Senza difese contro il Virus?

di Sergio Castignani* Questa pandemia ci sta mettendo tutti a dura prova, complici governi attenti solo al consenso delle poltrone, che si sono succeduti nel tempo, i quali non hanno saputo programmare una prevenzione sanitaria contro nessun tipo di pandemia, oggi è il convid-19, molto aggressivo, ma noi non saremmo stati pronti per nessun tipo

Read More

Giornata della Terra, Fronte Verde Grosseto: “La Maremma è esempio di virtú”

Grosseto – “Da sempre la Maremma è esempio a livello nazionale di rispetto ed amore per la natura e per le tradizioni. Infatti riteniamo che la filiera agro-alimentare Maremmana sia un’ eccellenza ed un patrimonio da non disperdere anche dopo l’emergenza economica post coronavirus, anche perché vista la chiusura dei ristoratori non ci sono i

Read More

Morto lo scrittore Luis Sepúlveda. Vincenzo Galizia: “addio ad un grande ecologista”

Oviedo – È morto a 70 anni per coronavirus il famoso scrittore cileno Luis Sepulveda. Era stato ricoverato il 29 febbraio nel reparto malattie infettive dell’Ospedale dell’Università centrale delle Asturie (Huca) a Oviedo, a causa di una polmonite associata al nuovo coronavirus. Ad informare del decesso del celebre scrittore, sceneggiatore e regista è stato un

Read More

Cosenza, Fronte Verde: “richiesta di collaborazione con i servizi sociali”

Cosenza – Il segretario provinciale del Fronte Verde Cosenza Antonio Maiuro, volontario della protezione civile, ha scritto ieri sera al commissario Prefettizio della Città di Scalea una richiesta di collaborazione con i servizi sociali e polizia locale. “Ho chiesto al dott. Guetta di valutare in modo fattivo l’utilizzo a supporto della polizia locale e dei

Read More

Grosseto, Fronte Verde: “Semplificare i servizi online”

Grosseto – “Tantissime persone ad oggi sono praticamente escluse dal mondo dei servizi online di pagamento e riscossione. Le abitudini delle persone in questo periodo sono cambiate, quindi è necessario venire incontro alle esigenze della popolazione, confinata nelle proprie abitazioni, semplificando e modernizzando i servizi online” dichiara Giovanni Di Meo segretario provinciale di Grosseto del

Read More

Taranto, Alfano: “Spostare i disabili mentali dai malati di Covid-19”

Taranto – “Presidente Emiliano, forse i disabili mentali sono carne da macello ed agnelli sacrificali, che si possono anche infettare di coronavirus?” domanda ironicamente Alfano Alfonso Coordinatore regione Puglia del movimento ‘Fronte Verde’ nella sua lettera aperta al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Sposti subito e con urgenza tale reparto di psichiatria dall’Ospedale Moscati

Read More

Grosseto, Fronte Verde: “Tutelare la biodiversità è tutelare la salute”

Grosseto – “Purtroppo la situazione emergenziale sanitaria ci porrà, una volta superata, di fronte al solito bivio. Aggredire la natura per recuperare i soldi perduti durante la quarantena o mettere in campo una nuova e migliore economia basata sulla sostenibilità ambientale?” si domanda Giovanni Di Meo segretario provinciale di Grosseto per il movimento ‘Fronte Verde’

Read More

Coronavirus, Maiuro: “Preoccupati per la crisi del Sud Italia”

Cosenza – “Noi del Fronte Verde cosentino siamo preoccupati per la crisi che sta attanagliando la Calabria ed il sud Italia” dichiara in una nota alla stampa Antonio Maiuro segretario provinciale di Cosenza del movimento ecologista indipendente ‘Fronte Verde’ che continua “la Calabria vive quasi esclusivamente di turismo, più si va avanti con questa crisi

Read More

Governo, dichiarazione congiunta Galizia e Pompei: “Un’elemosina per le Partite IVA”

Roma – In merito all’iniziativa proposta dal Governo Conte di erogare 600 euro “una tantum” per i lavoratori titolari di Partita IVA, sono intervenuti in una nota congiunta Vincenzo Galizia, Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’, e Carlo Pompei, responsabile del costituendo “Movimento Partite IVA”, i quali hanno dichiarato: “Ammonta a poco più di un’elemosina quanto

Read More

Vincenzo Galizia: “Uniti si vince. Avanti con il progetto confederativo”

Roma – “Uniti verso la confederazione ecologista. Nonostante i problemi e i rallentamenti dovuti al coronavirus 16 sigle di movimenti, associazioni, comitati cittadini e centro studi continuano il loro percorso confederativo. Quando sarà finita l’emergenza ci sarà sempre più bisogno di una nuova forza ecologista in grado di proporre rimedi “green” per superare anche la

Read More

error

Condividi e visita

LinkedIn
LinkedIn
Share