2015
3 Luglio 2015archivio 2015Roma – Il ‘Fronte Verde’ ricorda Alex Langer morto suicida venti anni fa il 3 luglio 1995. “Langer è stato una figura unica nel mondo ecologista e verde storia. Noi del ‘Fronte Verde’ abbiamo un’idea di ecologismo simile a quella di Alex Langer, trasversale, autonoma, democratica, inclusiva e 100% ecologista” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’ movimento ecologista indipendente. [...]
24 Aprile 2015archivio 2015Roma – Come ogni anno il 24 di aprile tutti gli armeni, in Patria e in ogni parte del mondo, ricordano il milione e mezzo di vittime del Genocidio perpetrato dalla Turchia nel 1915, ancora oggi negato dal governo di Ankara. In merito è intervenuto con una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde Ecologisti Indipendenti’ che ha dichiarato “in questo giorno di triste lutto per il popolo armeno, ci stringiamo alla Comunità Armena d’Italia, ricordando anche noi il ‘Metz Yeghern’, il Grande Male inflitto 100 anni fa dai turchi agli armeni, che esso sia un monito e un insegnamento alle future generazioni a non ripetere gli orrori del passato, come purtroppo ripetutamente avvenuto nel corso del ventesimo secolo”. [...]
22 Aprile 2015archivio 2015Roma – Si celebra oggi 22 aprile 2010 la 45esima edizione della “Giornata della Terra” (Earth Day) la giornata di mobilitazione mondiale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi ambientali e chiedere ai governi di adoperarsi per la tutela del pianeta. “L’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo. La difesa della nostra amata Terra, ci deve vedere impegnati tutta una vita e non solo un giorno all’anno. L’armonia tra l’Uomo e la Terra è l’obiettivo da raggiungere e che ognuno di noi sempre deve perseguire” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’. [...]
23 Marzo 2015archivio 2015Roma – L’imu agricola è legge da giovedì, e in molti hanno già pagato. Prendiamo il caso della piccola regione Umbria: qui vale circa 7.4 milioni di euro l’Imu agricola. E sempre qui, a seguito del via libera del Parlamento al decreto legge, i proprietari di terreni che insistono in 23 comuni (su 92 complessivi), tra cui Perugia, Terni e Spoleto, si preparano a versare entro il 31 marzo l’imposta del 2014, anche se molti come confermano da Confagricoltura hanno già pagato. Il decreto, convertito in legge giovedì, che reintroduce la tassa sui terreni agricoli è, secondo Vincenzo Galizia, “un attacco di Matteo Renzi ai danni degli agricoltori. – e continua – Renzi colpisce gli agricoltori con una tassa iniqua ed ingiusta come l’Imu. Noi ci schieriamo invece a fianco degli agricoltori contro questo folle decreto.
Renzi e il suo Governo, invece di incentivare e valorizzare il lavoro agricolo lo colpiscono duramente. Come al solito il Premier attacca chi non dovrebbe e lascia stare chi dovrebbe, come chi elude il fisco trasferendo le proprie sedi all’estero” conclude così il suo intervento il leader degli ecologisti indipendenti. [...]
10 Febbraio 2015archivio 2015Roma – Il ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ aderisce come ogni anno all’iniziativa del 13 febbraio 2015 di Radio2 sul risparmio energetico ‘M’illumino di Meno’. Il movimento politico ecologista guidato da Vincenzo Galizia parteciperà a vari eventi in giro per l’Italia e spegnendo le luci delle proprie sedi. [...]
22 Gennaio 2015archivio 2015Roma – “Al Quirinale io voterei Messner” dichiara in una nota alla stampa Vincenzo Galizia Presidente nazionale del “Fronte Verde” che spiega i motivi di tale scelta “In questi giorni si decide il Capo dello Stato, tanti nomi circolano, per la maggior parte gli stessi di due anni fa. Noi del Fronte Verde se fossimo presenti in parlamento voteremmo per Reinhold Messner. L’eroe delle montagne, l’alpinista esploratore sarebbe un perfetto simbolo come Presidente ecologista”.
Reinhold Messner 70 anni, è stato il primo alpinista al mondo ad aver scalato tutte le 14 cime del pianeta che superano gli 8000 metri, tra le altre imprese ha attraversato il Deserto del Gobi, l’Antartide e la Groenlandia, deputato europeo dal 1999 al 2004, eletto come indipendente nelle liste dei Verdi, socio onorario e medaglia d’oro del Club Alpino Italiano, medaglia d’oro al valore atletico (1977), infine il 3 giugno del 2014 l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, gli ha conferito l’onorificenza di “Grande Ufficiale per la sua attività culturale con il suo Messner Mountain Museum. [...]