso dei cittadini 2) che la conservazione delle alberature preesistenti diventi un’assoluta priorità 3) che si contrasti fermamente la tendenza delle amministrazioni di abbattere vecchi alberi con il pretesto che i giovani alberelli apporterebbero maggiori benefici alla salute. A parte che ciò non è scientificamente provato, infatti gli alberi giovani sono più adatti contro la CO2 ma i vecchi alberi contrastano meglio le polveri sottili, e nostro preciso desiderio quello di lasciare alle future generazioni sia gli alberi adulti, a volte addirittura storici e monumentali, sia le giovani alberature in nuove aree verdi, a patto che queste ultime non siano una mera sostituzione delle vecchie» conclude la nota di Casillo. […]
16 Ottobre 2010archivio 2010Macerata – In zona Sarrocciano nel comune di Corridonia (MC), dovrebbe sorgere in un area di 120 mila metri quadrati, impianti di pannelli solari alti 4 metri. Contro tale costruzione il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti e il Comitato Natura Libera hanno indetto una petizione popolare. «Abbiamo deciso di lanciare questa petizione popolare, contro lo scempio del territorio, per evitare la distruzione della natura e la desertificazione dell’agricoltura, contro le speculazioni delle multinazionali, vedi Merloni, e a difesa della salute dei cittadini, dell’acqua e della terra». Dichiarano Tonino Quattrini, Coordinatore regionale delle Marche del Fronte Verde, Claudio Cimarossa, referente comitato Natura Libera di Corridonia e Loretta Dichiara, referente comitato Natura Libera di Morrovalle, che continuano: «Proponiamo in alternativa un impianto al massimo di 20/30 mila metri quadrati, pannelli alti massimo per 180 cm, inoltre divieto assoluto dell’uso di prodotti chimici nel terreno». […]
23 Agosto 2010archivio 2010Roma – Ai primi di settembre il Parlamento Europeo voterà la nuova Direttiva sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. In merito è intervenuto Gennaro Casillo Vicepresidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti che ha dichiarato: “è una legge a misura di vivisettore, che non obbliga a utilizzare i metodi sostitutivi ai test con gli animali neppure laddove esistono. In compenso essa conferma o concede parecchie libertà. Sarà infatti possibile: 1) sperimentare sui primati, anche in assenza di gravi motivazioni riguardanti la salute umana (art. 5, 8 e 55), 2) riutilizzare più volte lo stesso animale, anche in procedure che gli provocano intenso dolore, angoscia e sofferenza (art. 16), 3) sperimentare senza anestesia e/o non somministrare antidolorifici a un animale sofferente se i ricercatori lo ritengono opportuno (art.14), 4) sperimentare su animali vivi a scopi didattici (art. 5), 5) creare animali geneticamente modificati mediante procedure chirurgiche; 6) somministrare scosse elettriche fino a indurre l’impotenza; 7) praticare toracotomie, (apertura torace), senza somministrare analgesici, 8) costringere gli animali al nuoto forzato fino all’esaurimento”. Casillo continua nel suo intervento: “Noi del Fronte Verde proviamo vergogna e profondo dolore nel constatare quanto peso abbiano gli interessi dell’establishment economico e scientifico che trae profitto dalla vivisezione, e quanto poco contino le idee di umanità e giustizia nei confronti delle altre specie viventi. Scienziati e medici di fama internazionale sostengono la superiorità dei metodi di ricerca sostitutivi ai fini del benessere umano. Noi del Fronte Verde chiediamo che vengono convalidati e resi obbligatori” conclude la nota del Vicepresidente nazionale degli ecologisti del Fronte Verde. […]
11 Agosto 2010archivio 2010Catania – Il Fronte Verde Ecologisti Indipendenti sbarca anche in Sicilia, il Presidente nazionale del movimento politico ambientalista Vincenzo Galizia ha nominato come Coordinatore regionale dell’isola Dario Strano, che avrà il compito di lanciare la politica del Fronte Verde in Sicilia. Il neo Coordinatore siciliano, è da sempre attivo sul piano politico, ambientale, sociale e del volontariato. Nel 2000 a soli 21 anni è stato eletto Consigliere Circoscrizionale dell’VIII Municipalità di Catania, è stato capogruppo in circoscrizione per AN partito che ha lasciato nel 2004. A Dario, vanno gli auguri del Presidente nazionale, della direzione nazionale e di tutti i militanti di un proficuo e duraturo lavoro per il bene e la crescita del Fronte Verde. […]
2 Agosto 2010archivio 2010Cagliari, 02.08.10 – Il movimento politico ambientalista “Fronte Verde Ecologisti Indipendenti” aderisce ufficialmente al comitato “Si contro il nucleare in Sardegna”. Il Comitato nasce In vista dell’appuntamento referendario che vedrà la Sardegna prima tra le Regioni italiane a esprimersi contro il Nucleare e contro le scorie, promosso dall’Associazione Ambientalista “Fare Verde”, e che vede tra gli aderenti anche il Partito Sardo d’Azione (PSdA), l’UGL e il Movimento Zero di Massimo Fini. Il Comitato nasce per affiancare centinaia di realtà che in tutto il territorio della Sardegna vogliono mobilitarsi per far si che si possa raggiungere il quorum del 33% necessario a rendere valido il Referendum. In campo energetico, la Sardegna ha bisogno di energie nuove: giovani, dinamiche, innovative. Esaurimento delle fonti fossili, aumento dei prezzi dell’energia, riscaldamento del pianeta, stravolgimento del clima sono sfide da affrontare rapidamente e che possono essere vinte solo se il nostro paese riuscirà a sviluppare una politica energetica completamente nuova. L’Italia e la Sardegna sono ricche di energie nuove e pulite. […]
29 Luglio 2010archivio 2010Roma – Il primo maresciallo Mauro Gigli e il caporalmaggiore capo Pierdavide De Cillis, del XXXII Reggimento Genio, uccisi il 28 luglio di sera da un’esplosione mentre disinnescavano ordigni rudimentali. Ancora non chiare le circostanze dell’attentato: si indaga per capire se la deflagrazione si sia stata accidentale o azionata da un comando a distanza. Ferita lievemente il capitano Federica Luciani, morti anche due soldati afghani. Il totale delle vittime militari italiane in Afghanistan dall’inizio della missione Isaf nel 2004, sale così a 29. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fonte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: “Esprimo a nome mio e del movimento che rappresento, il più profondo cordoglio, la nostra solidarietà e vicinanza alle famiglie dei nostri soldati caduti. Purtroppo per l’ennesima volta del sangue italiano viene versato per una guerra che sembra sempre più interminabile. Ribadiamo, la nostra richiesta al governo Berlusconi di ritirare le truppe, da una missione che ormai da tempo non è più di pace e che si sta trascinando da troppo anni” conclude la nota di Galizia. […]
3 Luglio 2010archivio 2010Roma – Il ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ ricorda Alex Langer morto suicida il 3 luglio 1995. “Langer è stato una figura emblematica della storia dell’ecologismo italiano ed europeo” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’, “lo storico leader dei verdi italiani, è per noi un esempio di come un movimento ecologista dovrebbe essere, lui avrebbe voluto che i Verdi, uscissero ed affermassero la propria alternativa rispetto al binomio destra-sinistra, così come sosteniamo noi del Fronte Verde, che nel suo esempio dichiariamo che l’ambientalismo non è ne di destra ne di sinistra” conclude la nota del leader degli ecologisti del Fronte Verde. […]
5 Maggio 2010archivio 2010Roma – “Chiediamo al sindaco di Roma Gianni Alemanno di dedicare una strada della Capitale, al martire della libertà irlandese Bobby Sands”, è l’appello lanciato da Vincenzo Galizia, presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’, nell’anniversario della morte del patriota irlandese. “Da anni m batto, perché a Bobby Sands venga dedicata una via di Roma, per ricordare il suo estremo sacrificio, in nome della libertà e dell’unità d’Irlanda e del suo popolo” dichiara Galizia che continua “Sindaco, per una città con la storia millenaria di Roma, ospitare una via che porti il nome di questo eroico ragazzo, sarebbe un grande onore” conclude la nota del leader degli ecologisti del ‘Fronte Verde’. […]
30 Aprile 2010archivio 2010Roma – Il Consiglio dei Ministri ha approvato una soluzione che permette di soddisfare le richieste di assegnazione delle quote di CO2, a titolo gratuito, per gli operatori energetici ed industriali, per impianti entrati in funzione nel 2009, che complessivamente superano la quota prevista nel Piano Nazionale di assegnazione delle emissioni. In merito è intervenuto in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che dichiara: “questa soluzione è un premio dato dal Governo proprio alle centrali più inquinanti, che di fatto va contro gli obiettivi dichiarati dalla direttiva europea in materia di gas serra. L’ennesimo stop dall’Italia al tentativo di ridurre l’emissione dei gas serra”. […]
22 Aprile 2010archivio 2010Roma – Si celebra oggi 22 aprile 2010 la 40esima edizione della “Giornata della Terra” (Earth Day) la giornata di mobilitazione mondiale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali e chiedere ai governi di adoperarsi per la tutela del pianeta. Per questo 2010 i temi sono: le biodiversità e gli oceani. La manifestazione interessa 190 Nazioni, tra cui l’Italia, con migliaia di iniziative che coinvolgeranno oltre mezzo miliardo di persone. La prima giornata della Terra si tenne il 22 aprile del 1970 quando 20 milioni di americani risposero all’invito del senatore del Wisconsin, Gaylord Nelson per la salvaguardia dell’ecosistema. In merito all’Earth Day è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: “La giornata di oggi è un evento importantissimo per tutto il mondo, un giorno da ricordare e celebrare sempre. La difesa della nostra amata Terra, è un impegno di tutta una vita e non solo di un giorno all’anno. Vivere in un mondo sano, pulito, ecosostenibile in armonia con tutto cioè che di fantastico ci dona questo pianeta meraviglioso. L’armonia tra l’Uomo e la Terra è l’obiettivo da raggiungere e che ognuno di noi sempre deve perseguire” conclude la nota di Galizia leader degli ecologisti del ‘Fronte Verde’. […]
19 Aprile 2010archivio 2010Roma – Domenica 18 aprile i tre medici di Emergency, Matteo Dell’Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani, che erano detenuti in una struttura dei servizi di sicurezza afgani, sono stati liberati, non essendo stato possibile formulare alcuna accusa nei loro confronti. “Esprimiamo la nostra soddisfazione per la liberazione dei tre medici italiani di Emergency” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. “Noi di Fronte Verde, siamo stati dal primo giorno al fianco di Emergency, trovando riscontro su quel che pensavamo sin dall’inizio, cioè la completa infondatezza delle accuse gravissime rivolte ai nostri connazionali”. conclude la nota del Presidente del movimento ecologista. […]
16 Aprile 2010archivio 2010Roma – “Parteciperemo domani pomeriggio a Roma in piazza San Giovanni alla manifestazione indetta da ‘Emergency’ e dal suo fondatore Gino Strada, per chiedere la liberazione dei suoi tre medici italiani detenuti illegalmente in Afghanistan” dichiara in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’, che continua “prenderemo parte all’iniziativa senza nostre bandiere e simboli, per non strumentalizzare la manifestazione, come speriamo che facciano anche gli altri partiti e movimenti che parteciperanno all’iniziativa”. L’appuntamento per i militanti, aderenti e sostenitori del Fronte Verde è per sabato 17 aprile a Roma, in piazza San Giovanni dalle ore 14.30. Invitiamo tutti a firmare l’appello a sostegno di Emergency sul loro sito www.emergency.it […]
13 Aprile 2010archivio 2010Roma – “Ci schieriamo al fianco di Emergency chiedendo l’immediata liberazione dei tre medici italiani in Afghanistan” dichiara in una nota il Presidente nazionale di Fronte Verde Vincenzo Galizia, che continua “Si vuole colpire l’organizzazione di Gino Strada, che dal 1999 da assistenza medica e chirurgica gratuita a circa due milioni di afgani nei centri di Kabul, Anabah e Lashkargah, nel centro di maternità e medicina di Panjshir, nelle 25 cliniche e posti di primo soccorso e nelle 6 cliniche delle prigioni afgane. L’unica organizzazione che da sempre difende e cura il popolo afgano senza alcuna discriminazione. Ribadiamo anche in questa occasione, la nostra contrarietà alla continuazione della guerra in Afghanistan da parte dell’Italia. Ed invitiamo tutti a firmare l’appello a sostegno di Emergency sul loro sito http://www.emergency.it/ […]
9 Aprile 2010archivio 2010Roma- “Si è realizzato un accordo antieconomico, sbagliato ed inutile, senza il consenso dei cittadini che subiranno gli altissimi costi economici, ambientali e di salute” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. “L’incontro parigino di queste ore tra i governi italiano e francese sul nucleare, comporterà l’acquisizione da parte dell’Italia, di tecnologia costosa, obsoleta ed ancora da sperimentare, senza che i cittadini italiani si siano espressi in merito. Miliardi di euro verranno spesi dall’Italia, per poter avere energia atomica non prima di quindici anni e non garantendo comunque l’autonomia energetica. Costi altissimi come detto, non solo nella realizzazione delle centrali, ma anche nello smaltimento delle scorie radioattive, tra l’altro abbiamo avuto problemi con i rifiuti normali, Napoli docet, figuriamoci con quelli tossici, spese relative ad eventuali malfunzionamenti, militarizzazione dell’area dove sorge l’impianto essendo un obiettivo sensibile, ed infine costi per lo smantellamento delle centrali al termine del loro ciclo produttivo. Un enormità di denaro pubblico speso per un guadagno di gran lunga inferiore alle uscite. E questo guardandolo solo dal lato economico, poi bisogna riflettere sui gravissimi rischi di vita ed ambientali che in caso di incidente nucleare vedrebbero esposta la popolazione ed il territorio, essendo l’Italia un paese sismico. Per noi del ‘Fronte Verde’, da sempre contrari al nucleare, la strada da percorrere è quella dell’efficienza energetica e lo sviluppo ed uso delle energie rinnovabili, in particolare dell’energia solare. Bisogna investire verso questa tecnologia ecologica, sicura e alla portata di tutti” conclude la nota del leader degli ecologisti del Fronte Verde. […]
16 Marzo 2010archivio 2010Roma – Il movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ si è congratulato tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia con Jean Marc Governatori Presidente dell’Alliance Ecologiste Independante, per il risultato ottenuto dalla sua lista nell’elezioni regionali francesi di domenica scorsa, dove spicca il 4% preso in Linguadoca e una media del 2.2% nelle regioni dove era presente Alleanza. “Un risultato quello francese, che fa bene sperare per la creazione di un soggetto ecologista indipendente anche in una prospettiva europea. Quanto prima con Jean Marc ci incontreremo per definire la creazione e la nascita dell’Alleanza Ecologista Indipendente Europea” dichiara Vincenzo Galizia. […]
10 Febbraio 2010archivio 2010Roma – “Anche quest’anno noi del ‘Fronte Verde’ sosteniamo l’iniziativa di radio2 e caterpillar sul risparmio energetico con l’edizione 2010 di ‘M’illumino di Meno’. I nostri militanti saranno in piazza con iniziative per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche riguardanti il risparmio energetico” dichiara Vincenzo Galizia leader degli ecologisti. […]
6 Febbraio 2010archivio 2010Roma – Il movimento politico ambientalista ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ si schiera contro gli OGM (Organismo Geneticamente Modificato) in difesa dei cittadini, non si baratta la salute per il denaro. […]
28 Gennaio 2010archivio 2010Roma – “Abbiamo approvato a maggioranza un parere negativo sul decreto legislativo: a maggioranza salvo la posizione, che verrà espressa in Conferenza Unificata da Lombardia, Veneto e Friuli”. Lo dice il vicepresidente della Conferenza delle Regioni, Michele Iorio (presidente della Regione Molise) al termine della riunione, da lui presieduta. Il parere era sullo schema di decreto legislativo “Attuazione dell’articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99 in materia nucleare” proposto dal Consiglio dei Ministri il 22 dicembre scorso e relativo, tra le altre cose, alle norme per l’individuazione dei siti che dovranno ospitare le future centrali nucleari decise nell’ambito del “piano atomico” del Governo. La quasi totalità delle regioni sono quindi contrarie e non è un caso che ben undici Regioni abbiano già impugnato il provvedimento davanti alla Consulta, che deciderà il prossimo 22 giugno. In merito è intervenuto in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: “il Governo prenda atto del NO espresso dalla Conferenza delle Regioni, torni indietro su questa assurda decisione, per non trovarsi contro la volontà dei cittadini che non vogliono le centrali nucleari. Il Governo deve lasciare alla volontà popolare il diritto di decidere. Dal canto nostro ribadiamo il nostro NO forte e deciso al nucleare”. […]
11 Gennaio 2010archivio 2010Roma – Gennaro Casillo Vice-presidente nazionale di ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ dichiara: “il nostro movimento chiede una legge nazionale per rimuovere l’amianto dagli edifici pubblici e privati. L’amianto è un minerale fortemente cancerogeno e in Italia è vietato usarlo dal 1992. Ma ce n’è sono ancora tonnellate di amianto in molti palazzi, in case, capannoni industriali, carrozze ferroviarie, navi, ecc. Quando l’amianto si sfalda, le fibre possono essere inalate e penetrano nei polmoni, dove si accumulano, provocando malattie respiratorie e anche il cancro”. Casillo continua dicendo “la legge 257 del ’92 prevedeva che le Regioni adottassero un piano di protezione, decontaminazione, smaltimento, bonifica ed inventario dell’amianto per difendere la popolazione dai suoi pericoli. Sono passati quasi venti anni e ancora non esiste un censimento completo dell’amianto in Italia. Uno studio dell’Enea, in collaborazione con l’Istituto superiore di Sanità, ha individuato 105 comuni italiani a rischio amianto. Il ‘Fronte Verde’ chiede che le istituzioni dopo quasi ventanni, si facciano finalmente carico delle spese per la rimozione dell’amianto” conclude Casillo. […]
2009
2009
19 Dicembre 2009archivio 2009Copenaghen (Danimarca) – “L’accordo raggiunto ieri nella capitale danese dai leader mondiali si è rivelato un vero e proprio fallimento, un passo decisamente indietro rispetto al già insufficiente protocollo di Kyoto, che almeno era vincolante” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’. “Dobbiamo inoltre constatare come l’Italia, con un comportamento insensato ed autolesionista, si sia resa protagonista in negativo rispetto agli altri stati europei, Germania, Gran Bretagna e Francia, che avevano chiesto di portare dal 20% al 30% la riduzione dell’emissioni entro il 2020, il governo italiano non solo non ha sostenuto tale proposta ma addirittura si è schierato contro di essa”. […]
12 Dicembre 2009archivio 2009Roma – Questa mattina dalle ore 10.30 presso Hotel Quirinale a Roma, si svolto il convegno organizzato dalla Federazione dei Verdi sugli “Stati Generali dell’Ecologia” che ha visto la partecipazione anche di Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. Sono intervenuti tra gli altri: Angelo Bonelli (Presidente nazionale dei ‘Verdi’), Mario Tozzi (Ricercatore e comunicatore), Giobbe Covatta (attore), Riccardo Petrella (Docente Ecologia Umana), Giuliano Tallone (Presidente nazionale ‘LIPU’), Mario Staderini (Segretario nazionale dei ‘Radicali Italiani’) e Marco Cappato (Segretario dell’Associazione Luca Coscioni). […]
10 Dicembre 2009archivio 2009Roma – Ieri pomeriggio 9 dicembre, dalle ore 16, si è svolto presso la facoltà di Matematica dell’Università “La Sapienza” l’incontro-dibattito ‘Rivoltiamo la Politica’ organizzato dall’associazione ‘Ecoriflesso’ e dal ‘Gruppo delle Cinque Terre’. L’incontro si è basato principalmente su due temi generali:1) Un nuovo modo di pensare l’organizzazione politica attraverso un movimento e uno statuto ecologista, che si basi sulla dinamicità e la condivisione delle conoscenze e degli intenti. 2) Gli attuali problemi energetici e gli strumenti che abbiamo o potremo avere a disposizione per contrastarne danni e abusi. Analisi e proiezioni su scenari futuri riguardanti un altro mondo possibile e nuovi paradigmi culturali ecosostenibili per cambiare una società malata e dannosa per l’intero pianeta. Ha partecipato all’evento anche Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. Alcuni dei partecipanti: Angelo Bonelli (Presidente nazionale dei ‘Verdi’), Claudio Capobianco (Associazione ‘Ecoriflesso’), Sergio Mazzanti (Coordinatore regionale Lazio ‘Per il Bene Comune’),Massimo Piras (‘Non bruciamo il futuro’), Massimo Scalia (Presidente ‘Movimento Ecologista’). […]
20 Novembre 2009archivio 2009Roma – Anche il movimento Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, come ha dichiarato il Presidente nazionale Vincenzo Galizia, aderisce e partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. è un’iniziativa per promuovere maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Si chiede di impegnarsi a ridurre i rifiuti prodotti tra il 21 e il 29 novembre 2009. Singoli cittadini e gruppi possono aderire scrivendo quale sarà l’impegno per la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti sul sito: http://www.menorifiuti.org/ […]
27 Settembre 2009archivio 2009Roma – Il movimento “Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti” ha aderito ed è tra i promotori di “Cambiamo Aria” petizione nazionale per la riduzione e il riciclo totale dei rifiuti e la messa al bando degli inceneritori. Lo dichiara in una nota il Presidente nazionale del movimento Vincenzo Galizia. Gli altri promotori dell’iniziativa sono: Asso Campania Felix,CARP – Pro Natura Piemonte, Cittadini per il riciclaggio, CivicaMente, Comitato Pro Ambiente, Coordinamento dei comitati di Prato, Domenico Finiguerra, Dott. Michele Iannelli, Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Ecoistituto della Valle del Ticino,Grilli Biellesi, La Terra dei Fuochi, Meetup di Caserta, Mountain Wilderness Veneto,Per il Bene Comune, Rivalta Sostenibile. Già attivo il sito internet www.cambiamoaria.org dove troverete la petizione. Martedì 29 settembre a Ferrara ci sarà la presentazione ufficiale dell’iniziativa, dove sarà presente anche una delegazione del Fronte Verde. […]
6 Agosto 2009archivio 2009Roma – Sessantaquattro anni fa, gli Stati Uniti, verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, il 6 agosto 1945, sganciarono la prima bomba atomica della storia dell’uomo, contro la città giapponese di Hiroshima provocando 140.000 morti. Solo tre giorni dopo, il 9 agosto, ne sganciarono una seconda sulla città di Nagasaki uccidendo altre 70.000 persone. Due date triste ed inquietanti per la storia del mondo, che da allora visse con l’incubo di una guerra atomica mondiale. Da quel momento lo sviluppo del nucleare in forma militare divenne sempre più legato allo sviluppo della tecnologia dell’atomo ad uso civile. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che dichiara: “dobbiamo constatare purtroppo, come l’Italia con i suoi trattati con i francesi sul nucleare, proceda nella direzione opposta a quella del resto del mondo, dove gli appelli contro il nucleare sono all’ordine del giorno. Come quello lanciato dal sindaco di Hiroshima, per l’abolizione entro il 2020 dell’energia atomica, così come la richiesta del disarmo nucleare proposta dalla Marcia Mondiale per la pace e la Nonviolenza. L’alternativa al nucleare è gia presente e si chiama energia solare. Bisogna investire verso questa tecnologia ecologica e a portata di tutti, così come le altre energie rinnovabili, sicure e senza alcun rischio per la vita dell’umanità”. […]
21 Luglio 2009archivio 2009Napoli – Per i rifiuti a Napoli e in Campania continuano le indagini su Antonio Bassolino, in qualità di commissario per l’emergenza da maggio 2000 al febbraio 2004 e su gli ex vertici della Impregilo (società a cui era stato affidato lo smaltimento dei rifiuti), Pier Giorgio e Paolo Romiti, tutti rinviati a giudizio. I PM di Napoli hanno ipotizzato i reati di truffa aggravata e continuata nei confronti dello Stato, per l’emergenza rifiuti. Per i PM, il Presidente della Regione Campania avrebbe affidato l’incarico a società che già sapevano di non poter rispettare tali mansioni. Tra l’altro, Bassolino, per l’incarico di commissario straordinario sui rifiuti, percepiva un gettone di presenza pari a ben 10 mila euro mensili. “Bassolino deve dimettersi subito” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che sull’argomento continua: “A questo punto, il Presidente della Regione, non può far altro che dimettersi immediatamente da tale incarico, dopo essere indagato ancora dalla Magistratura per gravi reati. Illogica la posizione del centrodestra campano in Consiglio regionale, che sull’argomento tace. Il PdL non ha in alcun modo tentato almeno di costringere Bassolino alle dimissioni e all’elezioni anticipate. Non vorremmo, in proposito, che tra i due schieramenti opposti ci sia un accordo consociativo, per coprirsi a vicenda sulle varie responsabilità”. […]
1 Luglio 2009archivio 2009Roma – Scatta oggi l’obbligo nei Paesi dell’Unione Europea, di indicare in etichetta l’origine delle olive impiegate nell’extravergine in tutti i paesi membri per combattere le truffe. Una garanzia in più per i consumatori, afferma Coldiretti, soddisfatta per l’entrata in vigore oggi del regolamento europeo del marzo scorso. Anche il movimento ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ si allinea alla posizione dell’associazione dei coltivatori, il Presidente nazionale Vincenzo Galizia dichiara: «con l’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo, il Made in Italy sarà riconoscibile in etichetta e permetterà di evitare di presentare come olio extravergine italiano, un miscuglio di oli di provenienza da altri paesi come Spagna, Grecia e Tunisia. Una garanzia in più a tutela di tutti i consumatori». […]
23 Giugno 2009archivio 2009Roma – «La vittoria dell’astensione e la vittoria della democrazia» – dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ – «Noi del Fronte Verde abbiamo optato per questa scelta per evitare di cadere in una dittatura bipartitica, che si sarebbe verificata con la vittoria del Si. La riforma della legge elettorale che sarebbe uscita dal referendum, avrebbe aumentato ulteriormente la mancanza di democrazia nel nostro paese. Noi, come abbiamo già dichiarato in più di un’occasione, siamo per una riforma elettorale in senso proporzionale senza sbarramenti, con la reintroduzione delle preferenze e con un premio di maggioranza per garantire la stabilita dei governi. In questo modo effettivamente si darebbe democrazia ai cittadini, che avrebbero la possibilità di essere rappresentati dal partito più vicino alle loro idee politiche, senza ridursi ad una scelta obbligata tra due soli soggetti politici, tra l’altro mai come ora, due facce della stessa medaglia» conclude il leader del movimento ecologista Vincenzo Galizia. […]
9 Giugno 2009archivio 2009Roma – Ottimo risultato all’elezioni europee in Francia per “Alliance écologiste Indépendante” che si presentava per la prima volta ad una competizione elettorale. Il movimento che raggruppa tre partiti ecologisti ha ottenuto il 3,63% pari a 625.220 voti. Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ si è congratulato con Jean-Marc Governatori leader di ‘France en Action’ e co-Presidente dell’Alliance, dichiarando che il sorprendente risultato conquistato dall’alleanza ecologista dà forza e convinzione a tutti di continuare su questa strada, ed invitando Governatori e gli altri leader dei partiti ecologisti francesi, ad un prossimo incontro politico programmatico per la creazione di un nuovo soggetto europeo unitario, di ampio respiro, che possa rappresentare una casa comune per tutti gli ecologisti indipendenti europei. […]
5 Giugno 2009archivio 2009Roma – La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1972 per ricordare l’apertura della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente umano. Viene ricordata ogni anno il 5 giugno, ed è uno dei principali veicoli attraverso cui le Nazioni Unite stimola in tutto il mondo la consapevolezza dell’ambiente e migliora l’attenzione e l’azione politica.
Gli argomenti all’ordine del giorno sono:
· Dare un volto umano alle questioni ambientali;
· Mettere in grado le persone di diventare agenti attivi di uno sviluppo sostenibile ed equo;
· Promuovere la consapevolezza che le comunità sono di fondamentale importanza per cambiare gli atteggiamenti verso le questioni ambientali;
· Promuovere partenariati al fine di garantire che tutte le nazioni e i popoli godano di un futuro più sicuro e più prospero.
Il tema per il 2009 è: “Il vostro pianeta ha bisogno di voi: uniamoci per combattere il cambiamento climatico”. Esso riflette l’urgenza di raggiungere un nuovo accordo nella cruciale Conferenza sui cambiamenti climatici, che riunirà le nazioni a Copenhagen, fra circa sei mesi.
Fronte Verde sempre in difesa dell’ambiente. […]
3 Giugno 2009archivio 2009Roma – «In Francia per le prossime elezioni europee sosteniamo la lista ambientalista ‘Alliance écologiste Indépendante’ confidiamo in una loro affermazione positiva. Tra l’altro con i tre partiti che formano la suddetta Alleanza, ‘Generation Ecologie’, ‘Mouvement Ecologiste Independant’ e ‘La France en Action’, prossimamente, dopo l’europee, faremo un incontro politico programmatico per una futura e duratura collaborazione, in vista della creazione di un’Alleanza Ecologista Indipendente Europea. Che possa racchiudere tutti i movimenti ecologisti ed ambientalisti europei indipendenti sia dalla destra che dalla sinistra» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’. […]
27 Maggio 2009archivio 2009Roma – «Astensione. Noi del Fronte Verde optiamo per questa scelta per evitare di cadere in una dittatura bipartitica, che si verificherebbe con la vittoria del Si» – dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ – «La riforma della legge elettorale che uscirebbe dal referendum, creerebbe un’ulteriore mancanza di democrazia nel nostro paese. Noi siamo per una riforma elettorale in senso proporzionale senza sbarramenti, con la reintroduzione delle preferenze e con un premio di maggioranza per garantire la stabilita dei governi. In questo modo effettivamente si darebbe democrazia ai cittadini, che avrebbero la possibilità di essere rappresentati dal partito più vicino alle loro idee politiche, senza ridursi ad una scelta obbligata tra due soli soggetti politici, tra l’altro mai come ora due facce della stessa medaglia» conclude il leader del movimento Vincenzo Galizia. […]
21 Maggio 2009archivio 2009Roma – «Alla Camera dei Deputati ha vinto la natura e il buon senso» – dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ – «La decisione di stralciare l’articolo 16 della legge Comunitaria da parte del Parlamento, in materia di attività venatoria e l’accettazione della direttiva Uccelli, rappresenta una ulteriore ed ampia bocciatura verso l’ennesimo attacco contro la natura da parte di alcuni deputati del Governo, favorevoli ad una caccia selvaggia. Il no della Camera, dopo le scelte dei giorni precedenti delle Commissioni Agricoltura e Politiche dell’Unione europea di sopprimere l’emendamento “caccia senza limiti”, che avrebbe permesso l’allungamento della stagione di caccia ai mesi di febbraio ed agosto, permetterà la tutela degli uccelli selvatici nei loro periodi dell’anno più delicati, come appunto la riproduzione in estate e la migrazione nel mese di febbraio e in primavera». […]
16 Maggio 2009archivio 2009Roma – Sulla proposta del Gran Premio di Formula 1 a Roma è intervenuto in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde- Ecologisti Indipendenti’, che ha dichiarato: “il circuito di Roma non è una priorità per la Capitale, ben altri sono le necessità ed i problemi da affrontare. Si pensi a migliorare il trasporto pubblico, a combattere l’inquinamento e lo smog e a risistemare il manto stradale cittadino dissestato e pericoloso”. […]
23 Aprile 2009archivio 2009Roma – La Commissione Agricoltura della Camera ha abrogato l’articolo della legge comunitaria che permetteva l’allungamento della stagione venatoria cancellando gli attuali limiti. L’emendamento era passato in Senato. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato:«è un ottima notizia lo stop arrivato dalla Camera ad una caccia senza limiti, una vittoria della natura. Un atto di responsabilità dei deputati, per la tutela degli uccelli selvatici nei loro periodi dell’anno più delicati, come la riproduzione in estate e la migrazione nel mese di febbraio e in primavera». […]
22 Aprile 2009archivio 2009Roma – Il 22 aprile di 39 anni fa venti milioni di americani si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta. Lo fecero rispondendo a un appello di un senatore democratico, Gaylord Nelson. Oggi per lo stesso scopo si celebra l’Earth Day, la giornata della Terra, in 174 paesi del mondo. L’Earth Day 2009 segnerà l’inizio di una grande campagna di sensibilizzazione denominata dagli organizzatori “Green Generation Campaign” i cui punti principali sono la ricerca di un futuro basato sulle energie rinnovabili, che ponga fine alla nostra comune dipendenza dai combustibili fossili, incluso il carbone. In merito alla “Giornata della Terra” è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato:«Oggi è un giorno importante da ricordare e celebrare. La difesa della nostra Terra, però non deve essere oggetto solo di una giornata all’anno, ma di tutta una vita. Vivere in un mondo sano ed ecosostenibile, che veda l’armonia tra l’Uomo e la Terra che lo circonda, è l’obiettivo da raggiungere, e che ognuno di noi deve sempre perseguire». […]
19 Aprile 2009archivio 2009Roma – Alle 10.00 di oggi il movimento ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ ha provveduto a depositare al Viminale il proprio logo per l’elezioni europee di giugno in tutte e cinque le Circoscrizioni elettorali. Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha dichiarato:«non sarà facile essere presenti sulla scheda elettorale vista la quantità enorme di firme necessarie. Per questo non escludiamo possibili apparentamenti con liste che abbiamo programmi elettorali vicini alle nostre idee politico ecologiche». […]
8 Aprile 2009archivio 2009L’Aquila – «In queste ore drammatiche siamo vicini al popolo abruzzese pesantemente colpito dal tragico terremoto» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’. «Ora è il momento della solidarietà, preghiamo per le vittime e ci auguriamo da parte della Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine, che hanno tutto il nostro sostegno e gratitudine per la loro abnegazione, soccorsi rapidi ed efficaci per salvare le persone ancora intrappolate sotto le macerie e dare aiuto ai feriti e alle migliaia di senza tetto». […]
22 Marzo 2009archivio 2009Roma – Oggi è il 22 marzo, data in cui le Nazioni Unite nell’1992 istituì la Giornata Mondiale dell’acqua, ma anche quest’anno non è stato deciso nulla! In merito è intervenuto Gennaro Casillo Vicepresidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: «L’acqua non è ancora un diritto. Un terzo della popolazione mondiale non ha accesso all’acqua potabile e a servizi igienico sanitari adeguati, la condizione indispensabile per il godimento di altri diritti umani: il diritto alla vita, il diritto alla dignità umana, il diritto alla salute, il diritto al cibo e alla sicurezza alimentare, il diritto a un alloggio adeguato, il diritto allo sviluppo, il diritto all’istruzione, il diritto a un ambiente sano e il diritto alla pace, dipendono tutti dal riconoscimento del diritto fondamentale all’acqua». – Il Vicepresidente del movimento del “Girasole” continua – «Per l’anno 2025, si stima che circa 1,8 miliardi di persone vivranno in Paesi o regioni con assoluta mancanza d’acqua, e che oltre due terzi dell’intera popolazione mondiale potrebbero dover fronteggiare una situazione di scarsità. Una delle sfide centrali di questo secolo sarà quindi la gestione sostenibile, efficiente ed equa di limitate risorse idriche; il riconoscimento del diritto universale all’acqua dovrà essere elemento centrale per lo sviluppo umano e strumento di lotta alla povertà. Sfide globali che arrivano fin dentro le nostre case: difendiamo il diritto per tutti di accedere all’acqua potabile, custodiamola come patrimonio dell’umanità, lavoriamo per garantirla a chi non ce l’ha». Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ ha inoltre aggiunto:«il nostro movimento è da sempre contrario alla privatizzazione dell’acqua é un diritto ed un bene pubblico per tutti». […]
16 Marzo 2009archivio 2009Roma – Sull’ipotesi ventilata dagli Stati Uniti d’America, di installare a Niscemi, un comune della provincia di Caltanisetta, una delle stazioni di controllo terrestre chiamato “MUOS” (Mobile User Objective System), un sofisticato sistema di comunicazione satellitare ad altissima frequenza (UHF) delle forze armate USA, con il compito di coordinare comandi dell’esercito, della marina e dell’aeronautica statunitense, è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti che ha dichiarato: «chiediamo al Governo di non concedere alle forze armate americane, l’installazione del sistema MUOS, per altro a soli 3 km dal centro abitato di Niscemi, per i tanti rischi che questa stazione porterebbe alla salute dei cittadini niscemesi e per l’alto rischio ambientale per un area di pregio che ha una riserva naturale e un sito di interesse comunitario». – Il Presidente del movimento del “Girasole” continua il suo intervento – «bisognerebbe ricordare ai nostri governanti, che gli americani dalle loro parti, installano simili sistemi in zone desertiche e non vicino ai centri abitati, come vorrebbero fare da noi, proprio per i molteplici rischi per la salute della popolazione vicina ad installazione simili, che subiscono l’effetto delle onde elettromagnetiche procurate dal sistema, come possibili mutazioni genetiche, leucemie, linfomi, cancro, tumori, così come citato da oncologi americani. Inoltre le onde penetrano nel cervello da 0.5 a 1 cm danneggiando gli occhi, il sangue e i microrganismi. Altre conseguenze possono essere sterilità e aumento di aborti. Per tutto questo l’installazione del MUOS a Niscemi è una vera e propria follia, che il governo italiano deve assolutamente evitare». […]
12 Marzo 2009archivio 2009Roma – Secondo una circolare dell’Agenzia del Territorio dello scorso novembre, si vorrebbero assimilare i pannelli fotovoltaici agli opifici e quindi assoggettarli all’ICI. A giudizio degli industriali organizzati nell’ “Assosolare”, l’imposta metterebbe a rischio lo sviluppo del settore, cresciuto del 500% nell’ultimo anno, e con una prospettiva di installare nel 2009 una potenza di 250 Megawatt. In merito è intervenuto in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde Ecologisti Indipendenti che ha dichiarato quanto segue: «imporre l’ICI alle aziende che con i pannelli solari producono elettricità, è semplicemente un’assurdità, perché porterebbe ad interrompere lo sviluppo dell’energia alternativa. Scoraggiando di fatto tutti i grossi industriali interessati alla ricerca e al settore delle rinnovabili che hanno già iniziato ad investire, preferendola al nucleare che ora tanto va di moda in questo governo. Non capendo, invece, che investendo ed incentivando con forza nel settore delle rinnovabili, si potrebbe aumentare senza limiti la produzione di energia. Rendendo di fatto inutile il ricorso al nucleare, perché tra dieci anni, quando in teoria, sarebbero pronte le centrali nucleari, diverrebbero oramai inutili, poiché in questo lasso di tempo l’energia prodotta dalle fonte rinnovabili sarebbe sufficiente al fabbisogno nazionale. Speriamo che il Governo faccia un passo indietro e che il Ministro dell’Ambiente fermi questa iniziativa assurda». […]
11 Marzo 2009archivio 2009Oggi 10 marzo in occasione del 50° anniversario della rivolta di Lhasa e sull’ennesimo attacco cinese al Dalai Lama, è intervenuto in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato: “insostenibile le accuse di separatismo e le conseguenti diffamazioni della Cina contro il Dalai Lama. Si deve contrastare chi vuole da Pechino il suo isolamento politico e diplomatico. Il leader spirituale del Tibet, rivendica giustamente una effettiva autonomia civile e religiosa per il suo popolo all’interno dei confini della Repubblica popolare cinese. Non si può continuare a fingere che in Tibet vada tutto bene, mentre vi è una situazione insostenibile. Come ha dichiarato lo stesso Dalai Lama oggi nel “Tibet vi è l’inferno”, che fa temere la fine della “cultura tibetana” nella sua stessa originalità storica e religiosa.” […]
2 Marzo 2009archivio 2009Domenica 1 marzo 2009 a Roma è nato ufficialmente il movimento ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ continuazione del progetto politico ecologico nato nel 2007 come ‘Fronte Verde’. Durante i lavori dell’Assemblea fondatrice è stato eletto all’unanimità come Presidente nazionale il sig. Vincenzo Galizia (già Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’) il quale ha provveduto a nominare come Vice Presidente Nazionale il dott. Marco Tarelli e il sig. Gennaro Casillo. Il ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ ha scelto come nuovo emblema un girasole stilizzato, che da sempre rappresenta le battaglie ecologiche ambientali nel mondo, proprio perché simbolo per eccellenza del sole e della natura. Il Presidente Nazionale Galizia nel suo intervento ha voluto inoltre ricordare che “il movimento con questa nuova rinascita è pronto più che mai ad affrontare i prossimi impegni sia di azione in difesa del territorio e delle tematiche ecologiche ed ambientali e sia per quelli elettorali, che vedranno il ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ presente con i suoi candidati e il proprio logo alle provinciali di Macerata e di Prato, oltre che in decine di comuni. Per l’elezioni europee vedremo nei prossimi giorni come comportarci”. […]
24 Febbraio 2009archivio 2009Roma – Durante il vertice svolto a Roma tra Berlusconi e Sarkozy, Italia e Francia hanno firmato l’accordo di cooperazione sul nucleare. “Berlusconi con questi suoi accordi, scavalca di fatto il Referendum del 1987 che a stragrande maggioranza bocciò e bloccò l’energia nucleare in Italia” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ che prosegue “il governo Berlusconi continua questa sua folle corsa verso il nucleare, non capendo che i molti NO che si alzano da più parti contro questa ipotesi, non sono di “fanatismo ecologico” come da lui dichiarato oggi in conferenza stampa, ma di valutazioni ponderate e serie di numerosi esperti. Il nucleare rimane un pericolo per la salute dell’uomo e dell’ambiente per la sua radioattività, è costoso ed è in continuo aumento, basti pensare come dal 2000 ad oggi il suo prezzo si è accresciuto di quasi 20 volte, potrà essere ancora per poco tempo utilizzato, dato che le stime delle organizzazioni internazionali, dicono come l’uranio durerà solo per pochi decenni, inoltre come e dove verranno smaltite le future scorie radioattive? Dato che ancora nessuno al mondo è riuscito a smaltirli. Per finire il nucleare e i suoi costi, andrebbero a discapito una volta di più delle energie rinnovabili, dove già l’Italia da tempo a smesso di investire.” […]
17 Febbraio 2009archivio 2009Roma – La Corte europea di Giustizia ha stabilito nella sentenza di oggi a Lussemburgo che le informazioni relative all’ubicazione di colture Ogm devono essere rese pubbliche e non possono per nessun motivo tenute nascoste dalle autorità. La sentenza odierna, riguarda l’interpretazione della normativa Ue del 2001 sull’emissione deliberata di organismi geneticamente modificati nell’ambiente, per quanto riguarda sia le coltivazioni sperimentali in campo aperto che quelle commerciali. La controversia era nata dalla vicenda del francese Pierre Azelvandre, che aveva inoltrato richiesta alle autorità locali e alla Commissione francese per l’accesso ai documenti amministrativi, di conoscere l’ubicazione delle sperimentazioni di Ogm effettuate nel territorio del suo comune in Alsazia. La Commissione si era pronunciata contro la comunicazione dei dati, il Consiglio di Stato francese, investito della controversia, si era rivolto alla Corte europea, che ha risposto: “l’informazione relativa al luogo dell’emissione in nessun caso può rimanere riservata”. In merito alla sentenza è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale di Fronte Verde “dalla Corte europea di Giustizia, oggi è arrivata un’ottima notizia, che permetterà di non rimanere segretamente nascosti nell’ombra i campi di Ogm in tutti gli Stati dell’Unione Europea. Si è fatta finalmente chiarezza su una controversia che durava da diversi anni, dimostrando che il diritto di informazione ha la precedenza sugli interessi commerciali”. […]
17 Febbraio 2009archivio 2009Roma – La Corte europea di Giustizia ha stabilito nella sentenza di oggi a Lussemburgo che le informazioni relative all’ubicazione di colture Ogm devono essere rese pubbliche e non possono per nessun motivo tenute nascoste dalle autorità. La sentenza odierna, riguarda l’interpretazione della normativa Ue del 2001 sull’emissione deliberata di organismi geneticamente modificati nell’ambiente, per quanto riguarda sia le coltivazioni sperimentali in campo aperto che quelle commerciali. La controversia era nata dalla vicenda del francese Pierre Azelvandre, che aveva inoltrato richiesta alle autorità locali e alla Commissione francese per l’accesso ai documenti amministrativi, di conoscere l’ubicazione delle sperimentazioni di Ogm effettuate nel territorio del suo comune in Alsazia. La Commissione si era pronunciata contro la comunicazione dei dati, il Consiglio di Stato francese, investito della controversia, si era rivolto alla Corte europea, che ha risposto: “l’informazione relativa al luogo dell’emissione in nessun caso può rimanere riservata”. In merito alla sentenza è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ “dalla Corte europea di Giustizia, oggi è arrivata un’ottima notizia, che permetterà di non rimanere segretamente nascosti nell’ombra i campi di Ogm in tutti gli Stati dell’Unione Europea. Si è fatta finalmente chiarezza su una controversia che durava da diversi anni, dimostrando che il diritto di informazione ha la precedenza sugli interessi commerciali”. […]
13 Febbraio 2009archivio 2009Roma – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ricorda che il movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’ aderisce, come già fa da due anni, alla giornata nazionale del risparmio energetico “M’illumino di meno”. Spegnendo ed invitando a farlo, le luci e non accendendo tutti gli strumenti elettronici presenti nelle proprie sedi, oggi 13 febbraio dalle ore 18.00 L’iniziativa lanciata per il quinto anno consecutivo da Caterpillar (noto programma di Radio due), è un invito a consumare di meno in tutta la giornata del 13 febbraio 2009. […]
5 Febbraio 2009archivio 2009Macerata – “Il Fronte Verde, per voce del candidato alla presidenza della provincia Tonino Quattrini, interviene con una nota sulla vicenda dell’Autodromo che si vuole realizzare a Cingoli. “Non riusciamo a capire, dichiara Quattrini, come si può opporsi ad un’opera di chiaro interesse sportivo e economico per la cittadinanza di Cingoli, sollevando problematiche ambientali quando si tace sulla realizzazione di una discarica”. “L’unica cosa che comprendiamo e valutiamo è il coinvolgimento della popolazione sull’individuazione del sito più idoneo all’opera, continua la nota di Quattrini, di questo avremmo modo di esporre le nostre idee al sindaco Bacci, al quale va il nostro plauso per la battaglia contro la realizzazione di una discarica imposta a Cingoli dai vertici Provinciali con l’accordo del Cosmari. “Non è più possibile accettare le imposizioni dall’alto a danno della cittadinanza, come non è costruttivo assume posizioni contrarie e preconcette legate al NO ideologico”. La valutazione delle due opere hanno un impatto ambientale, sia per la sicurezza, per la salute e per l’impatto ambientale, molto diverse. La costruzione di qualsiasi opera ha un impatto ambientale ma è molto diversa l’utilità e lo scopo. Un impianto sportivo ha un riscontro positivo che richiamerebbe migliaia di appassionati, incentivando lo sviluppo e l’incremento del turismo a vantaggio del commercio, dei ristoranti e degli alberghi della zona, “l’immondezzaio”, conclude Quattrini, sarebbe invece un colpo mortale per l’economia della popolazione, in un territorio rinomato e conosciuto nel mondo come il “Balcone delle Marche”. […]
3 Febbraio 2009archivio 2009Roma – “La Camera oggi, grazie all’inciucio tra la maggioranza e l’opposizione, approverà una legge antidemocratica, che lede il diritto di tutti i cittadini di avere dei propri rappresentanti al Parlamento europeo” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ intervenendo sulla modifica della legge elettorale per l’elezioni europee che introduce lo sbarramento al 4% al posto del proporzionale puro, mantenendo le tre preferenze. “Così dopo il “golpe” delle politiche, assistiamo ad un altro colpo di mano, del “Veltrusconi”, contro i partiti e i movimenti minori, che rappresentano una larga parte dell’elettorato, che rimarrà senza una propria “voce” anche in Europa oltre che in Italia”. […]
3 Febbraio 2009archivio 2009Roma – “la Camera oggi, grazie all’inciucio tra la maggioranza e l’opposizione, approverà una legge antidemocratica, che lede il diritto di tutti i cittadini di avere dei propri rappresentanti al Parlamento europeo” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde intervenendo sulla modifica della legge elettorale per l’elezioni europee che introduce lo sbarramento al 4% al posto del proporzionale puro, mantenendo le tre preferenze. “Così dopo il “golpe” delle politiche, assistiamo ad un altro colpo di mano, del “Veltrusconi”, contro i partiti e i movimenti minori, che rappresentano una larga parte dell’elettorato, che rimarrà senza una propria “voce” anche in Europa oltre che in Italia”. […]
3 Febbraio 2009archivio 2009Macerata – “Una scelta positiva per tutta la comunità non ha bisogno di giustificazioni. La decisione del sindaco di Morrovalle di respingere la variante al Piano regolatore generale per l’insediamento di un’industria è degna di merito e di ringraziamento. Non capisco, quindi, perché l’amministrazione comunale ci attacchi”. Parole di Tonino Quattrini, coordinatore regionale di ‘Fronte Verde’ con la quale si è candidato alla Provincia. “Non siamo affatto il partito del No – spiega – lo sviluppo di una economia sostenibile è impegno di tutti, richiedere varianti al Prg per insediare aziende insalubri nei centri abitati non appartiene allo sviluppo sostenibile, ma è un danno all’ambiente e alla salute dei cittadini. Il Fronte Verde caro sindaco, è anche per il Sì: sì, ad esempio, alla realizzazione di una rete fognaria, sì alla realizzazione di un collettore con collegamento ad un depuratore, nuovo o già esistente in un altro Comune; sì alla bonifica dei pozzi di Fontanelle, sì al risanamento ambientale dei siti inquinati; sì a provvedimenti per la soluzione dell’invasione dei piccioni nel centro storico. Insomma, altro che politica del No. Qui serve un forte impegno contro la politica del “Pil” ad ogni costo, anche a dispetto della salute di tutti i cittadini”. Il Fronte Verde proprio per affermare lo sviluppo dell’economia sostenibile legata all’ambiente ha deciso di proporre una propria lista e un proprio candidato presidente alle elezioni provinciali di Macerata che si terranno il prossimo giugno”. […]
2 Febbraio 2009archivio 2009Macerata – Tonino Quattrini di Fronte Verde, intervenendo sulla vicenda dell’azienda contestata, si dice “soddisfatto per la vincente battaglia conseguita dal Comitato per la salute di Morrovalle”. E aggiunge. “Quando i cittadini si mobilitano in massa a difesa dei loro diritti riescono ad ottenere i giusti risultati”. Per voce del sindaco, la maggioranza consiliare ha annunciato, in una assemblea pubblica organizzata dall’amministrazione comunale, che voterà contro la variante al Prg che avrebbe permesso la realizzazione di una industria ritenuta potenzialmente inquinante dallo stesso comitato. “La marcia indietro dell’amministrazione ci trova soddisfatti ma, il Fronte Verde non è disposto ad abbassare l’impegno per avere una città più moderna e sicura. Bisogna ora impegnarsi per sollecitare l’amministrazione a realizzare finalmente un collettore fognario con collegamento al depuratore. Bisogna sin da oggi avviare i lavori di bonifica dei pozzi di fontanelle, inquinati da idrocarburi e ripristinare la normalità ambientale del territorio”. Su queste iniziative il Fronte Verde è impegnato da tempo. […]
25 Gennaio 2009archivio 2009Macerata – “Il sindaco Acquaroli getta acqua sul fuoco, “speriamo che non sia l’acqua dei pozzi di Fontanelle”. È la dichiarazione polemica di Tonino Quattrini coordinatore regionale di ‘Fronte Verde’, “altrimenti il disastro sarebbe totale” dopo l’incontro del comitato di cittadini contro la costruzione di uno nuovo stabilimento nella zona industriale di Trodica. “Comunque, dichiara Quattrini, è positiva la disponibilità al dialogo dell’ amministrazione comunale verso il comitato dei cittadini che si oppone alla variante del Prg. Certo sarebbe stato meglio che la giunta non avesse chiesto la variante, ma si fosse adoperata a prevedere una zona più consona alla realizzazione dell’azienda, lontana dal centro abitato e adeguatamente attrezzata con servizi e collettore fognario collegato al depuratore. Ora ci si aspetta che i consiglieri comunali, votando contro la proposta del sindaco, risolvano la problematica e accolgano la richiesta dei cittadini rappresentati dal comitato. Il ‘Fronte Verde’ ribadisce il proprio sostegno al comitato, così come anche le altre associazioni ambientaliste, Legambiente e Città Verde presenti sul territorio hanno dichiarato, e invita gli amministratori a valutare più attentamente la realizzazione di certe opere. Non è possibile – conclude Quattrini – scambiare l’interesse di uno sviluppo (pseudo) economico a danno della salute delle persone”. […]
4 Gennaio 2009archivio 2009Macerata – «Fronte Verde candida il suo coordinatore regionale Tonino Quattrini alle prossime consultazioni provinciali. E così, davanti ad un Pdl incerto, che ancora non ha rivelato il candidato alla presidenza della provincia da contrapporre a Giulio Silenzi del Pd, l’associazione ambientalista fa un balzo in avanti, scendendo in campo, almeno per il momento, da sola. «Mi candido con il sostegno dei duecento iscritti all’associazione e di molti amici che trasversalmente condividono le tematiche legate all’ambiente – ha detto ieri in conferenza stampa Tonino Quattrini. Non escludo che possano esserci delle collaborazioni con il centro destra, ma per il momento siamo da soli. Devo dire che i temi ambientalisti sono condivisi anche a sinistra e un abboccamento con il Pd di Recanati per la verità c’è stato nelle settimane passate, ma si è trattato di un colloquio interlocutorio. Non so quanti voti potremo essere in grado di raccogliere, certo ci sono quelli dei simpatizzanti e dei soci». Quattrini scende nell’arena elettorale con un programma legato all’ambiente. «Ho raccolto un ampio materiale fotografico – ha proseguito – che testimonia come la priorità per questo territorio dal punto di vista ambientale debba essere la realizzazione di un assetto fognario di collegamento al depuratore, in grado di convogliare le numerose condotte di acque nere che attualmente si riversano nel fiume Chienti. Crediamo che tutti gli stanziamenti legati al risanamento del basso bacino del Chienti debbano essere utilizzati in primis per la realizzazione di un sistema di raccordo, poi ben vengano tutti gli altri progetti di valorizzazione». Il j’accuse di Quattrini riguarda gli scarichi di Morrovalle, «dove una centrale di sollevamento è pronta dal 1997 ed è costata 2,5 miliardi di vecchie lire senza mai essere entrata in funzione», quelli di Trodica, di Montecosaro «dove gli allacci sono pronti ma mancano i raccordi con Morrovalle, e Monte San Giusto» […]
4 Gennaio 2009archivio 2009Macerata – «La priorità per il Chienti è la realizzazione di una rete fognaria collegata al depuratore di Civitanova nei Comuni di Montecosaro, Morrovalle e Monte San Giusto”. E’ il pensiero di Tonino Quattrini, coordinatore regionale del movimento ‘Fronte Verde’. Una proposta che diventerà anche programma elettorale, visto che Fronte Verde presenterà una propria lista alle provinciali con la candidatura dello stesso Quattrini alla presidenza. “Non importa quanto voti prenderemo – spiega –intendiamo portare avanti le proposte in ogni sede e con ogni schieramento. Non a caso sosterremmo Stefano Cardinali alla rielezione nel Comune di Montecosaro». Quattrini parla di una situazione grave per le acque del Chienti. «A Morrovalle non ci contano le fogne a cielo aperto e gli scarichi che finiscono nel fiume o nel vallato di Trodica – dice – ho documentato fotograficamente la situazione. Noi chiediamo che gli attuali scarichi siano collegati ad un’unica conduttura che poi deve connettersi con il depuratore di Civitanova. Lo stesso devono fare gli altri Comuni. A Montecosaro l’allaccio dovrebbe essere imminente. Negli ultimi 10 anni sul Chienti si sono investiti oltre 2 milioni di euro. Non contestiamo gli interventi che hanno riguardato attrezzature per il parco fluviale, il letto del fiume, la pulizia etc. Ma Bisogna concentrare i fondi nell’allaccio al depuratore di questi Comuni. Questa è la priorità». […]
2008
2008
14 Dicembre 2008archivio 2008Poznan (Polonia) – Si è conclusa nella notte a Poznan, in Polonia, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Al vertice, gli Stati firmatari della Convenzione dell’Onu sui cambiamenti climatici (Unfccc) hanno adottato una “road map” – un calendario e un programma di negoziati – per arrivare nei prossimi 12 mesi (dal 7 al 18 dicembre 2009) alla conferenza di Copenaghen in Danimarca, ad un accordo mondiale per frenare il riscaldamento globale. Hanno partecipato alla conferenza 12 mila delegati di 190 paesi, gli Usa erano rappresentati per l’ultima volta dall’amministrazione Bush, che ha sempre rifiutato qualsiasi accordo multilaterale vincolante. Paesi industrializzati firmatari del Protocollo di Kyoto (tutti tranne gli Usa), del quale i primi impegni scadono nel 2012, sono pronti a riprendere obiettivi di riduzione delle loro emissioni inquinanti. Sono pronti a considerare una riduzione tra -20% e -40% nel 2020 rispetto al 1990. Inoltre sono stati fissati i seguenti punti: 1. Darsi un obiettivo comune mondiale (un aumento massimo delle temperature, una quota massima di gas serra, ecc); 2. Stabilire chi, per raggiungere tale obiettivo, dovrà ridurre le sue emissioni e quanto; 3. Approntare strategie di cooperazione per fronteggiare i gravi problemi economici di adattamento che molti paesi, specie tra i più poveri (e meno responsabili), si troveranno ad affrontare; 4. Studiare strategie comuni di ricerca per lo sviluppo di tecnologie pulite; 5. Pianificare quali strumenti finanziari utilizzare per fronteggiare i danni economici globali dovuti al surriscaldamento globale; 6. Approntare strategie per disincentivare la deforestazione nei paesi dove si ergono le grandi foreste primarie (la deforestazione è causa per un terzo dei cambiamenti climatici); 7. Studiare misure politiche per disincentivare ulteriormente l’utilizzo del carbone. Sui lavori della conferenza, con una nota è intervenuto il movimento Fronte Verde tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia «Speriamo che, come sembra in apparenza, non saranno rivisti gli obiettivi previsti di ridurre entro il 2020 le emissioni di gas serra del 20% e di raggiungere una quota del 20% a favore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Anche se molti dubbi permangono. Si registra per l’ennesima volta la mancata presa di posizione degli Stati Uniti, che restano il principale paese inquinante al mondo, si deve aspettare le decisioni della nuova amministrazione Obama. Inoltre l’Italia si è preoccupata più che del clima di difendere le proprie industrie. Dobbiamo ringraziare Berlusconi, perché ha fatto vincere all’Italia, il premio “Fossil of the Day Award” che viene assegnato al Paese che si distingue per la peggiore politica nei confronti dei combustibili fossili. Non c’è che dire proprio un bel premio ecologico. D’altronde il capo del governo aveva esordito in apertura della conferenza dichiarando che era assurdo parlare di emissioni, quando c’è una crisi in atto, non capendo che proprio intervenendo a protezione del clima si possono trovare gli strumenti per superare l’attuale crisi, provocata dall’industrie e dal sistema fallimentare politico economico imposto dagli Usa». […]
10 Dicembre 2008archivio 2008Roma – Secondo il ministro dell’ambiente brasiliano Carlos Minc, l’azione predatoria delle compagnie di legname, delle imprese minerarie e dei latifondi di agrobusiness ha già provocato la sparizione di circa 70 milioni di ettari di foresta. A tal proposito è intervenuto con una nota il movimento ecologista Fronte Verde tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia: «il disastro ecologico perpetrato contro la foresta Amazzonica da parte delle multinazionali è qualcosa di spaventoso ed irresponsabile, che comporta inevitabili ripercussioni sulla biodiversità, sulla flora e fauna autoctone. Basti pensare che negli ultimi dieci anni, l’attacco delle multinazionali al “polmone” verde del mondo ha fatto scomparire oltre 22 milioni di ettari di foresta pluviale, che fino al 1968 era rimasta praticamente intatta. Da allora è iniziata un opera di disboscamento e di devastazione della foresta. Fino ad oggi sono stati deforestati 800 mila chilometri quadrati, ovvero il 16% dei 3,5 milioni di chilometri quadrati del territorio amazzonico brasiliano. Molto spesso, dopo aver tagliato gli alberi, la foresta residua viene bruciata e sulle sue ceneri vengono seminate piante erbacee infestanti a crescita rapida, che impediscono la crescita di nuovi alberi. Un attacco sistematico e continuato al “polmone” verde del pianeta. Concordiamo con il Ministro brasiliano Minc, che ha chiesto giustamente alla Conferenza internazionale sul clima a Poznan di raggiungere l’obiettivo di deforestazione zero, basterebbe ridurre del 50% la distruzione della foresta amazzonica nei prossimi 10 anni per ottenere una diminuzione di quasi cinque miliardi di tonnellate nelle emissioni di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera del pianeta. Non si deve dimenticare che se non si ferma la deforestazione della foresta Amazzonica o peggio ancora se dovesse essere completamente rasa al suolo lancerebbe nell’atmosfera circa 50mila milioni di tonnellate di carbonio l’anno, una quantità insopportabile per gli esseri viventi, che causerebbe una mortalità di massa. Il problema della distruzione dell’Amazzonia è qualcosa di così grande e pericoloso, che riguarda tutto il mondo e non solo il Brasile». […]
19 Novembre 2008archivio 2008Aprilia – Il movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’, che fa parte dei comitati ‘No Turbogas’, si schiera al suo fianco contro lo sgombro avvenuto nella notte tra lunedì e martedì dalla polizia. Il Presidente nazionale del Movimento Vincenzo Galizia ha dichiarato «è molto grave lo sgombro avvenuto al pacifico presidio del comitato ‘No Turbogas’ di Aprilia, in quanto lede i diritti dei cittadini di lottare in difesa della propria salute e del proprio territorio. Si usa la forza per reprimere i diritti di lotta contro la costruzione di una centrale dannosa oltre che inutile». […]
3 Novembre 2008archivio 2008Roma – Presidenziali Americane 2008 chi tra il democratico Obama e il repubblicano McCain? «Per il Fronte Verde meglio l’indipendente Nader»dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Movimento, che continua «sosteniamo la candidatura del terzo incomodo Ralph Nader e del suo vice Gonzalez. Da oltre trent’anni l’avvocato di origine libanese, difende l’ambiente contro gli abusi delle multinazionali e i diritti dei consumatori. Inoltre Nader è un forte critico della politica estera imperialista statunitense degli ultimi decenni, che considera dominata dagli interessi delle stesse multinazionali. Noi del Fronte Verde ci ritroviamo in ciò che sostiene Nader e per questo “tifiamo” per lui.» […]
1 Novembre 2008archivio 2008Roma – Il Governo venerdì 31 ottobre ha approvato il decreto legge che punisce l’abbandono di rifiuti ingombranti con il carcere da sei mesi a tre anni, con l’arresto immediato se colto in flagrante. Ma questo decreto non verrà applicato in tutta Italia, ma solo nella regione Campania. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde’ che ha dichiarato: «consideriamo il decreto sull’emergenza rifiuti, una presa di posizione giusta del Governo, è doveroso punire chi abbandona in strada rifiuti ingombranti, che i camion della nettezza urbana non possono caricare, rendendo quindi di fatto le strade discariche a cielo aperto per mesi. Un dubbio però abbiamo sul decreto, il perché debba essere applicato esclusivamente alla Campania e non al resto d’Italia. Anche perché, così facendo, basterebbe per un campano abbandonare i rifiuti in una regione limitrofa senza incorrere in nessuna sanzione. Come al solito fatta la legge trovato l’inganno». […]
5 Agosto 2008archivio 2008Frosinone – “Chi non ha mai letto un libro di Alexander Solzhenitsyn non potrà mai comprendere la grandezza dell’animo russo e le barbarie del comunismo, la cui descrizione portò lo scrittore al Nobel nel 1970 e all’esilio” dichiara il prof. Biagio Cacciola Presidente del Comitato Scientifico del ‘Fronte Verde’, ricordando il grande scrittore russo. […]
9 Luglio 2008archivio 2008Roma – “Sosteniamo l’iniziativa per il diritto alla vita dell’ex Ministro degli Esteri irakeno Tareq Aziz lanciata dallo storico leader dei ‘Radicali’ Marco Pannella”. Dichiara in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’. “La mancanza di trasparenza per il processo ad Aziz e la volontà di chiudere nel più breve tempo possibile la vicenda, tanto che ad agosto ci potrebbe essere la condanna e addirittura la sua esecuzione, non può permettere di restare indifferenti davanti a questa mancanza di democrazia e di rispetto dei diritti civili e di vita” conclude Galizia. In merito alla questione è intervenuto l’avvocato Mario Lana, esperto della vicenda giudiziaria di Aziz, che ha dichiarato “non sono ancora chiare le imputazioni a carico dell’ex ministro degli esteri iracheno” e che l’unica accusa riconoscibile è quella di aver “favorito l’impiccagione di 42 commercianti di Baghdad”, che in virtù della carica allora rivestita, Aziz avrebbe potuto evitare. Attualmente Aziz, secondo Lana, non sarebbe assistito da nessun avvocato dopo che il legale che lo rappresentava è fuggito in Giordania per paura di ritorsioni su di lui e la sua famiglia. “Non solo non viene consentito un processo internazionale – ha concluso il legale – ma Aziz verrà giudicato da un tribunale della vendetta, dove siedono persone che hanno perso familiari durante il regime di Saddam”. […]
5 Giugno 2008archivio 2008Roma – “L’incidente avvenuto nella centrale nucleare di Krsko in Slovenia, è un monito sui pericoli e i rischi del nucleare, che deve far riflettere Berlusconi tanto attratto ora, come alcuni politici e soprattutto industriali italiani, da queste tecnologie per la maggior parte vecchie ed oramai obsolete” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’. “Diamo un consiglio al capo del Governo, abbandoni al più presto la folle idea del nucleare e si preoccupi di sviluppare le fonti rinnovabili e il risparmio energetico” conclude Galizia. […]
23 Maggio 2008archivio 2008Roma – Il movimento ‘Fronte Verde’ tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia sull’annuncio del piano nucleare avanzato dal governo Berlusconi, ha dichiarato: “Il ‘Fronte Verde’ è nettamente contrario al nucleare in Italia. Un ritorno che come un’ombra tetra e minacciosa si allunga sempre più in questi giorni, dopo le dichiarazioni di Scajola e di Berlusconi.” Dichiara il leader del Fronte Verde che continua: “come abbiamo già sostenuto la settimana scorsa, il ritorno al nucleare, è un netto passo indietro non guardando al futuro. Oggi in tutto il mondo, dall’Agenzia internazionale per l’energia all’Unione Europea, si riconosce come prioritaria la realizzazione di una politica di efficienza energetica in tutti i settori d’attività e lo sviluppo di energie rinnovabili come le biomasse, l’eolico e il solare, che soprattutto i paesi del Mediterraneo stanno portando avanti. Mentre paesi come la Germania, la Spagna, la Svezia e l’Olanda chiudono con il nucleare, proponendo risparmio ed efficienza energetica, rinnovabili e nuove tecnologie legate all’idrogeno.” Galizia conclude: “La campagna nucleare di Berlusconi è un vero e proprio salto nel buio. Il nucleare non potrà inoltre, essere la soluzione alla dipendenza energetica italiana, anche perché non possediamo l’uranio. Gli eventuali impianti di nuova generazione ventilati dal governo, saranno pronti come sostengono gli esperti tra oltre dieci anni, divenendo di fatto obsoleti quando saranno in funzione. Per finire visto come non siamo stati in grado di sistemare i rifiuti di Napoli e dintorni, mi chiedo che fine farebbero le scorie nucleari? Necessario per l’Italia è quindi sviluppare senza perdere più tempo, i settori delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico e delle nuove tecnologie legate all’idrogeno.” (Politicanotizie) […]
15 Aprile 2008archivio 2008Cervara di Roma – Alle elezioni amministrative 2008 per il rinnovo del consiglio comunale di Cervara di Roma, il movimento ‘Fronte Verde’ presente con la propria lista e con Vincenzo Galizia come candidato sindaco, ha ottenuto 1,2% dei consensi arrivando terzo tra i candidati sindaci. Un buon risultato e una buona base di partenza pur non avendo ottenuti eletti. […]
4 Aprile 2008archivio 2008Tarquinia – Venerdì 4 aprile dalle ore 17.00 alle ore 20.00 si è svolto presso il centro commerciale Top 16 di Tarquinia, un convegno promosso dal comitato cittadino “No Coke Tarquinia” nel corso del quale è stato proiettato un filmato sulla centrale a carbone di Brindisi che sta provocando enormi danni alla popolazione locale. Hanno partecipato al convegno Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ e Elena Maria Scopelliti Presidente del Comitato ‘Marina Velka senza fango’ e candidata alla Camera Lazio 2 nella lista civica nazionale ‘Per il Bene Comune’. […]
15 Marzo 2008archivio 2008Cervara di Roma – Alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio comunale di Cervara di Roma, sarà presente anche la lista del ‘Fronte Verde’ con il Presidente nazionale Vincenzo Galizia candidato alla carica di Sindaco. Nei prossimi giorni i militanti del ‘Fronte Verde’ distribuiranno alla cittadinanza materiale informativo del Movimento. […]
13 Marzo 2008archivio 2008Roma – Giovedì 13 marzo con inizio alle ore 11.00 si è svolta presso la sala stampa del Senato della Repubblica (Palazzo Madama) la presentazione della lista civica nazionale ‘Per il Bene Comune’. Sono intervenuti nell’ordine: la Coordinatrice nazionale Monia Benini, il candidato Premier dott. Stefano Montanari e il Senatore Fernando Rossi. Ha partecipato alla conferenza Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’, che ha ricordato l’alleanza tra il ‘Fronte Verde’ e la lista civica guidata da Montanari e Rossi. […]
11 Marzo 2008archivio 2008Roma – “Alle prossime elezioni politiche voteremo Per il Bene Comune” è quanto dichiara il Presidente nazionale del Fronte Verde Vincenzo Galizia. “Abbiamo trovato nel movimento che candida come Premier il dott. Stefano Montanari, la stragrande maggioranza dei punti programmatici in comune, quindi abbiamo deciso di unire le forze con la lista civica di Montanari e del Sen. Fernando Rossi, sostenendola con i nostri dirigenti e militanti. Anche perché, siamo convinti che si deve uscire dall’attuale dittatura democratica, instaurata da i due mega partiti di destra e sinistra. Democrazia formale di un vero e proprio regime, in cui i partiti e la grande finanza negano una partecipazione democratica sostanziale a tutti i cittadini. Sono gli stessi partiti, attraverso le loro clientele, ad assecondare tutte le speculazioni contro l’ambiente e contro la salute dei cittadini, pensate e volute dagli stessi gruppi finanziari che sono proprietari di tv, radio e giornali e che gestiscono le banche, i piani urbanistici delle città, realizzano le centrali a carbone o a gas, fanno gli inceneritori, la TAV, le grandi opere, ecc. Per questo, dobbiamo trovare nella società civile e nella maniera più trasversale possibile, le forze per poter continuare a lottare, per il bene comune.” […]
1 Marzo 2008archivio 2008Roma – Questa mattina al Viminale è stato presentato il simbolo del movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’. Il Movimento sarà presente alla Camera e al Senato, con il proprio simbolo e con il proprio programma elettorale, senza nessun apparentamento con altre forze politiche. Candidato Premier il Presidente nazionale Vincenzo Galizia che ha dichiarato: “stiamo continuando nella raccolta delle firme necessarie per la presentazione della lista. Una legge antidemocratica, ci sta costringendo ad un enorme sforzo in termini organizzativi ed economici, mentre molti altri partiti sono esentati da tutto questo, con leggi create su misura.” – Galizia continua dicendo – “Per questo motivo, non escludo che ci possano essere delle alleanze con altre forze vicino a noi, che sono esentate da tale obbligo.” […]
29 Febbraio 2008archivio 2008Roma – “Antonio Bassolino è stato rinviato a giudizio per la questione dei rifiuti. A questo punto si deve dimettere”, cosi il Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia ha commentato la notizia del rinvio a giudizio del governatore della Campania. “La sinistra tutta ha una grande colpa sulla vicenda campana, è ora che si assumano le loro responsabilità Bassolino per primo” ha concluso Galizia. […]
24 Febbraio 2008archivio 2008Roma, 24.02.08 – Sabato 23 febbraio a Roma si sono svolti, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, nei locali siti in via I. Ribotti, i lavori della Direzione nazionale del movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’. Si sono aperti con la relazione del Presidente nazionale Vincenzo Galizia, il quale ha illustrato i risultati di crescita del Movimento nel territorio nazionale, successivamente ha presentato il documento programmatico ed ha annunciato i vari accordi e presentazioni del ‘Fronte Verde’ alle elezioni politiche ed amministrative del 2008. Alla fine della relazione del Presidente sono intervenuti nell’ordine: il Vice-presidente nazionale Marco Tarelli, il Coordinatore regionale Marche Tonino Quattrini, il Coordinatore regionale Lazio Giusppe Frau, il Segretario provinciale di Latina dott. Massimo Rampin, il Responsabile nazionale del Tesseramento Francesco Galizia, la dirigente provinciale di Rieti Veruska Vicentini, il Responsabile del Comitato Scientifico delle Marche dott. Enzo Vorbeni. Alla fine dei lavori si è stabilito per il mese di maggio la riunione della I Assemblea nazionale programmatica del ‘Fronte Verde’, che si terrà a Macerata. […]
19 Febbraio 2008archivio 2008Roma – In merito alle prossime elezioni politiche è intervenuto il Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia che dichiara: “stiamo valutando la possibilità di correre alle prossime politiche, al di fuori dei due maggiori schieramenti con il nostro simbolo ed un nostro candidato Premier. In tal senso abbiamo iniziato la raccolta firme per la presentazione della lista. Dopo che i Verdi si sono finalmente tolti la maschera, dimostrando come oramai sono solo una appendice della sinistra radicale, rimaniamo i soli a portare avanti le battaglie ecologiche ed ambientaliste, e se i cittadini vorranno, le porteremo anche in parlamento”. […]
4 Febbraio 2008archivio 2008Roma – “Ora si torni alle urne” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde, dopo che il Presidente del Senato Franco Marini ha rimesso il suo mandato di formare un governo di transizione. Galizia continua dicendo: “Napolitano prenda atto che l’unica strada possibile devono essere l’elezioni anticipate, per porre fine a questa situazione sempre più imbarazzante per l’Italia”. […]
27 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Sulle dimissioni dopo la condanna a cinque anni del Governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro è intervenuto il Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia che dichiara: “apprendiamo con soddisfazione delle dimissioni dell’On. Cuffaro. Appezziamo il gesto di responsabilità dell’ormai ex Governatore, anche se non si può nascondere che sia tardivo ed invocato da più parti compresa la nostra”. […]
25 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Il Senato nega la fiducia al governo Prodi. Con 161 no contro 156 si e un astenuto, il governo viene sconfitto e Romano Prodi è costretto alle dimissioni. Oggi pomeriggio inizieranno le consultazioni del Presidente della Repubblica con i presidenti di Camera e Senato. “Elezioni subito” – dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde – “per il bene dell’Italia, ora che questo governo finalmente è caduto, niente più indugi, il Presidente Giorgio Napolitano prenda l’unica decisione possibile quella delle elezioni anticipate.” […]
20 Gennaio 2008archivio 2008Roma – “Ora aspettiamo le dimissioni da parte del Governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro.” Dichiara il Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia, in merito alla condanna a cinque anni di reclusione per favoreggiamento semplice senza l’aggravante di aver favorito Cosa Nostra e per violazione del segreto istruttorio nel processo di primo grado sulle Talpe alla Procura di Palermo. “Per noi chi subisce una condanna, e in questo caso anche grave, e gestisce la res pubblica non può continuare a mantenere il proprio incarico. Si deve dimettere non ci sono altre vie. Speriamo che il centrodestra siciliano si adoperi affinché Cuffaro venga quindi obbligato alle dimissioni.” […]
18 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Sul terremoto che ha travolto il Ministro della Giustizia Clemente Mastella, sua moglie Sandra Lonardo presidente della Regione Campana e l’Udeur campano è intervenuto in una nota il Presidente nazionale del movimento “Fronte Verde” Vincenzo Galizia: “giuste da parte del leader dell’Udeur le dimissioni da Ministro della Giustizia, visto il caos che lo sta travolgendo. Non capisco la posizioni del Presidente Romano Prodi, che rifiutando in un primo momento le dimissioni di Mastella e successivamente annunciando di prendere ad interim il ministero aspettando che la questione Mastella si chiarisca, ancora una volta ha dimostrato la sua inadeguatezza nel ruolo che ricopre. Ora vediamo come il Governo intenda uscir fuori da questa ennesima figuraccia. Forse affidando il ministero ad Antonio Di Pietro l’unico nel centrosinistra a non perdere la bussola. E’ sempre più evidente a tutti che l’unica soluzione per il bene degli italiani è un ritorno rapido alle elezioni”. […]
16 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Il movimento politico ecologico “Fronte Verde” aderisce, come lo scorso anno, a “M’illumino di meno” la giornata internazionale del risparmio energetico. Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il 15 febbraio 2008 “M’illumino di meno”, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico. L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 dalle ore 18. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all’opinione pubblica come un altro utilizzo dell’energia sia possibile. “Condividiamo il gesto simbolico proposto dalla trasmissione radiofonica di Caterpillar sul risparmio energetico. Per questo chiederemo ai nostri dirigenti, militanti e simpatizzanti di partecipare attivamente il 15 febbraio spegnendo le luci delle nostre sedi e delle nostre case” è quanto dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde. […]
10 Gennaio 2008archivio 2008Napoli – Sull’emergenza rifiuti a Napoli e in Campania è intervenuto il Presidente nazionale del Fronte Verde Vincenzo Galizia che ha dichiarato: “siamo arrivati ad una situazione insostenibile, ad un punto di non ritorno per colpa di chi governa la regione, la provincia e il comune da oltre quindici anni, oltre naturalmente all’attuale governo. Per questo si dovrebbero dimettere il Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio, il Presidente della Regione Antonio Bassolino e il sindaco di Napoli Iervolino. Perché la politica campana, e specialmente quella del centrosinistra, ha scelto di coltivare gli interessi delle grandi multinazionali, che fanno da unione tra la malapolitica e la malavita organizzata, piuttosto che quello dei cittadini, che ora subiscono le conseguenze di queste scellerate politiche. In special modo il ministro Pecoraro Scanio si trova in grave difficoltà, perché da una parte deve dimostrare la validità di gestione di questi interessi e dall’altra conservare un’immagine di difesa dell’ambiente e dei cittadini.” […]
2007
2007
18 Dicembre 2007archivio 2007Massa Carrara – Il Presidente nazionale del Fronte Verde Vincenzo Galizia comunica la nomina di Maximilian Figel come nuovo Segretario provinciale di Massa Carrara del Movimento. Agli ecologisti di Massa e Carrara vanno gli auguri di un proficuo lavoro dalla Segreteria nazionale e dalla Segreteria regionale di ‘Fronte Verde’. […]
14 Dicembre 2007archivio 2007Macerata – Anche il Movimento ecologista “Fronte Verde” interviene sulla vicenda dei lavori fatti dal Comune di Cagli sul Torrente Certano nella Frazione Pianello. “Questo intervento” dichiara il Coordinatore regionale del “Fronte Verde” Tonino Quattrini, “oltre ad essere stato fatto male, è uno scempio per le strutturi naturali del torrente Certano. In un periodo in cui la scarsità della risorsa acqua è un dramma che colpisce il mondo intero, sono inqualificabili, dannosi e pericolosi, gli interventi effettuati su questo torrente. Il rischio infatti di cambiare la struttura naturale del letto torrentizio, con un danneggiamento della struttura impermeabile costituita naturalmente dall’acqua negli anni, è molto alto e nel corso degli anni purtroppo, ne abbiamo visto molti esempi. Ci creano sconforto le dichiarazioni degli amministratori locali sullo sfratto forzato dei pesci e sul fatto che questi lavori siano stati fatti con rispetto… Il vero intervento per il bene della natura, dell’uomo e della sua sicurezza, sarebbe stato quello di curare periodicamente il corso del torrente (consideriamo anche il fatto che il torrente Certano ricade in una Zone di Protezione istituita dalla stessa Provincia). Per il “Fronte Verde” questa non è una questione di soldi (o meglio, non solo)… che siano stati stanziati 20 mila, 200mila o 2milioni di Euro! I soldi si possono spendere, perdere, sprecare e ritrovare, ma il danno che si fa alla vita dei fiumi e al loro corso naturale costruitosi in tantissimi anni, non può e non sarà più recuperato. E’ questo il dramma delle dannose e inutili opere volute sul torrente Certano. Ci preoccupa molto l’assenza delle organizzazioni ambientaliste sull’argomento. L’ambiente non va considerato dal colore delle amministrazioni, ma va valutato e difeso per un rispetto della natura e dell’uomo. Ci angoscia inoltre il continuo e scellerato modo di sconvolgere “grossolanamente” la natura; prima il “Megagasdotto Foligno-Sestino” con il quale si vuol ferire una delle zone più integre dell’Appennino (senza uno studio serio di soluzioni alternative), ora la distruzione del letto del fiume Certano. Quale sarà domani il nuovo scempio previsto?” […]
24 Novembre 2007archivio 2007Roma – E’ morto uno dei quattro soldati italiani rimasti feriti in un attacco kamikaze vicino a Kabul, in Afghanistan, il maresciallo capo Daniele Paladini. In merito è intervenuto il Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia che ha dichiarato: “Quante volte ancora dobbiamo piangere la morte dei nostri soldati per le guerre americane? Non comprendiamo per quale motivo il nostro esercito rimane ancora in Afghanistan, impegnato in una guerra voluta dagli americani e che sembra infinita. Esprimiamo il nostro cordoglio alla famiglia del maresciallo Paladini, ennesima vittima di una missione che non sembra di pace ma di guerra.” […]
5 Novembre 2007archivio 2007Bari – Il ‘Fronte Verde’ nasce anche a Bari. Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha nominato come Commissario provinciale il sig. Giovanni Fusco, che avrà il compito di lanciare e far conoscere il Movimento e le sue battaglie politico ecologiche nel capoluogo pugliese. Agli ecologisti baresi vanno gli auguri di un proficuo lavoro dalla Segreteria nazionale e dalla Segreteria regionale di ‘Fronte Verde’. […]
25 Ottobre 2007archivio 2007Messina – Lo scioglimento della Società Stretto di Messina e l’annullamento del contratto per la costruzione del Ponte sullo Stretto, votati ieri dalla Commissione Bilancio del Senato, segnano un ritorno alla ragione per l’Italia. Per il movimento Fronte Verde il Parlamento ha preso una decisione giusta e doverosa, che il Governo fino ad ora aveva invece rimandato: l’annullamento del progetto del ponte sullo Stretto di Messina, un’opera che tutti sapevano essere ad alto rischio economico e ambientale. Il Fronte Verde ricorda che i 4.4 miliardi di euro, posti a base di gara, non tenevano conto della lievitazione del costo dei materiali (prima di tutto l’acciaio), del raddoppio dei tempi dei cantieri (da 6 ad almeno 12 anni), dei costi aggiuntivi derivanti dalle oltre 35 prescrizioni contenute nella Delibera CIPE 66/2003 per limitare l’impatto ambientale. Tutti aspetti che avrebbero portato ad incrementi dai 1,5 ai 3 miliardi di euro. Questo a fronte di un traffico veicolare privato che, secondo le stime ufficiali di DICOTER, organo tecnico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, raggiungerà al 2032 il modestissimo traguardo di 18.500 veicoli al giorno (crescita alta) o di 10.500 (crescita bassa), mentre il Ponte era progettato per il transito di 100 mila veicoli al giorno, confermando come il traffico stradale (a più alta redditività) sarà per 20 anni estremamente limitato e non sottrarrà quote di domanda al traffico aereo o marittimo locale o di lunga distanza. Ora il Fronte Verde si aspetta la conferma della storica decisione da parte dell’intero Parlamento e dal Governo e l’avvio delle opere di modernizzazione realmente necessarie, ad iniziare dalle ferrovie, in Calabria e Sicilia, così come già concordato dallo Stato con le due regioni. […]
16 Ottobre 2007archivio 2007Trieste – Il Coordinatore regionale del Friuli Venezia Giulia Marco Cottignoli, comunica l’adesione della federazione di Trieste del ‘Fronte Verde’ alla campagna di sensibilizzazione e di raccolta firme contro la caccia e contro la vivisezione indetta dalla L.A.V., invitando i propri militanti e simpatizzanti locali ad aderire all’iniziativa. […]
4 Ottobre 2007archivio 2007L’Aquila – Sale a cinque il drammatico bilancio degli orsi trovati morti nelle ultime due settimane all’interno del Parco Nazionale dell’Abruzzo. In oltre, l’uccisione che si è consumata nel Parco annovera anche due lupi e una capretta, usata come esca avvelenata. “Quello che è accaduto – dichiara Massimo Rampin Responsabile ufficio ‘Parchi Nazionali’ di ‘Fronte Verde’ – non deve rimanere una giusta, ma estemporanea indignazione, pronta a tornare nel dimenticatoio, ma deve trasformarsi in azione di difesa sul territorio, per evitare che altri misfatti del genere si ripetano. Infatti, nella Marsica e in altre aree dell’Appennino da anni ormai si susseguono avvelenamenti che colpiscono sia la fauna selvatica che animali domestici e di compagnia.” Intanto 70 agenti della task force interforze composta dal Servizio Sorveglianza del Parco e Corpo Forestale dello Stato, sono alla caccia degli assassini degli orsi, anche per evitare che ne vengano avvelenati degli altri. “Non ci sono parole per definire l’infamante mattanza di orsi avvenuta al Parco d’Abruzzo ad opera di delinquenti bracconieri, chiediamo la massima determinazione per stroncare questi atti ignobili” è quanto dichiara il Presidente Nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia. […]
2 Ottobre 2007archivio 2007Roma – «Il governo non può andare avanti a colpi di fiducia» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’. «Concordiamo con il monito lanciato dal Presidente Napolitano all’indirizzo di Prodi e del suo Governo, sull’eccessivo utilizzo del voto di fiducia. Prodi e i suoi compagni, devono ormai capire, come già hanno fatto gli italiani da tempo, che non possono più continuare a fare disastri. Ormai sono giunti al capolinea, ed è ora di tornare alle urne» conclude Galizia leader degli ecologisti. […]
4 Settembre 2007archivio 2007Apecchio (PU) – Domenica 2 settembre ad Apecchio si è svolta la festa ‘No Tubo’ che ha visto la partecipazione anche del movimento Fronte Verde. La manifestazione ha avuto inizio alle ore 9.00 con l’Escursione ‘No Tubo’, in una delle aree minacciate dal passaggio del megagasdotto. Successivamente, alle ore 15.00, si è svolto il convegno dal titolo ‘Perché No Tubo?’ che ha visto i seguenti interventi Prof. Gianni Tamino (Univ. Padova), Beatrice Bardelli (Comitato contro il rigassificatore di Livorno), Adriano Mei (Comitati in rete), Prof. Biagio Cacciola (Univ. Cassino e Presidente Comitato Scientifico ‘Fronte Verde’), Andrea Fazi (Educatore), E. Marini (Meetup Beppe Grillo). Alle ore 18.00 si sono aperti gli stand gastronomici e i concerti di ‘En em idea’ e ‘Rari Ramarri Rurali’. Durante il pomeriggio lotteria No Tubo e mostra di un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Urbino e del loro professore, l’artista Giancarlo Lepore. Le opere d’arte riguardano ‘il Tubo’. Inoltre era presente uno stand del Fronte Verde Marche che ha visto la presenza tra gli altri del Coordinatore regionale Tonino Quattrini. […]
2 Agosto 2007archivio 2007Roma – Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia comunica l’adesione del movimento “Fronte Verde” alla coalizione “ItaliaEuropa – Liberi da Ogm” un vasto schieramento costituito dalle maggiori organizzazioni degli agricoltori, del commercio, della moderna distribuzione, dell’artigianato, della piccola e media impresa, dei consumatori, dell’ambiente, dell’ecologismo, della scienza, della cultura, della cooperazione internazionale, tra cui il WWF, la Legambiente, Coldiretti, Codacons e Greenpeace. La sua prima iniziativa è la promozione di una Consultazione nazionale sul tema “Vuoi che l’agroalimentare, il cibo e la sua genuinità, siano il cuore dello sviluppo, fatto di persone e territori, salute e qualità, sostenibile e innovativo, fondato sulla biodiversità, libero da OGM?”, organizzata su tutto il territorio nazionale dal 15 settembre al 15 novembre 2007. Che vedrà la partecipazione anche del Fronte Verde. […]
19 Luglio 2007archivio 2007Civitanova Marche (MC) – Il Coordinatore regionale delle Marche Tonino Quattrini, comunica l’adesione al movimento ‘Fronte Verde’ del consigliere comunale in carica Massimo Giampaoli del comune di Civitanova Marche in provincia di Macerata. […]
18 Luglio 2007archivio 2007Corridonia (MC) – Il Coordinatore regionale delle Marche Tonino Quattrini, comunica l’adesione al movimento ‘Fronte Verde’ del consigliere comunale in carica Francesco Calia del comune di Corridonia in provincia di Macerata. […]
13 Giugno 2007archivio 2007Roma – In queste ultime settimane sentiamo troppo spesso dichiarazioni a favore del ritorno al nucleare, come l’idea di Veronesi ed altri scienziati, di costruire 10 centrali nucleari in 10 anni. Vorremmo ricordare allo scienziato e a tutti i pro-nuclearisti, come in tutta Europa si punti, non da ora, su efficienza ed energie rinnovabili per ridurre le emissioni di gas serra e i mutamenti climatici. Inoltre, ad oggi, non esiste nucleare sicuro, non è stato risolto il problema delle scorie (se pensiamo che non risolviamo quelli dei rifiuti vedi Napoli…) come dimostra il fatto che neanche paesi come Francia e Giappone, non hanno potuto realizzare depositi permanenti e definitivi per i residui radioattivi. Ed infine non bisogna dimenticare gli eccessivi costi per la realizzazione di nuove centrali nucleari. Anche e non solo per questi motivi, noi del Fronte Verde siamo totalmente contrari al ripristino del nucleare in Italia. La politica cosi come la scienza e l’industria italiana, dovrebbe cominciare finalmente a fare ciò che non ha ancora realizzato in questi ultimi 15 anni, cioè da quando si conoscono i problemi e le cause dei cambiamenti climatici; affidarsi alle fonti rinnovabili, puntando sull’energia solare ed eolica e sulla ricerca, migliorare l’efficienza energetica industriale sia nel campo dei trasporti che nei consumi residenziali. […]
9 Giugno 2007archivio 2007Roma – Il movimento politico ecologico “Fronte Verde” comunica tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia l’adesione al Progetto H2O sulle Acque Sociali. Il Movimento sta già predisponendo degli appositi banchetti ed incontri sulla materia al momento a Roma e nella Provincia. […]
7 Giugno 2007archivio 2007Trieste – Il ‘Fronte Verde’ si schiera contro il rigassificatore che vorrebbero costruire nel Golfo di Trieste e che di certo, non tutelerebbe la sicurezza dei cittadini e neppure l’ambiente e chiede che venga indetto un referendum cittadino per opporsi democratica-mente a tale inaccettabile progetto, dichiara il nuovo Segretario provinciale di Trieste del ‘Fronte Verde’ Marco Cottignoli. […]
8 Maggio 2007archivio 2007Roma – L’Italia non ha una legge a difesa della sua ricchissima fauna e flora. Il Wwf promuove una petizione on-line per una legge sulla biodiversità. Il movimento ‘Fronte Verde’ comunica il proprio sostegno all’iniziativa, che ha già visto l’adesione di Vincenzo Galizia Presidente nazionale all’appello del Wwf. […]
4 Maggio 2007archivio 2007Pistoia – In una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’ comunica il sostegno del Movimento a Marco Tarelli (Vicepresidente nazionale Fronte Verde) candidato alla carica di consigliere comunale a San Marcello Pistoiese (PT) nelle prossime elezioni amministrative del 26 e 27 maggio nella lista civica “Movimento Sviluppo e Progresso“. “Il nostro Marco Tarelli rappresenta per noi una candidatura espressione sia del mondo giovanile per la sua lunga militanza e sia del mondo ecologista ed ambientalista. Siamo convinti che la riscoperta di determinati valori possa ripartire soprattutto dai piccoli comuni dove lontano dai riflettori della politica spettacolo e massmediatica, c’è ancora la voglia di dibattere su tematiche legate all’ambiente, all’ecosistema, all’ecologia, alla tutela del territorio e delle sue risorse e all’animalismo, messaggi che possono e devono trovare un riscontra tra i più giovani chiamati a decidere sul loro futuro. è per questo – conclude la nota di Galizia – che chiediamo alla comunità di San Marcello Pistoiese di sostenere Marco Tarelli per dar voce a questi valori nella certezza dell’impegno e dell’onestà con i quali il nostro candidato li saprà rappresentare in seno al Consiglio Comunale una volta eletto”. […]
30 Aprile 2007archivio 2007Genova – Sabato 29 aprile è stata presentata la lista del ‘Fronte Verde’ al comune di Rovegno in provincia di Genova, che vedrà come candidato alla carica di sindaco il coordinatore regionale ligure Andrea Donniaquio, ventinovenne agrotecnico genovese. Il programma del Movimento punta principalmente a una politica ecologica-ambientale, alla maggior tutela degli anziani e ad una sensibile riduzione dell’Imposta Comunale Immobili. […]
27 Aprile 2007archivio 2007Macerata – Sabato 21 aprile, giorno del “Natale di Roma”, si è svolta la presentazione del Coordinamento regione Marche del Fronte Verde guidato dal Coordinatore Tonino Quattrini. La manifestazione ha visto il saluto del dott. Ovilio Vitali, Presidente dell’Associazione “Destre a Destra“, successivamente il Coordinatore regionale Quattrini ha illustrato la nascita del Movimento nelle Marche, gli scopi, la collocazione e l’orientamento politico, l’organigramma nazionale. Quattrini ha continuato il suo discorso passando ad illustrare i contatti locali e i progetti di intervento sul territorio, analizzando la situazione regionale e le sue problematiche ambientali. Il Movimento è stato sollecitato ad intervenire in specifici problemi locali, dovuti all’inquinamento del suolo ed alla cattiva gestione della risorsa acqua. Il Fronte Verde ha annunciato l’adesione e la disponibilità futura a collaborare, del dott. Enzo Vorbeni, biologo e consulente di una società di analisi ambientali. Alla presentazione del Movimento erano presenti dirigenti locali dei partiti della Casa delle Libertà e alcuni responsabili locali di associazioni di “difesa dei Consumatori” tra questi da segnalare il “Tribunale della Salute.” […]
6 Marzo 2007archivio 2007Aprilia (LT) – Il movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’ comunica in una nota la propria adesione al comitato ‘Rete dei Cittadini’ contro l’insediamento del turbogas ad Aprilia. Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia in merito ha così dichiarato: “Noi del Fronte Verde ci schieriamo a fianco della cittadinanza contro la Turbogas che si vuole a tutti costi costruire ad Aprilia, non curanti dei rischi ambientali che si incorrono. Infatti, la quantità di calore e di gas combusti che una simile fabbrica di energia può produrre sono altamente inquinanti e verrebbero riversate nelle zone circostanti, per questo non deve essere costruita. – Galizia conclude dicendo – In questo tipo di battaglie non ci devono essere barriere politiche, tutti devono portarle avanti per il bene della collettività e dell’ambiente.” Il Fronte Verde rende noto che parteciperà con una propria delegazione, al dibattito pubblico di sabato 10 marzo a via delle Margherite ad Aprilia. […]
12 Febbraio 2007archivio 2007Roma – Il ‘Fronte Verde’ aderisce ufficialmente alla giornate del risparmio energetico ‘M’illumino di meno’ del 16 febbraio 2007. “Aderiamo convinti all’ottima iniziativa di radio2 e di caterpillar sul risparmio energetico. Anche noi faremo la nostra parte spegnendo le luci delle nostre sedi in giro per l’Italia” dichiara Vincenzo Galizia presidente nazionale del movimento ambientalista ‘Fronte Verde’. […]
4 Febbraio 2007archivio 2007Roma – Il movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’ ha aderito al ‘Comitato 10 febbraio’ nato in concomitanza con la prima celebrazione della ‘Giornata del Ricordo’ dei martiri delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati. “Il Fronte Verde ha aderito al Comitato 10 febbraio per dare il suo contributo alla diffusione e al ricordo delle vittime italiane uccise dalla pulizia etnica titina nelle foibe durante e dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale – dichiara il Presidente nazionale Vincenzo Galizia, che continua – un massacro cancellato dalla memoria storica per troppo tempo e che sono in questi ultimi anni si è finalmente cominciato a ricordare.” Il Fronte Verde prenderà parte all’iniziativa romana dell’8 febbraio. […]
1 Febbraio 2007archivio 2007Roma – Il movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’ tramite una nota dichiara: “apprendiamo con vivo entusiasmo la candidatura alla Presidenza della Repubblica francese, del leader dei contadini antiglobalisti José Bové“.“La candidatura di Bovè rappresenta una novità importante e di rottura nel panorama politico francese e non – dichiara il Presidente nazionale Vincenzo Galizia – guardiamo con interesse a questa candidatura, e speriamo che ottenga un ottimo risultato elettorale. C’è da dire però, che se anche Bové ha tutta la nostra stima per le sue lotte antimondialiste, crediamo debba aprire più che alle forze comuniste materialiste, a quei movimenti innanzitutto ecologisti ed ambientalisti che difendono i valori identitari, contrari, come lui, ad un americanizzazione della cultura, dell’ambiente, dell’agricoltura e degli stili di vita”. […]
24 Gennaio 2007archivio 2007Roma – Il movimento ‘Fronte Verde’ parteciperà con una propria delegazione alla fiaccolata organizzata dalla Comunità Armena di Roma, in ricordo della scrittore e giornalista turco di origine armena Hrant Dink, barbaramente ucciso in Turchia nei giorni scorsi. Il Presidente nazionale Vincenzo Galizia ha così dichiarato: “Noi del Fronte Verde saremo presenti in piazza del Campidoglio venerdì 26 gennaio a fianco della Comunità Armena, per ricordare un uomo coraggioso, Hrant Dink, che ha pagato con la vita la voglia di verità del popolo armeno, la verità di aver subito uno spaventoso genocidio ad opera dei turchi, che ancora oggi a distanza di oltre novantanni non riconoscono di aver compiuto.” […]
20 Gennaio 2007archivio 2007RIETI – Venerdì 20 Gennaio 2007 si è svolta a Rieti l’Assemblea Costitutiva del movimento politico ambientalista ‘Fronte Verde’. Durante i lavori dell’Assemblea del Movimento, è stato votato lo Statuto, scelto il logo ed è stato eletto all’unanimità come Presidente nazionale il ventottene romano Vincenzo Galizia, che a sua volta ha nominato come suo Vice-Presidente nazionale Marco Tarelli e come Responsabile nazionale dell’Organizzazione il cav. Giovanni Vicentini. “Il ‘Fronte Verde’ si pone come un’alternativa seria e credibile alla Federazione dei Verdi, che sono oramai sempre più schiacciati sulle posizioni di sinistra radicale e che alla tutela dell’ambiente preferisce un’azione politica integralista che molto spesso danneggia le politiche ambientali nel suo complesso, infatti, riscontriamo come i Verdi oggi siano sempre meno verdi e sempre più rossi. Noi del Fronte Verde vogliamo dare una spinta ambientalista ed ecologista anche al di fuori dall’area della sinistra, vogliamo rompere questo luogo comune che a destra non ci sono sensibilità verso le tematiche ambientali, ecologiche ed animaliste. Noi dimostreremo il contrario, inizieremo la nostra attività dalla questione di Malagrotta, la discarica di Roma più grande d’Europa, dell’inquinamento atmosferico e della valorizzazione aree verdi nei grandi centri urbani. Il nostro Movimento si ispira ad una concezione spirituale della vita e si pone in difesa della Natura, per una grande battaglia di civiltà, di cultura, di tradizione. Inoltre, il Movimento è già al lavoro per valutare l’opportunità di presentarsi con una propria lista nelle prossime amministrative in diversi comuni, tra cui Rieti, Frosinone e Pistoia” è quanto dichiara il neoPresidente Galizia. […]
2006
2006
21 Dicembre 2006archivio 2006Roma – Nei locali di Via Canosio a Roma oggi 21 dicembre (giorno del ‘Solstizio d’Inverno’) si è svolto l’incontro di fondazione del nascente movimento politico ambientalista ‘Fronte Verde’. Durante i lavori si è nominato Presidente nazionale protempore, in attesa della ratifica dell’assemblea dei soci, il sig. Vincenzo Galizia, il quale con il consenso unanime dei partecipanti ha convocato a Rieti per il giorno 20 gennaio 2007 l’Assemblea fondatrice del nuovo soggetto politico, dove si ratificheranno il Presidente nazionale, lo statuto, il programma e il logo del ‘Fronte Verde’. […]