2008

2008
14 Dicembre 2008archivio 2008Poznan (Polonia) – Si è conclusa nella notte a Poznan, in Polonia, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Al vertice, gli Stati firmatari della Convenzione dell’Onu sui cambiamenti climatici (Unfccc) hanno adottato una “road map” – un calendario e un programma di negoziati – per arrivare nei prossimi 12 mesi (dal 7 al 18 dicembre 2009) alla conferenza di Copenaghen in Danimarca, ad un accordo mondiale per frenare il riscaldamento globale. Hanno partecipato alla conferenza 12 mila delegati di 190 paesi, gli Usa erano rappresentati per l’ultima volta dall’amministrazione Bush, che ha sempre rifiutato qualsiasi accordo multilaterale vincolante. Paesi industrializzati firmatari del Protocollo di Kyoto (tutti tranne gli Usa), del quale i primi impegni scadono nel 2012, sono pronti a riprendere obiettivi di riduzione delle loro emissioni inquinanti. Sono pronti a considerare una riduzione tra -20% e -40% nel 2020 rispetto al 1990. Inoltre sono stati fissati i seguenti punti: 1. Darsi un obiettivo comune mondiale (un aumento massimo delle temperature, una quota massima di gas serra, ecc); 2. Stabilire chi, per raggiungere tale obiettivo, dovrà ridurre le sue emissioni e quanto; 3. Approntare strategie di cooperazione per fronteggiare i gravi problemi economici di adattamento che molti paesi, specie tra i più poveri (e meno responsabili), si troveranno ad affrontare; 4. Studiare strategie comuni di ricerca per lo sviluppo di tecnologie pulite; 5. Pianificare quali strumenti finanziari utilizzare per fronteggiare i danni economici globali dovuti al surriscaldamento globale; 6. Approntare strategie per disincentivare la deforestazione nei paesi dove si ergono le grandi foreste primarie (la deforestazione è causa per un terzo dei cambiamenti climatici); 7. Studiare misure politiche per disincentivare ulteriormente l’utilizzo del carbone. Sui lavori della conferenza, con una nota è intervenuto il movimento Fronte Verde tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia «Speriamo che, come sembra in apparenza, non saranno rivisti gli obiettivi previsti di ridurre entro il 2020 le emissioni di gas serra del 20% e di raggiungere una quota del 20% a favore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Anche se molti dubbi permangono. Si registra per l’ennesima volta la mancata presa di posizione degli Stati Uniti, che restano il principale paese inquinante al mondo, si deve aspettare le decisioni della nuova amministrazione Obama. Inoltre l’Italia si è preoccupata più che del clima di difendere le proprie industrie. Dobbiamo ringraziare Berlusconi, perché ha fatto vincere all’Italia, il premio “Fossil of the Day Award” che viene assegnato al Paese che si distingue per la peggiore politica nei confronti dei combustibili fossili. Non c’è che dire proprio un bel premio ecologico. D’altronde il capo del governo aveva esordito in apertura della conferenza dichiarando che era assurdo parlare di emissioni, quando c’è una crisi in atto, non capendo che proprio intervenendo a protezione del clima si possono trovare gli strumenti per superare l’attuale crisi, provocata dall’industrie e dal sistema fallimentare politico economico imposto dagli Usa». [...]
10 Dicembre 2008archivio 2008Roma – Secondo il ministro dell’ambiente brasiliano Carlos Minc, l’azione predatoria delle compagnie di legname, delle imprese minerarie e dei latifondi di agrobusiness ha già provocato la sparizione di circa 70 milioni di ettari di foresta. A tal proposito è intervenuto con una nota il movimento ecologista Fronte Verde tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia: «il disastro ecologico perpetrato contro la foresta Amazzonica da parte delle multinazionali è qualcosa di spaventoso ed irresponsabile, che comporta inevitabili ripercussioni sulla biodiversità, sulla flora e fauna autoctone. Basti pensare che negli ultimi dieci anni, l’attacco delle multinazionali al “polmone” verde del mondo ha fatto scomparire oltre 22 milioni di ettari di foresta pluviale, che fino al 1968 era rimasta praticamente intatta. Da allora è iniziata un opera di disboscamento e di devastazione della foresta. Fino ad oggi sono stati deforestati 800 mila chilometri quadrati, ovvero il 16% dei 3,5 milioni di chilometri quadrati del territorio amazzonico brasiliano. Molto spesso, dopo aver tagliato gli alberi, la foresta residua viene bruciata e sulle sue ceneri vengono seminate piante erbacee infestanti a crescita rapida, che impediscono la crescita di nuovi alberi. Un attacco sistematico e continuato al “polmone” verde del pianeta. Concordiamo con il Ministro brasiliano Minc, che ha chiesto giustamente alla Conferenza internazionale sul clima a Poznan di raggiungere l’obiettivo di deforestazione zero, basterebbe ridurre del 50% la distruzione della foresta amazzonica nei prossimi 10 anni per ottenere una diminuzione di quasi cinque miliardi di tonnellate nelle emissioni di anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera del pianeta. Non si deve dimenticare che se non si ferma la deforestazione della foresta Amazzonica o peggio ancora se dovesse essere completamente rasa al suolo lancerebbe nell’atmosfera circa 50mila milioni di tonnellate di carbonio l’anno, una quantità insopportabile per gli esseri viventi, che causerebbe una mortalità di massa. Il problema della distruzione dell’Amazzonia è qualcosa di così grande e pericoloso, che riguarda tutto il mondo e non solo il Brasile». [...]
19 Novembre 2008archivio 2008Aprilia – Il movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’, che fa parte dei comitati ‘No Turbogas’, si schiera al suo fianco contro lo sgombro avvenuto nella notte tra lunedì e martedì dalla polizia. Il Presidente nazionale del Movimento Vincenzo Galizia ha dichiarato «è molto grave lo sgombro avvenuto al pacifico presidio del comitato ‘No Turbogas’ di Aprilia, in quanto lede i diritti dei cittadini di lottare in difesa della propria salute e del proprio territorio. Si usa la forza per reprimere i diritti di lotta contro la costruzione di una centrale dannosa oltre che inutile». [...]
3 Novembre 2008archivio 2008Roma – Presidenziali Americane 2008 chi tra il democratico Obama e il repubblicano McCain? «Per il Fronte Verde meglio l’indipendente Nader»dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Movimento, che continua «sosteniamo la candidatura del terzo incomodo Ralph Nader e del suo vice Gonzalez. Da oltre trent’anni l’avvocato di origine libanese, difende l’ambiente contro gli abusi delle multinazionali e i diritti dei consumatori. Inoltre Nader è un forte critico della politica estera imperialista statunitense degli ultimi decenni, che considera dominata dagli interessi delle stesse multinazionali. Noi del Fronte Verde ci ritroviamo in ciò che sostiene Nader e per questo “tifiamo” per lui.» [...]
1 Novembre 2008archivio 2008Roma – Il Governo venerdì 31 ottobre ha approvato il decreto legge che punisce l’abbandono di rifiuti ingombranti con il carcere da sei mesi a tre anni, con l’arresto immediato se colto in flagrante. Ma questo decreto non verrà applicato in tutta Italia, ma solo nella regione Campania. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde’ che ha dichiarato: «consideriamo il decreto sull’emergenza rifiuti, una presa di posizione giusta del Governo, è doveroso punire chi abbandona in strada rifiuti ingombranti, che i camion della nettezza urbana non possono caricare, rendendo quindi di fatto le strade discariche a cielo aperto per mesi. Un dubbio però abbiamo sul decreto, il perché debba essere applicato esclusivamente alla Campania e non al resto d’Italia. Anche perché, così facendo, basterebbe per un campano abbandonare i rifiuti in una regione limitrofa senza incorrere in nessuna sanzione. Come al solito fatta la legge trovato l’inganno». [...]
5 Agosto 2008archivio 2008Frosinone – “Chi non ha mai letto un libro di Alexander Solzhenitsyn non potrà mai comprendere la grandezza dell’animo russo e le barbarie del comunismo, la cui descrizione portò lo scrittore al Nobel nel 1970 e all’esilio” dichiara il prof. Biagio Cacciola Presidente del Comitato Scientifico del ‘Fronte Verde’, ricordando il grande scrittore russo. [...]
9 Luglio 2008archivio 2008Roma – “Sosteniamo l’iniziativa per il diritto alla vita dell’ex Ministro degli Esteri irakeno Tareq Aziz lanciata dallo storico leader dei ‘Radicali’ Marco Pannella”. Dichiara in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’. “La mancanza di trasparenza per il processo ad Aziz e la volontà di chiudere nel più breve tempo possibile la vicenda, tanto che ad agosto ci potrebbe essere la condanna e addirittura la sua esecuzione, non può permettere di restare indifferenti davanti a questa mancanza di democrazia e di rispetto dei diritti civili e di vita” conclude Galizia. In merito alla questione è intervenuto l’avvocato Mario Lana, esperto della vicenda giudiziaria di Aziz, che ha dichiarato “non sono ancora chiare le imputazioni a carico dell’ex ministro degli esteri iracheno” e che l’unica accusa riconoscibile è quella di aver “favorito l’impiccagione di 42 commercianti di Baghdad”, che in virtù della carica allora rivestita, Aziz avrebbe potuto evitare. Attualmente Aziz, secondo Lana, non sarebbe assistito da nessun avvocato dopo che il legale che lo rappresentava è fuggito in Giordania per paura di ritorsioni su di lui e la sua famiglia. “Non solo non viene consentito un processo internazionale – ha concluso il legale – ma Aziz verrà giudicato da un tribunale della vendetta, dove siedono persone che hanno perso familiari durante il regime di Saddam”. [...]
5 Giugno 2008archivio 2008Roma – “L’incidente avvenuto nella centrale nucleare di Krsko in Slovenia, è un monito sui pericoli e i rischi del nucleare, che deve far riflettere Berlusconi tanto attratto ora, come alcuni politici e soprattutto industriali italiani, da queste tecnologie per la maggior parte vecchie ed oramai obsolete” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’. “Diamo un consiglio al capo del Governo, abbandoni al più presto la folle idea del nucleare e si preoccupi di sviluppare le fonti rinnovabili e il risparmio energetico” conclude Galizia. [...]
23 Maggio 2008archivio 2008Roma – Il movimento ‘Fronte Verde’ tramite il Presidente nazionale Vincenzo Galizia sull’annuncio del piano nucleare avanzato dal governo Berlusconi, ha dichiarato: “Il ‘Fronte Verde’ è nettamente contrario al nucleare in Italia. Un ritorno che come un’ombra tetra e minacciosa si allunga sempre più in questi giorni, dopo le dichiarazioni di Scajola e di Berlusconi.” Dichiara il leader del Fronte Verde che continua: “come abbiamo già sostenuto la settimana scorsa, il ritorno al nucleare, è un netto passo indietro non guardando al futuro. Oggi in tutto il mondo, dall’Agenzia internazionale per l’energia all’Unione Europea, si riconosce come prioritaria la realizzazione di una politica di efficienza energetica in tutti i settori d’attività e lo sviluppo di energie rinnovabili come le biomasse, l’eolico e il solare, che soprattutto i paesi del Mediterraneo stanno portando avanti. Mentre paesi come la Germania, la Spagna, la Svezia e l’Olanda chiudono con il nucleare, proponendo risparmio ed efficienza energetica, rinnovabili e nuove tecnologie legate all’idrogeno.” Galizia conclude: “La campagna nucleare di Berlusconi è un vero e proprio salto nel buio. Il nucleare non potrà inoltre, essere la soluzione alla dipendenza energetica italiana, anche perché non possediamo l’uranio. Gli eventuali impianti di nuova generazione ventilati dal governo, saranno pronti come sostengono gli esperti tra oltre dieci anni, divenendo di fatto obsoleti quando saranno in funzione. Per finire visto come non siamo stati in grado di sistemare i rifiuti di Napoli e dintorni, mi chiedo che fine farebbero le scorie nucleari? Necessario per l’Italia è quindi sviluppare senza perdere più tempo, i settori delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico e delle nuove tecnologie legate all’idrogeno.” (Politicanotizie) [...]
15 Aprile 2008archivio 2008Cervara di Roma – Alle elezioni amministrative 2008 per il rinnovo del consiglio comunale di Cervara di Roma, il movimento ‘Fronte Verde’ presente con la propria lista e con Vincenzo Galizia come candidato sindaco, ha ottenuto 1,2% dei consensi arrivando terzo tra i candidati sindaci. Un buon risultato e una buona base di partenza pur non avendo ottenuti eletti. [...]
4 Aprile 2008archivio 2008Tarquinia – Venerdì 4 aprile dalle ore 17.00 alle ore 20.00 si è svolto presso il centro commerciale Top 16 di Tarquinia, un convegno promosso dal comitato cittadino “No Coke Tarquinia” nel corso del quale è stato proiettato un filmato sulla centrale a carbone di Brindisi che sta provocando enormi danni alla popolazione locale. Hanno partecipato al convegno Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ e Elena Maria Scopelliti Presidente del Comitato ‘Marina Velka senza fango’ e candidata alla Camera Lazio 2 nella lista civica nazionale ‘Per il Bene Comune’. [...]
15 Marzo 2008archivio 2008Cervara di Roma – Alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio comunale di Cervara di Roma, sarà presente anche la lista del ‘Fronte Verde’ con il Presidente nazionale Vincenzo Galizia candidato alla carica di Sindaco. Nei prossimi giorni i militanti del ‘Fronte Verde’ distribuiranno alla cittadinanza materiale informativo del Movimento. [...]
13 Marzo 2008archivio 2008Roma – Giovedì 13 marzo con inizio alle ore 11.00 si è svolta presso la sala stampa del Senato della Repubblica (Palazzo Madama) la presentazione della lista civica nazionale ‘Per il Bene Comune’. Sono intervenuti nell’ordine: la Coordinatrice nazionale Monia Benini, il candidato Premier dott. Stefano Montanari e il Senatore Fernando Rossi. Ha partecipato alla conferenza Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’, che ha ricordato l’alleanza tra il ‘Fronte Verde’ e la lista civica guidata da Montanari e Rossi. [...]
11 Marzo 2008archivio 2008Roma – “Alle prossime elezioni politiche voteremo Per il Bene Comune” è quanto dichiara il Presidente nazionale del Fronte Verde Vincenzo Galizia. “Abbiamo trovato nel movimento che candida come Premier il dott. Stefano Montanari, la stragrande maggioranza dei punti programmatici in comune, quindi abbiamo deciso di unire le forze con la lista civica di Montanari e del Sen. Fernando Rossi, sostenendola con i nostri dirigenti e militanti. Anche perché, siamo convinti che si deve uscire dall’attuale dittatura democratica, instaurata da i due mega partiti di destra e sinistra. Democrazia formale di un vero e proprio regime, in cui i partiti e la grande finanza negano una partecipazione democratica sostanziale a tutti i cittadini. Sono gli stessi partiti, attraverso le loro clientele, ad assecondare tutte le speculazioni contro l’ambiente e contro la salute dei cittadini, pensate e volute dagli stessi gruppi finanziari che sono proprietari di tv, radio e giornali e che gestiscono le banche, i piani urbanistici delle città, realizzano le centrali a carbone o a gas, fanno gli inceneritori, la TAV, le grandi opere, ecc. Per questo, dobbiamo trovare nella società civile e nella maniera più trasversale possibile, le forze per poter continuare a lottare, per il bene comune.” [...]
1 Marzo 2008archivio 2008Roma – Questa mattina al Viminale è stato presentato il simbolo del movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’. Il Movimento sarà presente alla Camera e al Senato, con il proprio simbolo e con il proprio programma elettorale, senza nessun apparentamento con altre forze politiche. Candidato Premier il Presidente nazionale Vincenzo Galizia che ha dichiarato: “stiamo continuando nella raccolta delle firme necessarie per la presentazione della lista. Una legge antidemocratica, ci sta costringendo ad un enorme sforzo in termini organizzativi ed economici, mentre molti altri partiti sono esentati da tutto questo, con leggi create su misura.” – Galizia continua dicendo – “Per questo motivo, non escludo che ci possano essere delle alleanze con altre forze vicino a noi, che sono esentate da tale obbligo.” [...]
29 Febbraio 2008archivio 2008Roma – “Antonio Bassolino è stato rinviato a giudizio per la questione dei rifiuti. A questo punto si deve dimettere”, cosi il Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia ha commentato la notizia del rinvio a giudizio del governatore della Campania. “La sinistra tutta ha una grande colpa sulla vicenda campana, è ora che si assumano le loro responsabilità Bassolino per primo” ha concluso Galizia. [...]
24 Febbraio 2008archivio 2008Roma, 24.02.08 – Sabato 23 febbraio a Roma si sono svolti, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, nei locali siti in via I. Ribotti, i lavori della Direzione nazionale del movimento politico ecologico ‘Fronte Verde’. Si sono aperti con la relazione del Presidente nazionale Vincenzo Galizia, il quale ha illustrato i risultati di crescita del Movimento nel territorio nazionale, successivamente ha presentato il documento programmatico ed ha annunciato i vari accordi e presentazioni del ‘Fronte Verde’ alle elezioni politiche ed amministrative del 2008. Alla fine della relazione del Presidente sono intervenuti nell’ordine: il Vice-presidente nazionale Marco Tarelli, il Coordinatore regionale Marche Tonino Quattrini, il Coordinatore regionale Lazio Giusppe Frau, il Segretario provinciale di Latina dott. Massimo Rampin, il Responsabile nazionale del Tesseramento Francesco Galizia, la dirigente provinciale di Rieti Veruska Vicentini, il Responsabile del Comitato Scientifico delle Marche dott. Enzo Vorbeni. Alla fine dei lavori si è stabilito per il mese di maggio la riunione della I Assemblea nazionale programmatica del ‘Fronte Verde’, che si terrà a Macerata. [...]
19 Febbraio 2008archivio 2008Roma – In merito alle prossime elezioni politiche è intervenuto il Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia che dichiara: “stiamo valutando la possibilità di correre alle prossime politiche, al di fuori dei due maggiori schieramenti con il nostro simbolo ed un nostro candidato Premier. In tal senso abbiamo iniziato la raccolta firme per la presentazione della lista. Dopo che i Verdi si sono finalmente tolti la maschera, dimostrando come oramai sono solo una appendice della sinistra radicale, rimaniamo i soli a portare avanti le battaglie ecologiche ed ambientaliste, e se i cittadini vorranno, le porteremo anche in parlamento”. [...]
4 Febbraio 2008archivio 2008Roma – “Ora si torni alle urne” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde, dopo che il Presidente del Senato Franco Marini ha rimesso il suo mandato di formare un governo di transizione. Galizia continua dicendo: “Napolitano prenda atto che l’unica strada possibile devono essere l’elezioni anticipate, per porre fine a questa situazione sempre più imbarazzante per l’Italia”. [...]
27 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Sulle dimissioni dopo la condanna a cinque anni del Governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro è intervenuto il Presidente nazionale del ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia che dichiara: “apprendiamo con soddisfazione delle dimissioni dell’On. Cuffaro. Appezziamo il gesto di responsabilità dell’ormai ex Governatore, anche se non si può nascondere che sia tardivo ed invocato da più parti compresa la nostra”. [...]
25 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Il Senato nega la fiducia al governo Prodi. Con 161 no contro 156 si e un astenuto, il governo viene sconfitto e Romano Prodi è costretto alle dimissioni. Oggi pomeriggio inizieranno le consultazioni del Presidente della Repubblica con i presidenti di Camera e Senato. “Elezioni subito” – dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde – “per il bene dell’Italia, ora che questo governo finalmente è caduto, niente più indugi, il Presidente Giorgio Napolitano prenda l’unica decisione possibile quella delle elezioni anticipate.” [...]
20 Gennaio 2008archivio 2008Roma – “Ora aspettiamo le dimissioni da parte del Governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro.” Dichiara il Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ Vincenzo Galizia, in merito alla condanna a cinque anni di reclusione per favoreggiamento semplice senza l’aggravante di aver favorito Cosa Nostra e per violazione del segreto istruttorio nel processo di primo grado sulle Talpe alla Procura di Palermo. “Per noi chi subisce una condanna, e in questo caso anche grave, e gestisce la res pubblica non può continuare a mantenere il proprio incarico. Si deve dimettere non ci sono altre vie. Speriamo che il centrodestra siciliano si adoperi affinché Cuffaro venga quindi obbligato alle dimissioni.” [...]
18 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Sul terremoto che ha travolto il Ministro della Giustizia Clemente Mastella, sua moglie Sandra Lonardo presidente della Regione Campana e l’Udeur campano è intervenuto in una nota il Presidente nazionale del movimento “Fronte Verde” Vincenzo Galizia: “giuste da parte del leader dell’Udeur le dimissioni da Ministro della Giustizia, visto il caos che lo sta travolgendo. Non capisco la posizioni del Presidente Romano Prodi, che rifiutando in un primo momento le dimissioni di Mastella e successivamente annunciando di prendere ad interim il ministero aspettando che la questione Mastella si chiarisca, ancora una volta ha dimostrato la sua inadeguatezza nel ruolo che ricopre. Ora vediamo come il Governo intenda uscir fuori da questa ennesima figuraccia. Forse affidando il ministero ad Antonio Di Pietro l’unico nel centrosinistra a non perdere la bussola. E’ sempre più evidente a tutti che l’unica soluzione per il bene degli italiani è un ritorno rapido alle elezioni”. [...]
16 Gennaio 2008archivio 2008Roma – Il movimento politico ecologico “Fronte Verde” aderisce, come lo scorso anno, a “M’illumino di meno” la giornata internazionale del risparmio energetico. Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30, lancia per il 15 febbraio 2008 “M’illumino di meno”, una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico. L’invito rivolto a tutti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 15 febbraio 2008 dalle ore 18. Semplici cittadini, scuole, aziende, musei, gruppi multinazionali, astrofili, società sportive, gruppi scout, istituzioni, associazioni di volontariato, università, cral aziendali, ristoranti, negozianti e artigiani uniti per diminuire i consumi in eccesso e mostrare all’opinione pubblica come un altro utilizzo dell’energia sia possibile. “Condividiamo il gesto simbolico proposto dalla trasmissione radiofonica di Caterpillar sul risparmio energetico. Per questo chiederemo ai nostri dirigenti, militanti e simpatizzanti di partecipare attivamente il 15 febbraio spegnendo le luci delle nostre sedi e delle nostre case” è quanto dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Fronte Verde. [...]
10 Gennaio 2008archivio 2008Napoli – Sull’emergenza rifiuti a Napoli e in Campania è intervenuto il Presidente nazionale del Fronte Verde Vincenzo Galizia che ha dichiarato: “siamo arrivati ad una situazione insostenibile, ad un punto di non ritorno per colpa di chi governa la regione, la provincia e il comune da oltre quindici anni, oltre naturalmente all’attuale governo. Per questo si dovrebbero dimettere il Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio, il Presidente della Regione Antonio Bassolino e il sindaco di Napoli Iervolino. Perché la politica campana, e specialmente quella del centrosinistra, ha scelto di coltivare gli interessi delle grandi multinazionali, che fanno da unione tra la malapolitica e la malavita organizzata, piuttosto che quello dei cittadini, che ora subiscono le conseguenze di queste scellerate politiche. In special modo il ministro Pecoraro Scanio si trova in grave difficoltà, perché da una parte deve dimostrare la validità di gestione di questi interessi e dall’altra conservare un’immagine di difesa dell’ambiente e dei cittadini.” [...]
error

Condividi e visita

LinkedIn
LinkedIn
Share