Vincenzo Galizia: “Hiroshima e Nagasaki, un monito contro il nucleare”
Roma – Sessantaquattro anni fa, gli Stati Uniti, verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, il 6 agosto 1945, sganciarono la prima bomba atomica della storia dell’uomo, contro la città giapponese di Hiroshima provocando 140.000 morti. Solo tre giorni dopo, il 9 agosto, ne sganciarono una seconda sulla città di Nagasaki uccidendo altre 70.000 persone.