Tutti i comunicati

21 dicembre 2006 – 21 dicembre 2020, 14 anni di Fronte Verde
Fronte Verde nasce a Roma il 21 dicembre 2006 durante l’Assemblea Costituente durante la quale viene eletto all’unanimità Vincenzo Galizia come Presidente nazionale, già leader dei GRAES (Gruppi di Ricerca Ambientale Ecologia Sociale) che confluiscono, insieme ad altri movimenti ed associazioni ecologiste indipendenti, nel nuovo soggetto politico ambientalista. Il Fronte Verde si mobilita anche sul

Assemblea fondativa, nasce ufficialmente “Più Eco – Ecologisti Confederati”. Vincenzo Galizia eletto Presidente nazionale.
Si è svolta oggi l’assemblea fondativa del movimento “Più Eco – Ecologisti Confederati“, unione di 41 sigle, associazioni, movimenti, liste civiche, comitati cittadini, centri studi (tra le quali Fronte Verde, Unione degli Animalisti, Veneto Ecologia Solidarietà, Sicilia Protagonista, Onda Civica Trentino, Movimento dei Disoccupati e Precari del Mezzogiorno, Democrazia Ecologica, etc.). Per cause di forza

Domenica 6 dicembre nasce ‘Ecologisti Confederati’
Roma – Domenica 6 dicembre 2020 si svolgerà l’assemblea fondativa di ‘Ecologisti Confederati‘, l’unione di 41 sigle (tra cui il nostro Fronte Verde Ecologisti Indipendenti), movimenti, associazioni, liste civiche, comitati, centri studi, gruppi di ricerca sia nazionali che locali le quali hanno a cuore la difesa del Pianeta e di tutti gli esseri viventi. Nasce

Caccia, Alberto Crapanzano: “In Italia troppi cacciatori”
Agrigento – “Secondo gli studi dei recenti dati ISTAT basati sulle licenze di caccia attualmente in vigore risulta che i cacciatori in Italia sono troppi rispetto agli altri Paesi della Comunità Europea; essi arrivano ad una cifra totale di oltre 700.000 unità. Dalle analisi di questi dati, l’Italia presenta la densità più alta d’Europa, con

Manifesto Ecologisti Confederati superate le 500 sottoscrizioni
Roma – Continuano le sottoscrizioni da parte di singoli cittadini, movimenti, associazioni, sigle, comitati, liste civiche al nostro Manifesto politico dove sono enunciati gli obiettivi che intende portare avanti e la visione del mondo della futura Confederazione Ecologista. Il Manifesto ha superato quota 500 firmatari tra cui: Il Presidente nazionale di “Fronte Verde” e promotore della

Regionali, a Caserta il Fronte Verde sostiene Abbate e Fusciello
Caserta – “Alle prossime elezioni regionali della Campania sosterremo nel collegio di Caserta la campionessa di pallanuoto Simona Abbate e Roberto Fusciello candidati consiglieri nella lista Davvero Partito Animalista” dichiara la prof.ssa Giuliana Farinaro Coordinatrice regionale Campania Fronte Verde.

Marcianise, Giuliana Farinaro candidata alle comunali
Caserta – Anche il Fronte Verde sarà presente alle comunali di Marcianise, con la candidatura della prof.ssa Giuliana Farinaro Dirigente Nazionale di Fronte Verde nella Lista Marcianise Democratica che sostiene il Sindaco Dario Abbate della coalizione di centro sinistra. Sindaco Dario Abbate.

Tari. Quante sono le utenze fantasma a Favara?
FAVARA (AG) – Quale percentuale ha raggiunto il fenomeno dell’evasione fiscale della TARI a Favara? Quanti e quali sono gli evasori fiscali, ovvero i non-contribuenti-fantasma? Tra i contribuenti noti, quanti sono quelli che omettono di pagare la Tari? Queste sono le domande che i cittadini favaresi rivolgono all’Amministrazione Comunale, al Consiglio Comunale, ai Gruppi Consiliari

Fronte Verde “Querce abbattute, uno scempio. Attentanto al sistema ecologico”
Macerata – Anche il Fronte Verde ecologisti confederati si schiera contro l’abbattimento delle querce lungo gli argini del Potenza, che si sta effettuando a causa dei lavori per la riduzione del rischio idraulico. “Sui lavori dalla foce alla frazione Molino Gatti ci sono querce abbattute – tuona il coordinatore regionale, Tonino Quattrini –. Un attentato

Manifesto Ecologisti Confederati superati i 300 firmatari
Roma – Continuano le sottoscrizioni al nostro Manifesto politico dove sono enunciati gli obiettivi che intende portare avanti e la visione del mondo della futura Confederazione Ecologista. Il Manifesto ha superato quota 300 firmatari tra cui: Il Presidente nazionale di “Fronte Verde” e promotore della Confederazione Ecologista Vincenzo Galizia, il Senatore della Repubblica nella XV

Grosseto, Giovanni Di Meo: “votiamo no al taglio dei parlamentari”
Grosseto – “Il Fronte Verde cittadino, seguendo le indicazioni del Presidente nazionale Vincenzo Galizia si schierano fermamente per il No al taglio del numero dei parlamentari. Infatti il Fronte Verde propose, tramite Vincenzo Galizia ed il giornalista e direttore del settimanale Linea Carlo Pompei, un taglio degli stipendi dei parlamentari, ma non del numero dei

Grosseto, Fronte Verde: “Bene il nuovo Conad. Fa defluire il traffico”
Grosseto – “Abbiamo letto delle polemiche sul nuovo Conad di via Scansanese, polemiche che noi, come Fronte Verde, riteniamo strumentali. Di fatto la apertura del nuovo Conad di via Scansanese, invece, è un’ottima notizia anche per l’ambiente. Infatti grazie a questo nuovo supermercato sarà possibile un migliore deflusso del traffico cittadino, riducendo l’inquinamento e le

Strage Via D’Amelio, Vincenzo Galizia: “ricordiamo Paolo Borsellino e gli altri eroi della scorta”
Roma – “Il 19 luglio di 28 anni fa venivano uccisi il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina. Non dimentichiamo il sacrificio di questi Eroi ed è doveroso e necessario fare piena luce sulla strage di via D’Amelio.

Ecologisti Confederati, superate le 200 sottoscrizioni al Manifesto
Roma – Continuano le sottoscrizioni al nostro Manifesto politico dove sono enunciati gli obiettivi che intende portare avanti e la visione del mondo della futura Confederazione Ecologista. Il Manifesto ha superato quota 200 firmatari tra cui: Vincenzo Galizia Presidente nazionale di “Fronte Verde” e promotore della Confederazione Ecologista, il Sen. Fernando Rossi Senatore della Repubblica

Grosseto, Fronte Verde: “Chiudere impianti biogas in Estate”
Roma – “Come Fronte Verde Grosseto riteniamo opportuno una chiusura degli impianti a biogas e dello spandimento del digestato almeno per I mesi di luglio ed Agosto. Questi impianti infatti sono si utili, per recuperare I resti delle potature, ma il digestato che, per forza di cose, esce dopo la produzione di energia rilascia il

La Confederazione Ecologista sale a 30 Movimenti
Roma – Continua l’espansione della Confederazione Ecologista che in data odierna sale a 30 tra movimenti, associazioni, comitati e liste civiche. Aderisce la lista civica “Vivi San Salvatore Telesino” dell’omonimo paese del beneventano, insieme ai due suoi consigliere comunali in carica Ciro e Alfonso Abitabile. Ne danno comunicazione Vincenzo Galizia Presidente nazionale di “Fronte Verde”

Aderisce il MuMa, la Confederazione Ecologista sale a 29 sigle
Milazzo (ME) – “La Confederazione Ecologista sale a 29 sigle con l’adesione del MuMA il Museo del Mare sito nel Castello di Milazzo in provincia di Messina” ne danno comunicazione in data odierna Vincenzo Galizia ed Alberto Crapanzano. “Il MuMa è un viaggio spirituale per riscoprire l’armonia tra uomo e mare attraverso scienza e arte.

Grosseto, Fronte Verde: “Il Comune aiuti l’ass. Adotta un randaggio”
Grosseto – “Esprimiamo, come Fronte Verde Grosseto, la nostra preoccupazione riguardo alla situazione dell’ associazione “adotta un cuore randagio”. L’associazione opera sul diversivo, in zona via De Barberi, su terreno di proprietà dei volontari, ma sottoposto a vincolo ambientale, essendo zona di diversivo, appunto. Questa associazione opera dunque in questa condizione, ma offre un servizio

L’Associazione “Abili e Disabili” aderisce alla Confederazione
Roma – La Confederazione Ecologista sale a 28 sigle con l’adesione dell’associazione di promozione sociale “Abili e Disabili“. L’Associazione guidata dal Presidente Antonio Belleggia da anni si batte per evidenziare le possibilità positive ed inespresse del mondo disabile, attraverso un nuovo approccio, una nuova concretezza. Il progetto dell’Associazione si focalizza sulla partecipazione attiva dei disabili,

Grosseto, Fronte Verde: “Provare a far ripartire il Turismo”
Grosseto – “Il turismo deve provare a ripartire e lo sta tentando di fare. Secondo noi di Fronte Verde Grosseto si deve ripartire, perchè il turismo è la vera fonte di reddito della Maremma, chi dovrà fare le normative e I regolamenti per la sicurezza si attenga a criteri scientifici” dichiara Giovanni Di Meo Segretario

27 sigle per la Confederazione Ecologista
Roma – Continua il progetto confederativo intrapreso dal Fronte Verde insieme ad altre sigle ecologiste, sociali e civiche. Vincenzo Galizia Presidente nazionale “Fronte Verde” e Coordinatore della Confederazione ecologista dichiara: “Oggi lanciamo il nostro Manifesto Politico Confederato e il sito internet unitatio www.ecologisticonfederati.eu prima dell’estate verrà ufficializzata la nascita della Confederazione Ecologista con la registrazione

Prato, Fronte Verde: “Allarme rifiuti in città”
Prato – “Girando per la città ci siamo resi conto del degrado in cui versa la nostra città, Prato è stata abbandonata a se stessa, ci sono cumuli di rifiuti e masserizie qua e là, ma la cosa più grave è lo stato di abbandono in cui versano i giardini pubblici, oramai fuori controllo, dato

Bonus Partite Iva, Fronte Verde Grosseto: “Penalizzata la Maremma”
Grosseto – “Il famoso Bonus partita Iva, che è poi un’ indennità per il covid 19, non è stato dato a tutti. In particolare risultano esclusi gli stagionali a tempo determinato e chi, pur avendo partita Iva, aveva, al momento dell’ inizio del lock down, un contratto regolare, e sottolineerei regolare, da dipendente, magari per

Canicattí si torna a respirare aria pulita
Canicattí – Il responsabile nazionale del dipartimento “Ambiente” di Fronte Verde Ecologisti Indipendenti, Alberto Crapanzano, facendo riferimento agli accorati appelli dell’anno 2017, coi quali si puntavano i riflettori dell’opinione pubblica sul centro abitato di Canicattì assediato dalle polveri sottili e da ossidi di azoto provenienti dagli scarichi degli autobus che sostano nel centralissimo Largo Aosta

4° Video Riunione Fronte Verde e Movimenti confederati
Roma – Oggi si è svolta la 4° video riunione dei Movimenti che si stanno organizzando in vista della futura Confederazione Ecologista che vede il Fronte Verde tra i promotori. Si sono riuniti tra gli altri Vincenzo Galizia (Fronte Verde), Tonino Quattrini (Natura Libera), Mario Canino (Indipendente), Carlo Pompei (Movimento Partite IVA), Dario Strano (Sicilia

Grosseto, Francesco Di Meo neo responsabile FV Giovani
Grosseto – “Nel pomeriggio di ieri, 12 Maggio, si è tenuta una riunione online del gruppo Fronte Verde Grosseto per designare il responsabile giovanile del movimento. Tale esigenza è diventata sempre più impellente vista la cospicua presenza di giovani sotto i 29 anni all’interno del gruppo. Da quest’anno infatti, anche il Fronte Verde Nazionale si

Nasce Fronte Verde Giovani
Roma – Nasce Fronte Verde Giovani movimento giovanile di Fronte Verde che racchiude i giovani dai 14 ai 29 anni. “Fronte Verde Giovani vuole sensibilizzare le nuove generazioni sulle battaglie ecologiste seguendo in parte anche l’esempio di Greta Thunberg contro i cambiamenti climatici. Vogliamo dare e darci un futuro visto che rischiamo l’estinzione. Abbiamo attivato

Video riunione direzione Fronte Verde e movimenti confederati
Roma – Si è svolta oggi pomeriggio tramite video riunione la direzione del Fronte Verde e dei movimenti confederati ha aperto i lavori Tonino Quattrini Responsabile nazionale ‘Organizzazione’ Fronte Verde e promotore dell’associazione ‘Natura Libera’ che ha parlato dell’importanza di creare delle scuole di formazione politica ed ecologica, ha dichiarato quali battaglie portare avanti nel

Corso intensivo di campaigning sui cambiamenti climatici
A Sud è un’associazione italiana indipendente nata nel 2003, sta organizzando un Corso intensivo di campaigning sui cambiamenti climatici all’interno di un progetto di formazione con target giovanile che ha come beneficiari i giovani sotto i 30 anni residenti in Sicilia ( o provenienti dalla Sicilia). Le due date delle formazioni sono vicine, il 5

Senza difese contro il Virus?
di Sergio Castignani* Questa pandemia ci sta mettendo tutti a dura prova, complici governi attenti solo al consenso delle poltrone, che si sono succeduti nel tempo, i quali non hanno saputo programmare una prevenzione sanitaria contro nessun tipo di pandemia, oggi è il convid-19, molto aggressivo, ma noi non saremmo stati pronti per nessun tipo

Morto Giulietto Chiesa. Vincenzo Galizia: “Addio al giornalista fuori dal coro”
Roma – È morto oggi a 79 anni Giulietto Chiesa, giornalista e politico. Per anni corrispondente da Mosca per L’Unità, La Stampa, il Tg5 e anche il Tg1 e il Tg3. La sua attività giornalistica a Mosca inizia nel 1980, quando viene inviato dall’Unità per le Olimpiadi nella capitale sovietica. Chiesa si stabilisce quindi in

Grosseto, Fronte Verde: “5G bene l’ordinanza del Sindaco”
Grosseto – “Fronte Verde è da sempre contrario sia a livello nazionale che locale alla sperimentazione del 5 G. La tecnologia 5 G, come specificato dall’ordinanza, non ha molto a che fare con il problema delle emissioni di CO2, ma con altri problemi più legati alla salute umana che alla questione ambientale. Ragion per cui

Giornata della Terra, Fronte Verde Grosseto: “La Maremma è esempio di virtú”
Grosseto – “Da sempre la Maremma è esempio a livello nazionale di rispetto ed amore per la natura e per le tradizioni. Infatti riteniamo che la filiera agro-alimentare Maremmana sia un’ eccellenza ed un patrimonio da non disperdere anche dopo l’emergenza economica post coronavirus, anche perché vista la chiusura dei ristoratori non ci sono i

Valorizziamo i territori e l’agricoltura contadina
di Alberto Crapanzano* Valorizziamo i territori e l’agricoltura contadina creando micro economie convergenti ed interagenti tra di loro. La figura del contadino si era quasi estinta durante gli anni di dominio del sistema del capitalismo e della globalizzazione dei mercati. E’ necessario tornare a toccare con mano e vedere con gli occhi da dove provengono

Roma, Petizione Biondo Tevere
Roma – In occasione del Natale di Roma rilanciamo la petizione/progetto ‘Biondo Tevere’ per rendere pulito e navigabile il fiume della Capitale. Aderiscono all’appello del comitato cittadino ‘Biondo Tevere’: – Fronte Verde – Unione degli Animalisti – Democrazia Ecologica – Gruppi di ricerca e formazione ambientale – centro studi Arboria. È possibile firmare al seguente

Crisi economica, Fronte Verde: “Ripensare il sistema produttivo”
Grosseto – “La riapertura delle attività economiche dovrà necessariamente adattarsi ad una realtà sociale radicalmente modificata dall’emergenza sanitaria. Come Fronte Verde Grosseto facciamo un appello alle imprese di ripensare in modo ecologico e circolare le proprie attività” dichiara Giovanni Di Meo segretario provinciale di Grosseto in una nota alla stampa. “Infatti sappiamo che molte aziende

Sicilia, spostamenti giustificati per gli agricoltori? Alberto Crapanzano: “Musumeci faccia chiarezza”
Agrigento – “Bloccati in casa dalle limitazioni degli spostamenti dovuti all’emergenza da coronavirus, proprio adesso che siamo in primavera inoltrata, periodo in cui le attività di coltivazione di colture agricole sono nella loro fase più intensa e necessitano più cure ed attenzioni. E’ quello che sta accadendo in Sicilia agli amanti della natura, ai proprietari

Morto lo scrittore Luis Sepúlveda. Vincenzo Galizia: “addio ad un grande ecologista”
Oviedo – È morto a 70 anni per coronavirus il famoso scrittore cileno Luis Sepulveda. Era stato ricoverato il 29 febbraio nel reparto malattie infettive dell’Ospedale dell’Università centrale delle Asturie (Huca) a Oviedo, a causa di una polmonite associata al nuovo coronavirus. Ad informare del decesso del celebre scrittore, sceneggiatore e regista è stato un

Toscana, Fronte Verde: “No al 5G”
Grosseto – “In questi giorni leggiamo sempre più spesso come in tutta Italia si stia facendo passi sempre più rapidi per la tecnologia 5G. Una tecnologia basata su onde elettromagnetiche che, per fare un esempio, sono simili a quelle del microonde. Come Fronte Verde Grosseto chiediamo alla nostra Regione e alla provincia di Grosseto di

Buona Pasqua
“Auguro a tutti voi, dirigenti, militanti ed amici di Fronte Verde e alle vostre famiglie una felice e serena Pasqua. Sia per tutti, questa Pasqua 2020, l’inizio di una nuova resurrezione per l’Italia e per tutto il mondo. Un mondo che dovrà essere piú solidare, altruista e verde. Un pensiero va alle vittime di questi

La storia del Mes e chi l’ha votato: un pó tutti mentono, da Conte alla Meloni arrivando ai 5 Stelle
a cura della Redazione di Cagliari Pad La nascita del Mes Inizialmente, come ricostruisce il dossier del Senato, l’idea di creare uno strumento che sostituisse quelli temporanei per gestire la crisi economica dell’Eurozona è arrivata nel Consiglio europeo del 28-29 ottobre 2010. Come si legge nelle conclusioni pubblicate dal Consiglio al termine dell’incontro, l’intenzione era

Grosseto, Fronte Verde: “Fondamentale indirizzare all’acquisto di prodotti locali”
Grosseto – “Oltre all’emergenza sanitaria dovremo fronteggiare anche l’emergenza economica, a causa delle necessarie misure di contenimento del contagio. Per ripartire sarà fondamentale acquistare prodotti tipici locali. Le aziende locali maremmane infatti, soprattutto quelle agricole, hanno fatto molti investimenti, anche perché non avevano previsto questa crisi” dichiara Giovanni Di Meo segretario provinciale di Grosseto del

Il Carrello Tricolore a cura di Sandra Vezzani
IL CARRELLO TRICOLORE Che significa? Il carrello tricolore significa poter scegliere cibi tutti italiani, e sono tanti i motivi che ne giustificano la scelta. Provo a citarne alcuni: sicurezza alimentare, creazione di lavoro, ricchezza, competitività, gettito fiscale: ecco perchè il carrello tricolore può far bene a tutti. In questi giorni di emergenza, si è tanto

Cosenza, Fronte Verde: “richiesta di collaborazione con i servizi sociali”
Cosenza – Il segretario provinciale del Fronte Verde Cosenza Antonio Maiuro, volontario della protezione civile, ha scritto ieri sera al commissario Prefettizio della Città di Scalea una richiesta di collaborazione con i servizi sociali e polizia locale. “Ho chiesto al dott. Guetta di valutare in modo fattivo l’utilizzo a supporto della polizia locale e dei

Grosseto, Fronte Verde: “Semplificare i servizi online”
Grosseto – “Tantissime persone ad oggi sono praticamente escluse dal mondo dei servizi online di pagamento e riscossione. Le abitudini delle persone in questo periodo sono cambiate, quindi è necessario venire incontro alle esigenze della popolazione, confinata nelle proprie abitazioni, semplificando e modernizzando i servizi online” dichiara Giovanni Di Meo segretario provinciale di Grosseto del

Taranto, Alfano: “Spostare i disabili mentali dai malati di Covid-19”
Taranto – “Presidente Emiliano, forse i disabili mentali sono carne da macello ed agnelli sacrificali, che si possono anche infettare di coronavirus?” domanda ironicamente Alfano Alfonso Coordinatore regione Puglia del movimento ‘Fronte Verde’ nella sua lettera aperta al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Sposti subito e con urgenza tale reparto di psichiatria dall’Ospedale Moscati

Grosseto, Fronte Verde: “Tutelare la biodiversità è tutelare la salute”
Grosseto – “Purtroppo la situazione emergenziale sanitaria ci porrà, una volta superata, di fronte al solito bivio. Aggredire la natura per recuperare i soldi perduti durante la quarantena o mettere in campo una nuova e migliore economia basata sulla sostenibilità ambientale?” si domanda Giovanni Di Meo segretario provinciale di Grosseto per il movimento ‘Fronte Verde’

Coronavirus, Maiuro: “Preoccupati per la crisi del Sud Italia”
Cosenza – “Noi del Fronte Verde cosentino siamo preoccupati per la crisi che sta attanagliando la Calabria ed il sud Italia” dichiara in una nota alla stampa Antonio Maiuro segretario provinciale di Cosenza del movimento ecologista indipendente ‘Fronte Verde’ che continua “la Calabria vive quasi esclusivamente di turismo, più si va avanti con questa crisi

Governo, dichiarazione congiunta Galizia e Pompei: “Un’elemosina per le Partite IVA”
Roma – In merito all’iniziativa proposta dal Governo Conte di erogare 600 euro “una tantum” per i lavoratori titolari di Partita IVA, sono intervenuti in una nota congiunta Vincenzo Galizia, Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’, e Carlo Pompei, responsabile del costituendo “Movimento Partite IVA”, i quali hanno dichiarato: “Ammonta a poco più di un’elemosina quanto

Vincenzo Galizia: “Uniti si vince. Avanti con il progetto confederativo”
Roma – “Uniti verso la confederazione ecologista. Nonostante i problemi e i rallentamenti dovuti al coronavirus 16 sigle di movimenti, associazioni, comitati cittadini e centro studi continuano il loro percorso confederativo. Quando sarà finita l’emergenza ci sarà sempre più bisogno di una nuova forza ecologista in grado di proporre rimedi “green” per superare anche la

Fronte Verde Grosseto: “Solidarietà a Poste Italiane. Giusta chiusura uffici”
Grosseto – “Fronte Verde Grosseto prende posizione in merito alla chiusura di alcuni uffici di Poste Italiane in alcuni paesi della nostra bella Maremma“. A dichiararlo è Giovanni Di Meo, segretario provinciale di Grosseto del movimento ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’. “Adesso è giusto fermarsi e chiudere quasi tutto per evitare gli assembramenti e, per dirla come

L’Italia dei vizi e dei piccoli crimini in tempo di crisi
di Elena Grinta* Mi domando che cosa stia succedendo a tutte quelle piccole idiosincrasie dell’uomo contemporaneo che nella visione escatologica Cristiana ed Ebrea è per ontologia peccatore. Che si tratti di piccole fughe dal proprio ruolo prestabilito e normalizzato dal buon senso e dal Bon Ton o si tratti di veri e propri piccoli crimini,

Emergenza Coronavirus, Fronte Verde: “Bonificare strade, tombini e cassonetti”
Grosseto – “Consapevoli della situazione emergenziale attuale e soprattutto del fatto che gli addetti ai lavori siano molto provati, chiediamo però che venga effettuata, quanto prima possibile, una sanificazione di strade e marciapiedi che comprenda anche una bonifica per quanto riguarda i cassonetti ed alcuni tombini, soprattutto nel centro storico, che abbiamo notato essere ricolmi

Coronavirus, Vincenzo Galizia: “Fermiamo tutto. Non si gioca con la vita dei cittadini”
Roma – “Facciamo appello al Governo di sospendere tutte le attività non necessarie per garantire la salute della popolazione” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento “Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti in merito all’emergenza coronavirus che continua “dobbiamo evitare di esporre i cittadini al virus dato che il contaggio viaggia veloce. Spero che il premier Conte intervenga

Fronte Verde aderisce a ‘M’illumino di meno 2020’
Roma – Il movimento Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti come ogni anno aderisce a M’illumino di Meno, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2020 torna venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. In merito

Coronavirus, Fronte Verde Toscana: “La Regione ha sbagliato, pagato il buonismo”
Grosseto- “La Regione Toscana ha fatto rimpatriare le persone di ritorno dalla Cina senza controllare bene e chiedendo solo una permanenza domiciliare facoltativa“. A dichiararlo è Giovanni Di Meo, del movimento Fronte Verde Ecologisti Indipendenti di Grosseto, che interviene sull’emergenza Coronavirus. “Va bene non creare allarmismi, ma una gestione più attenta del fenomeno sarebbe stata

Referendum, Vincenzo Galizia: “Fronte Verde si schiera per il No”
Roma – Sul Referendum del 29 marzo 2020 sul taglio dei parlamentari è intervenuto il Presidente del movimento ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ Vincenzo Galizia che ha dichiarato: ‘Nessuna forza politica ha il coraggio di battersi contro il taglio dei parlamentari, noi del Fronte Verde invece si! Voteremo convinti per il no perchè siamo contro questa riforma

Giovanni Di Meo: “I fondi sfitti in centro storico a Grosseto sono diventati un vero caso sociale”
Grosseto – “Purtroppo dobbiamo costatare che non vi è nessuna volontà di abbassare i prezzi da parte dei proprietari, ma ci sono anche i dubbi degli investitori, che vedono il centro storico come una ‘zona morta’ sul piano economico e come una roccaforte pressoché inaccessibile sul piano delle affluenze – spiega Di Meo -. Sicuramente

Ambiente, Fronte Verde: “Troppo pessimismo sui social in Maremma”
Grosseto – “Le tematiche ecologiste sono sempre più attuali, ma vengono raccontate in maniera pessimista, soprattutto sui social“. A dichiararlo è Giovanni Di Meo, segretario federale di Grosseto di ‘Fronte Verde’. “Questo non sarebbe di per se una notizia, se questo pessimismo provenisse da realtà con alta antropizzazione o elevato tasso di smog – spiega

Fronte Verde Grosseto: ‘Ottimo l’articolo dell’architetto Marri’
Grosseto -“Torna di attualità la questione dei pini di via Mascagni. Come Fronte Verde ci siamo gia espressi con un comunicato relativamente alla situazione di via Mascagni. Riteniamo ottimo l’articolo dell’architetto Marri, che infatti aveva portato alla luce quanto la spartitraffico di via Mascagni sia stretta e che i lecci, nel corso di pochi decenni

Grosseto, Giovanni Di Meo: “il Fronte Verde unico partito ecologista della città”
Grosseto – “Fronte Verde Grosseto è un partito giovanissimo e piccolo,non abbiamo pretese quindi, ma ci presenteremo alle comunali del 2021. L’obiettivo è candidare i ragazzi del “Fridays for future” di Grosseto insieme con esperti del verde e dell’ agricoltura. Cercheremo di rappresentare le istanze ecologiste nella città. Purtroppo i Verdi qui sono assenti altrimenti

“Crazy Bet” su Hammamet
di Carlo Pompei Del film sul presunto dorato (e tragico) esilio del politico socialista, primo protagonista suo malgrado, indagato nell’inchiesta “Mani pulite” o, giornalisticamente,”Tangentopoli”, ne ho lette molte da presunti intenditori. Ebbene, tolta la “nozionistica” popolare (quella secondo la quale chiunque potrebbe parlare di tutto), resta la logica: delle due l’una, o sai – e

Grosseto, Fronte Verde sulla pista ciclabile di Roselle
Grosseto – “Riteniamo l’opera necessaria anche per l’ ambiente, ma ci sia più concertazione nelle decisioni” dichiara Giovanni Di Meo Segretario federale di Grosseto del movimento ‘Fronte Verde’ che continua “Il Fronte Verde Grosseto vede come ottima la pista ciclabile di Roselle e lo vede anche come un utile investimento a lungo termine per l’ambiente

Valle Galeria, Fronte Verde presente in piazza con i cittadini contro la discarica
Roma – Sabato 11 gennaio anche il ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’ è sceso in piazza a Roma in via di Ponte Galeria insieme al comitato dei cittadini Valle Galeria Libera contro la discarica voluta dal comune di Roma e dalla Regione Lazio. La delegazione degli ecologisti indipendenti è stata guidata dal Presidente nazionale Vincenzo

Spiagge Pulite, Giovanni Di Meo: “Piero Pelù sia d’esempio”
Grosseto – “Sabato scorso alcune associazioni di volontariato, insieme alla rock star Piero Pelù, hanno pulito la Feniglia, cioè la spiaggia della zona di Orbetello. Ci auguriamo che questo non resti un caso isolato, ma che sia invece da esempio, per tanti cittadini, soprattutto fumatori. Ci sono persone comuni che gettano sconsideratamente i rifiuti in

Discarica a Valle Galeria, Vincenzo Galizia: “Decisione assurda lotteremo con i cittadini”
Roma – In merito alla delibera del 31 dicembre della giunta Raggi che ha deciso che la nuova discarichi sia nella Valle Galeria a Monte Carnevale che si trova a soli due chilometri da Malagrotta la più grande discarica di Europa mai bonificata, è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ecologista ‘Fronte Verde’ che

Elezioni regionali Toscana, Fronte Verde: “L’ambiente sia la priorità”
Grosseto – “È iniziata ormai la campagna elettorale per le elezioni regionali, che politicamente saranno l’evento dell’anno qui in Toscana. ‘Fronte verde’ non sarà purtroppo presente, perché per le ovvie ragioni e difficoltà economiche e organizzative che un partito giovanissimo come il nostro deve affrontare, non riusciamo a raccogliere tutte le firme necessarie. Ma ci

Grosseto, Fronte Verde: “Appello a stoppare il consumo di petardi”
Grosseto – Il Fronte Verde Grosseto fa un appello alla cittadinanza affinché venga stoppato o quantomeno limitato l’ uso di petardi. “Il comune non ha fatto ordinanze per non limitare la libertà di commercio in un momento di crisi come quello attuale, ma facciamo appello alle famiglie, affinché risparmino il proprio denaro festeggiando l’ anno

21.12.2006 – 21.12.2019, 13 anni di Fronte Verde
Roma – Oggi 21 dicembre 2019 giorno del Solstizio d’Inverno il ‘Fronte Verde’ compie 13 anni. In questo periodo siamo stati sempre in prima fila nella difesa dell’ambiente. Il ‘Fronte Verde’ nasce a Roma appunto il 21 dicembre 2006 durante l’Assemblea Costituente viene eletto all’unanimità Vincenzo Galizia come Presidente nazionale, già leader dei GRAES (Gruppi

Grosseto, Fronte Verde: “il Sole24 penalizza la città”
Grosseto – “È di recentissima pubblicazione la classifica che pone Grosseto quasi all’ ottantesimo posto, ma che inserisce, invece, molte città dove la qualità della vita è inferiore a Grosseto in posizione di classifica superiore. Come Fronte verde Grosseto ci sentiamo di esprimere il nostro dissenso e disappunto. Infatti la qualità della vita di Grosseto

Sardine a Grosseto, Giovanni Di Meo: “Non passi in secondo piano l’ambiente”
Grosseto – “Domenica 15 dicembre ci sono state le manifestazioni del movimento le Sardine, che si richiama ai valori della costituzione. Anche noi di Fronte Verde rispettiamo la costituzione, ma riteniamo che ci sia qui un rischio, mettere in secondo piano gli scioperi dei ‘Fridays for Future’ portando avanti questa nuova/vecchia moda dell’antifascismo. Anche noi

Prato, Castignani: “Circo con animali… no grazie”
Prato – “Con questo nostro intervento vogliamo manifestare il nostro disappunto e contrarietà all’insediamento nella nostra Prato, di un circo, che ancora usa animali per far “spettacolo” costringendoli a fare cose contro la loro natura. Infatti gli animali dovrebbero meravigliarci e farci apprezzare la loro bellezza e spontaneità di vita al naturale senza dover sciupare

MES. Secondo il presidente dell’Eurogruppo “l’accordo politico è cosa fatta”
Conte si aggrappa alla mancanza di una controfirma ufficiale, ma l’aspettativa dei vertici UE era un avallo senza altre discussioni. di Federico Zamboni Una dichiarazione di routine? Sì e no. Sì, nel senso che rientra in una prassi consolidata e pressoché inderogabile. In sintesi: l’Europa decide, l’Italia si adegua. E su cosa si debba intendere

Napoli, Farinaro: “Fronte Verde in prima fila nella lotta in difesa del Pianeta”
Napoli – Si è svolto ieri 2 dicembre presso la Sala d’Amato il Convegno ‘Il ruolo del giornalismo ambientale nell’era della transizione verso l’Economia Circolare’ organizzato dall’Unione Industriali Napoli e da Ricila.tv dove ha partecipato in rappresentanza del ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ la dirigente nazionale prof.ssa Giuliana Farinaro che nel suo intervento ha dichiarato: “Noi di

Appello Ecologista, Vincenzo Galizia: “Presto un nuovo soggetto politico unitario”
Roma – “L’appello ecologista è sempre valido, lanceremo il nostro progetto unitario trasversale ed autonomo delle forze ecologiste italiane” dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ‘Fronte Verde’. “Ci stiamo organizzando in questi giorni con varie riunioni con altri movimenti, associazioni e comitati ecologisti, civici e sociali per poter entro fine anno proporre la ‘confederazione

Napoli, Giuliana Farinaro: “Vogliamo riunire tutte le anime verdi”
Napoli – Durante il convegno ‘Noi siamo il terremoto’ del IV Congresso nazionale federazione dei movimenti di base tenutosi a Napoli nella mattina di sabato 23 novembre è intervenuta come ospite la prof.ssa Giuliana Farinaro Dirigente nazionale del movimento ecologista indipendente ‘Fronte Verde’ che ha dichiarato: “Noi vogliamo riunire tutte le vari anime verdi ecologiste

Cosenza, Antonio Maiuro: “Usciamo dal carbone e dalle fonti fossili”
Cosenza – “Come Fronte Verde siamo molto preoccupati di come siano gestiti i finanziamenti, soprattutto nella “nostra” Unione europea relativamente ai combustibili derivanti da fonti fossili” A dirlo è Antonio Maiuro, segretario federale ‘Fronte Verde’ Cosenza, che prosegue: “Per noi è invece di vitale importanza, anche per la nostra economia locale, basata sul turismo, investire

Prato, Sergio Castignani: “No alla macellazione casalinga di animali”
Prato – “Il Fronte verde, da sempre attento alle tematiche ambientali, oltre al tema inquinamento, già molto preoccupante in tutta la provincia Pratese, vuole porre l’attenzione su un aspetto, che sembra sia molto presente sul nostro territorio, la macellazione casalinga di animali, di questo possiamo averne sentore anche frequentando i mercati cittadini, in special modo

Dl clima, Vincenzo Galizia: “Decreto inutile, altro che Green New Deal”
Roma – L’aula del Senato ha approvato il decreto clima con 136 voti favorevoli, 93 contrari e due astensioni. È il primo via libera al provvedimento, che ora passerà alla Camera, in merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ecologista indipendente ‘Fronte Verde’ che ha dichiarato: “non capiamo i toni trionfalistici del Ministro

Grosseto, ‘Fronte Verde’ sostiene lo sciopero studentesco
Grosseto – Il ‘Fronte Verde’ Grosseto plaude all’iniziativa del movimento giovanile ‘Fridays for future’ del quarto sciopero studentesco, fissato per il giorno 29 novembre contro i cambiamenti climatici. In merito è intervenuto il segretario federale grossetano Giovanni Di Meo che ha dichiarato: “I cambiamenti climatici sono un fatto scientificamente dimostrato e molto pericolosi soprattutto per

Venezia, Vincenzo Galizia: “Dobbiamo salvaguardare e difendere la Serenissima”
Venezia – Sulle mareggiate che hanno allagato Venezia è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento ecologista indipendente ‘Fronte Verde’ che ha dichiarato: “Dobbiamo salvaguardare in tutti i modi possibili Venezia patrimonio dell’umanità e i suoi abitanti. Bisogna agire subito, troppi anni e soldi si sono già persi senza combinare nulla. Lo spettro dell’inutile Mose

Livorno, Simona Lunardi nuova responsabile provinciale del ‘Fronte Verde’
Livorno – “Sono felice e lieto di annunciare la nascita della federazione provinciale di Livorno del ‘Fronte Verde’ che sarà guidata da Simona Lunardi che ho nominato in data odierna come nuova segretaria federale. Sono certo che Simona si impegnerà al massimo per la crescita del Movimento sul territorio livornese e per la difesa dell’ambiente

Venezia, la sposa del mare. Troppi nemici per l’indifesa ‘Serenissima’
di Franco Cardini Che Venezia muore, non è una cosa nuova. Anzi, diciamo pure che è normale. Tutti moriamo, fin da quando cominciamo a vivere. La Serenissima, così vittoriosa e trionfale, ha da sempre un risvolto cupo, brumoso, crepuscolare. Diciamo pure funebre: come le gondole nere che scivolano lente sull’acqua fino all’Isola dei Morti, San

Ex ILVA, Alfonso Alfano: “Lo Stato si assuma le sue responsabilità”
Taranto – Sul caso Ilva è intervenuto Alfonso Alfano Coordinatore regionale Puglia del movimento ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti e Presidente del Comitato ‘Ambiente e Salute per Taranto’ che ha dichiarato: “Chiusura immediata area a caldo, riconversione dei luoghi e utilizzo personale, senza nessuna riduzione o licenziamenti nelle opere di bonifiche. Lo Stato che ha messo questo

Grosseto, Fronte Verde: “Bene la ciclabile per Alberese”
Grosseto – “Abbiamo visto con piacere che le ciclabile per Marina di Alberese è stata completata. Queste sono le opere che servono alla città di Grosseto” dichiara Giovanni Di Meo segretario federale di Grosseto del movimento ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ che continua “Il turismo è la più grande fonte di ricchezza di un territorio bellissimo come

Prato, Castignani: “Sistema Prato adottare provvedimenti che vadano a contrastare a monte”
Prato – “Noi del ‘Fronte Verde’ non siamo rimasti sorpresi dalla magistratura che ha definito il distretto illegale “sistema Prato” in quanto era arcinoto da decenni quello che succedeva e succede in Prato, pertanto nessuno di noi è caduto dal pero…come si suole dire. Ci sembra di aver letto una proposta per fare una nuova

Tassa sulla plastica, Fronte Verde replica a Gentili
Grosseto – Di recente è apparso su facebook un video nel quale il presidente della ‘Legambiente’ Francesco Gentili difendeva a spada tratta la recente tassazione sulla plastica. Noi di ‘Fronte Verde’ ci sentiamo di replicare. “Le tasse non sono mai la soluzione, soprattutto in un paese come l’Italia, dove la tassazione è a livelli insostenibili

Cosenza, Fronte Verde: “Preoccupati per i cambiamenti climatici”
Cosenza – “Il Fronte Verde Cosenza esprime la propria preoccupazione riguardo ai cambiamenti climatici, chiediamo alla politica cosentina e ai privati cittadini di fare scelte virtuose in direzione della green economy” dichiara Antonio Maiuro, segretario provinciale cosentino del ‘Fronte Verde’ che continua “ritengo che Cosenza e la Calabria possano essere un laboratorio dove incentivare il

Grosseto, Fronte Verde: “Preoccupazione per i rifiuti abbandonati”
Grosseto – La Federazione di Grosseto del ‘Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti’ esprime forte preoccupazione per i recenti abbandoni di rifiuti in città. “È un segnale forte di come l’ economia consumistica produca tante cose che nel medio lungo periodo non servono più. Questo sistema deve finire, perciò facciamo appello soprattutto ai cittadini affinché siano più oculati

Grosseto, Giovanni Di Meo: “Contrari all’inceneritore di Scarlino”
Grosseto – Il ‘Fronte Verde’ della provincia di Grosseto, dopo aver letto la prima pagina della cronaca locale, riguardante la riapertura dell’inceneritore di Scarlino, prende posizione contro tale eventualità. “Non vogliono capire che con l’inceneritore si va a danneggiare ulteriormente la qualità dell’aria che respiriamo. Evidentemente al presidente Rossi sfuggono le più elementari basi della

Basta GreenWashing, Fronte Verde sostiene la petizione
Roma – Il ‘Fronte Verde’ sostiene la petizione popolare ‘Basta GreenWashing! La pubblicità delle aziende sui temi ambientali deve essere veritiera‘ lo dichiara in una nota Vincenzo Galizia Presidente nazionale ‘Fronte Verde – Ecologisti Indipendenti’. Riportiamo di seguito il testo della petizione: La verità dei messaggi pubblicitari è da sempre un argomento dibattuto. Il dubbio

Grosseto, Fronte Verde: “Preoccupati per la qualità dell’aria”
Grosseto – “In questi giorni si registra un forte aumento della percentuale di umidità dell’aria. Viviamo in una zona palustre che, nonostante le bonifiche, risente molto dell’umidità e sappiamo benissimo che questa non fa bene a noi esseri umani.Ragion per cui riteniamo opportuno che ci sia un occhio di riguardo per quanto riguarda il numero

Elezioni, Vincenzo Galizia: “Sosteniamo la petizione popolare per un accesso più equo”
Roma – “Sosteniamo la petizione popolare per un accesso più equo all’elezioni politiche lanciata dal sito ‘I simboli della discordia‘ del giornalista Gabriele Maestri” dichiara Vincenzo Galizia, Presidente nazionale del movimento ecologista indipendente ‘Fronte Verde’.”È necessario, prima di tornare al voto, modificare l’accesso alla presentazione delle liste. Come sostiene la petizione, si deve innanzitutto abbassare

Beppe Grillo ne tira fuori un’altra: togliere il voto ai cittadini anziani
di Federico Zamboni Inarrestabile Grillo. Manco è passata una settimana dai vaneggiamenti sul fatto che lui è il Caos e che il Caos è il non plus ultra della democrazia, ed ecco pronta una nuova e colossale sciocchezza. O se preferite, come si usa dire garbatamente in questi casi, una ennesima “provocazione”. Il punto di

Guerra in Siria, Vincenzo Galizia: “Boicottare la Turchia. Stop armi”
Roma – In merito all’attacco dell’esercito turco al nord della Siria è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale di “Fronte Verde” che ha dichiarato quanto segue: “L’Europa, l’Onu, gli Stati Uniti e la Russia devono boicottare la Turchia e non farsi intimorire dalle minacce di Erdogan. Purtroppo storicamente alla Turchia è stato sempre concesso tutto, dal

Giovanni Di Meo: “L’emergenza climatica sia la priorità”
Grosseto – “Il Fronte Verde Grosseto esprime la propria preoccupazione relativamente ai cambiamenti climatici e chiede alla politica, ma anche ai privati, di fare scelte virtuose in direzione della Green economy.” dichiara Giovanni Di Meo, segretario provinciale del Fronte Verde che continua “ritengo che la Maremma possa essere un laboratorio dove incentivare il turismo grazie

Taglio Parlamentari, Vincenzo Galizia: “Pronti al referendum per evitare deriva antidemocratica”
Roma – In merito al disegno di legge costituzionale che riduce i deputati a 400 dai 630 attuali ed i senatori a 200 dagli attuali 315, è stato definitivamente approvato a Montecitorio con 553 voti a favore, 14 contrari e due astenuti è intervenuto Vincenzo Galizia, Presidente nazionale di ‘Fronte Verde’, che ha dichiarato: “siamo

5G, Vincenzo Galizia: “Governo non pensa alla salute dei cittadini”
Roma – Oggi è stata bocciata alla Camera la mozione presentata dai deputati del Gruppo Misto che chiedeva lo stop della sperimentazione del 5G. Approvata invece una mozione della maggioranza che permette di procedere ma impegni il governo ad alcuni accertamenti e a migliorare l’impianto normativo. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale di

Global strike for future, Giovanni Di Meo: “Alle parole seguano i fatti”
Grosseto – “In questi giorni non si fa che parlare del Global strike for future, una manifestazione di studenti contro la crisi climatica globale. Anche in Maremma ci sono molte attività a riguardo, che vedono impegnati i nostri studenti in attività educative e di sensibilizzazione verso l’ambiente. Come Fronte Verde, però, non possiamo non chiedere

Alberto Crapanzano: “Piantiamo 2000 alberi a Favara”
“2000 alberi da piantare a Favara, dando seguito alla legge n.10/2013 che obbliga a piantare un albero per ogni bambino nato e per ogni bimbo adottato”. E’ quanto chiede Alberto Crapanzano dirigente nazionale e segretario federale di Agrigento del Movimento “Fronte Verde-Ecologisti Indipendenti”. “Tra l’altro – spiega Crapanzano – ci sono novità in arrivo con